“Ce l’abbiamo fatta, e il successo non era scontato”. Tiziano Quaglia presidente del Comitato Uisp- Unione Italiana Sport per Tutti - di Rovigo è soddisfatto dell’animazione estiva targata Uisp Rovigo partita ufficialmente lunedì 22 giugno. Un successo, nonostante le criticità e i dubbi dei mesi scorsi quando non si sapeva se si sarebbe stati in grado e sopratutto se ci sarebbe stato l’ok dal governo per organizzare, nel caso di Uisp, l’edizione 2020 di “E..state Multisport” dopo la fase acuta dell’epidemia da Coronavirus. “Una delle nostre preoccupazioni - spiega Tiziano Quaglia- era che i centri estivi non diventassero delle prigioni, dopo tre mesi chiusi in casa, per i ragazzini grazie ache al lavoro che hanno fatto gli educatori nel riorganizzare le attività nel rispetto delle regole imposte per il contenimento del coronavirus, siamo stati in grado di offrire questo servizio alle famiglie”.
Da aprile, dopo le prime fasi incerte quando si è cercato di organizzare nei Comuni disponibili l’animazione estiva, ad oggi, i risultati sono arrivati: circa 200 bambini e ragazzi iscritti per il mese giugno nei sei Comuni che hanno aderito. Ma molte adesioni sono pervenute anche per i mesi di luglio e Agosto nei Comuni di Rovigo, Villanova, Gaiba, Ficarolo, Villadose e San Martino di Venezze. “Abbiamo cercato di lavorare in maniera rigorosa- racconta ancora il numero uno di Uisp Rovigo- ci siamo avvalsi della collaborazione di un Covid-Manager che ha dato agli operatori tutti gli strumenti per poter agire in tutta sicurezza”. Un importante lavoro di coordinamento è stato fatto dalle referenti dell’animazione estiva per Uisp Rovigo, Elisa Ravarotto e Sara Masiero.
C’è stata grande sinergia tra Uisp Rovigo e i diversi Comuni della provincia di Rovigo che hanno aderito per dare vita all’animazione. A San Martino di Venezze, in particolare, il boom di iscrizioni, con grande soddisfazione dell’Amministrazione guidata dal sindaco Vinicio Piasentini. “C’era il desiderio di uscire all’aria aperta e di far ritrovare i bambini- ha detto il sindaco- per noi è stata una soddisfazione, abbiamo circa 70 bambini iscritti. Grazie a Uisp per la collaborazione, non è stato facile, stante il carico di regole e di responsabilità, trovare quest’anno chi volesse fare l’animazione estiva”. A San Martino di Venezze non è mancata la possibilità di organizzare l’animazione in piccoli gruppi grazie agli ampi spazi, molto distanziati, a disposizione. Agli impianti sportivi lunedì scorso, mamme papà e nonni hanno accompagnato in diversi turni i bambini ed è stata per tutti un’emozione. “Siamo tornati quasi alla normalità- ha spiegato Piasentini- gli spazi sia all’aperto che al chiuso non mancano. Dal parco Vallona all’area con campi sportivi, e poi incaso di maltempo c’è palestra polivalente e il nuovo forum. Il tutto conforme alle regole anticovid 19. Ci saranno anche per il servizio di mensa, con il tempo pieno dell’animazione”.
Se anche tu come noi credi che lo sport abbia a che fare con il benessere delle persone e dell’intera comunità allora abbiamo molto in comune e se non sei già parte della famiglia UISP dovresti unirti a noi al più presto.
➡️ RINNOVO DELL'AFFILIAZIONE
Per rinnovare l’adesione è sufficiente presentarsi allo sportello tesseramento UISP, per firmare la modulistica che verrà stampata direttamente con i dati già presenti in archivio.
Solo nel caso di MODIFICHE STATUTARIE / SEDE LEGALE / CARICHE SOCIALI è necessario presentare all'ufficio UISP i verbali comprovanti tali variazioni.
➡️ PRIMA AFFILIAZIONE ASD / SSD
Le società che desiderano affiliarsi per la prima volta alla Uisp devono:
Alla domanda di affiliazione dovrà essere allegata copia della seguente documentazione:
⚠️Le Associazioni affiliate possono usufruire dell'iscrizione diretta al RAS: affiliandosi all'UISP la società/associazione, dietro suo consenso, è iscritta direttamente al registro e tale iscrizione, come noto, permette di usufruire della legislazione fiscale a favore delle società/associazioni sportive.⚠️
L’associazione è poi tenuta a scaricare dal sito di Sport e Salute (https://registro.sportesalute.eu/#/login), il certificato di adesione al Registro per l’anno in corso e conservarlo. Per l’accesso al sito, l’Associazione riceverà al proprio indirizzo e-mail indicato nell’affiliazione, i dati per effettuare il log-in al sito, generati automaticamente dal sistema di Sport e Salute.Alla domanda di affiliazione dovrà essere allegata copia della seguente documentazione:
SERVIZI PER LE ASSOCIAZIONI
MODULISTICA