Seconda edizione della festa del progetto integrato al palazzetto dello sport di Rovigo. La struttura di viale Bramante ha ospitato sabato 21 maggio un momento di gioia e condivisione che ha coinvolto coloro i quali hanno frequentato durante l'anno questo percorso che promuove salute, benessere e sani stili di vita e che, realizzato da Uisp Rovigo, vede la fattiva collaborazione delle aziende Ulss 18 e 19, di diverse amministrazioni comunali, Università popolare, Auser e Spi.
Quasi 350 i partecipanti che si sono esibiti davanti a un palazzetto gremito, come peraltro si era già registrato in occasione della prima delle due giornate conclusive di Giocagin: sul rettangolo, spazio a ginnastica dolce, Afa (Attività fisica adattata) nelle sue varie declinazioni, ovvero mal di schiena, Parkinson e in acqua, oltre a gruppi di cammino e fitwalking.
Erano presenti il presidente provinciale di Uisp Rovigo Massimo Gasparetto e l'assessore alla Cultura del Comune di Rovigo Andrea Donzelli oltre a Maria Chiara Pavarin in rappresentanza del Dipartimento di igiene e prevenzione dell'Ulss 18, con Saverio Girotto in veste di speaker e presentatore dell'evento.
Suggestiva l'esibizione del coro della Vangadizza di Bagnolo Po diretto dal maestro Ennio Casarotto che ha proposto una serie di canti della tradizione popolare mente merita senz'altro una menzione, tra le tante, la kermesse dei gruppi Afa che hanno proposto un coreografia iniziale con oltre 150 persone ben dirette dagli istruttori Uisp. A vigilare sulla sicurezza di tutti, infine, la Croce rossa e il medico Cinzia Boscolo, merenda a base di biscotti e bevande offerta invece da Coop.
Se anche tu come noi credi che lo sport abbia a che fare con il benessere delle persone e dell’intera comunità allora abbiamo molto in comune e se non sei già parte della famiglia UISP dovresti unirti a noi al più presto.
➡️ RINNOVO DELL'AFFILIAZIONE
Per rinnovare l’adesione è sufficiente presentarsi allo sportello tesseramento UISP, per firmare la modulistica che verrà stampata direttamente con i dati già presenti in archivio.
Solo nel caso di MODIFICHE STATUTARIE / SEDE LEGALE / CARICHE SOCIALI è necessario presentare all'ufficio UISP i verbali comprovanti tali variazioni.
➡️ PRIMA AFFILIAZIONE ASD / SSD
Le società che desiderano affiliarsi per la prima volta alla Uisp devono:
Alla domanda di affiliazione dovrà essere allegata copia della seguente documentazione:
⚠️Le Associazioni affiliate possono usufruire dell'iscrizione diretta al RAS: affiliandosi all'UISP la società/associazione, dietro suo consenso, è iscritta direttamente al registro e tale iscrizione, come noto, permette di usufruire della legislazione fiscale a favore delle società/associazioni sportive.⚠️
L’associazione è poi tenuta a scaricare dal sito di Sport e Salute (https://registro.sportesalute.eu/#/login), il certificato di adesione al Registro per l’anno in corso e conservarlo. Per l’accesso al sito, l’Associazione riceverà al proprio indirizzo e-mail indicato nell’affiliazione, i dati per effettuare il log-in al sito, generati automaticamente dal sistema di Sport e Salute.Alla domanda di affiliazione dovrà essere allegata copia della seguente documentazione:
SERVIZI PER LE ASSOCIAZIONI
MODULISTICA