Comitato Territoriale

Cagliari

Ventanni di Sport UISP in Sardegna

Un'analisi approfondita dei dati relativi al tesseramento UISP in Sardegna nel ventennio 2003-2024 che traccia un percorso dettagliato nell’evoluzione del panorama sportivo isolano.

 

Il presente studio, frutto di un’analisi approfondita dei dati relativi al Tesseramento UISP in Sardegna nel ventennio 2003-2024, si propone di tracciare un percorso dettagliato nell’evoluzione del panorama sportivo isolano. Attraverso l’esame attento dei dati del tesseramento relativi ai quattro territori UISP provinciali sardi (Cagliari, Oristano, Nuoro e Sassari), e quello regionale della Sardegna, si è cercato di offrire un quadro completo e articolato delle dinamiche che hanno caratterizzato la partecipazione sportiva proposta dalla UISP degli isolani in questo lungo arco temporale.

L’obiettivo primario di questo Rapporto 2024 è stato quello di fornire un’analisi puntuale delle tendenze emerse nel corso di un ventennio, evidenziando la fluttuazione dei numeri del tesseramento tra i soci individuali e quelli collettivi (le ASD / SSD affiliate alla UISP), il tesseramento per genere, il tesseramento per fasce di età e il suo confronto con i dati rilevati dall'Istat nello stesso periodo, la presenza o meno della UISP nei 377 comuni della Sardegna, le variazioni delle preferenze dei soci sulle discipline sportive e l’impatto delle diverse attività promosse dall’UISP sul territorio, i campionati delle discipline codificate, la mole dei numeri dell'area dello sportpertutti e quella dei soli soci stranieri. Un viaggio nel tempo e nello sportpertutti che ci permetterà di comprendere meglio i fattori che hanno influenzato la crescita e lo sviluppo dell’associazionismo sportivo UISP sardo, nonché di individuare eventuali punti di forza e criticità.

Le potenzialità di questo lavoro sono molteplici. Innanzitutto, i dati raccolti e analizzati, si trattano di dati certi estrapolati dalla UISP e dall'Istat, costituiscono uno strumento indispensabile per la pianificazione strategica delle attività future. Grazie a questa analisi, i dirigenti UISP della Sardegna saranno in grado di individuare le discipline sportive che riscuotono maggiore interesse, di valutare l’impatto delle iniziative promosse e di adattare l’offerta sportiva alle esigenze del territorio. Lo studio può rappresentare un valido supporto per la comunicazione istituzionale, consentendo di evidenziare i risultati raggiunti e di promuovere l’attività dell’UISP presso le istituzioni e i cittadini.

Così ci spiega Pietro Casu, Responsabile dei Settori Tesseramento e Comunicazione e Stampa di UISP Sardegna APS, che ha condotto in prima persona il lavoro, "I dati raccolti possono essere utilizzati per monitorare l’andamento delle iscrizioni nel tempo e per individuare eventuali trend emergenti, consentendo così ai dirigenti di intervenire tempestivamente per fronteggiare eventuali criticità e studiare eventuali investimenti su alcuni settori.". Sempre il dirigente sardo, Presidente del Comitato UISP di Cagliari, "ritiene che questo importante studio possa fornire un contributo significativo alla conoscenza del fenomeno sportivo UISP in Sardegna e possa rappresentare un punto di riferimento per tutti coloro che sono interessati a promuovere lo sport e l’attività fisica come strumenti di benessere e inclusione sociale."

Sul lavoro Antonello Ibba, Responsabile della Attività di UISP Sardegna APS, afferma che dalla sua lettura "è difficile trovare ricette standardizzabili, per il futuro penso che si possano individuare delle priorità, per esempio concentrando le risorse su quei settori e quelle discipline potenzialmente più pronte a strutturarsi. Individuare dirigenti disponibili e motivati, supportarli con percorsi formativi ad hoc e riunirli in gruppi di lavoro che possano lavorare in sinergia con altri settori (Formazione e Comunicazione ad esempio) per focalizzare in modo mirato il loro impegno."       

Il pensiero della Presidentessa di UISP Sardegna APS, Maria Pina Casula, sul Rapporto 2024 redatto da Pietro Casu "Questo lavoro è un quadro completo dello sviluppo delle attività UISP in Sardegna negli ultimi 20 anni (periodo di riferimento (2004-2024).
L’analisi dettagliata evidenzia l’evolversi delle attività, tra slanci in avanti, involuzioni e riprese di ciascuna disciplina praticata nei 4 ambiti provinciali e complessivamente su tutto il territorio regionale. Lo studio interessante di per sé è ancora più significativo in quanto comparato con i dati della popolazione ISTAT, anch’essi elaborati per lo stesso periodo di riferimento. 
Rappresenta un utile strumento di lavoro per tutti i dirigenti UISP che dai dati del passato intendono cogliere elementi e suggestioni per elaborare strategie di sviluppo delle attività future e delle politiche UISP per il diritto allo sport.
È un lavoro sui numeri che non può dare conto, se non attraverso un’interpretazione, di una serie di fattori, che al di là della crescita o del calo numerico, dimostrano il fermento, la vitalità, l’originalità e l’innovatività di un’associazione presente da 70 anni in Sardegna.
Associazione che si è saputa rinnovare accompagnando il fluido cambiamento delle comunità, sentendo la responsabilità politica di agire, facendo propri e interpretando attraverso lo sport i temi più urgenti della società: la sostenibilità, l’uguaglianza, i diritti, la pace.
L’UISP Sardegna, presente nelle 4 province storiche con i suoi Comitati, ha lavorato per favorire la crescita e la consapevolezza sociale della popolazione che ha potuto trovare nello sport e nell’attività motoria in generale un valido strumento di emancipazione, una fonte di benessere psico-fisico, un luogo di coesione sociale in cui le differenze si fondono per valorizzare le persone nelle proprie specificità e unicità.
Attraverso il concetto di transizione sportiva l’UISP intende riaffermare il valore dello sport sociale e partecipato, diritto di cittadinanza che si inserisce in modo trasversale nelle politiche pubbliche perché, di fatto, interessa la salute, i diritti, l’educazione, l’inclusione, la mobilità, la sostenibilità ambientale, la rigenerazione urbana, i beni comuni e lo sviluppo economico e occupazionale. Lo sport sociale non può essere relegato a mera funzione ludica e ricreativa ma deve entrare a pieno titolo nel nuovo sistema di welfare."

