Il progetto “Primi Passi" si pone come obiettivo quello di dare spazi e tempi d’incontro ai bambini della scuola dell'infanzia (3, 4 e 5 anni, raggruppati per età) e tra bambini e le loro insegnanti. Utilizzando il gioco, la creatività e la libera interpretazione si vuol dare la possibilità di esplorare, sperimentare, conoscere momenti di esperienza corporea e di piacere fisico ed emotivo, oltre che di sviluppare ed affinare le competenze di carattere motorio tipiche di quell’età.
Il gioco è il vero protagonista del progetto perché è la "culla del sapere" per il bambino, il mezzo che usa ogni giorno per sperimentare sé e il mondo che lo circonda. Giocare, per ogni piccolo, è naturale, spontaneo, innato e intoccabile, ma affinché la pratica ludica possa essere realmente efficace occorre l'attenta e partecipata mediazione dell'adulto.
L'approccio dei nostri educatori, tutti laureati in scienze motorie e con una formazione specifica su attività psicomotorie legate all'infanzia acquisita in Uisp, è legato ad una didattica sostenibile, ossia possibile a tutti, a misura di ogni bambino, praticabile in base alle possibilità individuali e soggettive di ciascuno.
Se anche tu come noi credi che lo sport abbia a che fare con il benessere delle persone e dell’intera comunità allora abbiamo molto in comune e se non sei già parte della famiglia UISP dovresti unirti a noi al più presto.
➡️ RINNOVO DELL'AFFILIAZIONE
Per rinnovare l’adesione è sufficiente presentarsi allo sportello tesseramento UISP, per firmare la modulistica che verrà stampata direttamente con i dati già presenti in archivio.
Solo nel caso di MODIFICHE STATUTARIE / SEDE LEGALE / CARICHE SOCIALI è necessario presentare all'ufficio UISP i verbali comprovanti tali variazioni.
➡️ PRIMA AFFILIAZIONE ASD / SSD
Le società che desiderano affiliarsi per la prima volta alla Uisp devono:
Alla domanda di affiliazione dovrà essere allegata copia della seguente documentazione:
⚠️Le Associazioni affiliate possono usufruire dell'iscrizione diretta al RAS: affiliandosi all'UISP la società/associazione, dietro suo consenso, è iscritta direttamente al registro e tale iscrizione, come noto, permette di usufruire della legislazione fiscale a favore delle società/associazioni sportive.⚠️
L’associazione è poi tenuta a scaricare dal sito di Sport e Salute (https://registro.sportesalute.eu/#/login), il certificato di adesione al Registro per l’anno in corso e conservarlo. Per l’accesso al sito, l’Associazione riceverà al proprio indirizzo e-mail indicato nell’affiliazione, i dati per effettuare il log-in al sito, generati automaticamente dal sistema di Sport e Salute.Alla domanda di affiliazione dovrà essere allegata copia della seguente documentazione:
SERVIZI PER LE ASSOCIAZIONI
MODULISTICA