Lo studio verrà presentato e discusso durante un incontro che si svolgerà a Cagliari nella sede del Centro Servizi per il Volontariato della Sardegna, CSV Sardegna, in Viale Monastir 102 – 09121 Cagliari, al quale partecipanno i dirigenti dei cinque consigli direttivi UISP della Sardegna, dei loro Settori di Attività e delle varie Aree di lavoro.

Link di iscrizione all'incontro:

https://docs.google.com/forms/d/1yPTpj58ut-g9IuiUh98Z8HYqTEbW2k8sfi-3x6ZoduI/prefill 

[Settore Tesseramento e Settore Comunicazione e Stampa di UISP Sardegna APS]

 

Un servizio al passo coi tempi, un lavoro congiunto tra la Segreteria di UISP Cagliari e i soci e Associazioni Affiliate UISP. 

Per i soli servizi di SEGRETERIA, per APPUNTAMENTI o per generiche INFO, aggiungete alla vostra rubrica il mobile di UISP Cagliari: +39 328 64 15 477 e mandateci un semplice SMS su Whatsapp.

Per le richieste di tesseramento, invece, prosegue il solito canale per email all'indirizzo tesseramento@uispcagliari.it.

Se invece volete raccontateci le vostre storie e mandateci foto o video testimonianza delle vostre attività sportive, dagli impianti sportivi, dalle palestre, dai luoghi aperti dove operate, usate sempre il numero +39 328 64 15 477 o l'email comunicazione@uispcagliari.it e diventate grazie a UISP Cagliari protagonisti della vostra notizia, possibile grazie alla potenza della informazione libera.

La Redazione Comunicazione e Media della UISP Cagliari valuterà di volta in volta interessanti news che parlano della vostre attività nel portale ufficiale dedicato alle società sportive affiliate UISP.

Scriveteci, vi aspettiamo numerosi su Whatsapp.

 

PARTECIPA CON NOI AI CAMPUS ESTIVI MULTISPORT

IL DIVERTIMENTO AL PRIMO POSTO COI MULTISPORT UISP 
Nei Campi Sportivi Multisport Uisp gli ISTRUTTORI SPORTIVI dovranno possedere la giusta esperienza e il desiderio di trasmettere ai giovani i giusti valori dello sport, del movimento, della salute, dell'educazione, dell’impegno, della collaborazione, del rispetto, condividendo le emozioni con i loro coetanei. Hai queste caratteristiche? Contattaci e ti inseriremo nello staff dei nostri Campus Sportivi.
Non sei un istruttore qualificato ma vorresti far parte dello staff degli ANIMATORI / EDUCATORI SPORTIVI? Il divertimento di ogni giovane per noi deve essere parte integrante dei nostri Campus Sportivi UISP, per questo vogliamo curare l’offerta delle attività ludico ricreative rivolte ai ragazzi. Ti trovi a proprio agio con bambini e giovani nella fascia di età dai 6 ai 14 anni? Allora contataci e insieme troveremo come potrai diventarlo con i Corsi di Formazione UISP.
Questi i nostri impegni nel prossimo futuro con i Campus Estivi Multisport di UISP Cagliari APS:
1) a QUARTU SANT'ELENA in collaborazione con la Parrocchia Sacro Cuore Onlus dal 14 giugno al 10 settembre 2021
2) a CARBONIA dal 14 giuno al 10 settembre 2021
3) sul LUNGOMARE POETTO dal 14 giugno al 10 settembre 2021
4) Campus Residenziale a SANT'AGOSTINO (Abbasanta)
  • 1^ turno dalla mattina del 27 giugno alla mattina del 3 luglio 2021
  • 2^ turno dal pomeriggio del 3 luglio al pomeriggio dell'8 luglio 2021

Invia il tuo CV a formazione@uispcagliari.it e chiedi di entrare e partecipare ai Centri Estivi di UISP Cagliari APS.

Per i fornitori :

UISP Comitato Territoriale Cagliari APS

Indirizzo sede centrale: Viale Trieste, 69 - 09123 Cagliari (CA)
Indirizzo sede distaccata: Via Campania, 50 - 09013 Carbonia (SU)
Tel: 328/6415477
E-mail: cagliari@uisp.it
PEC: uisp.cagliari@pec.it
C.F.: 92012220924
P.IVA.: 01877310928
Codice Destinatario KRRH689
Codice IBAN: IT 04 X033 5901 6001 0000 0015 524

 

Per il Comitato UISP:

 

Per il Comitato UISP e le ASD:

 

CONTATTI UISP CAGLIARI

CENTRI ESTIVI MULTISPORT

PAGINA WEB DELEGAZIONE SULCIS IGLESIENTE

BANDI

SERVIZI ALLE ASSOCIAZIONI SPORTIVE AFFILIATE UISP

PIATTAFORMA WEB SERVIZI ALLE ASD UISP

Servizi UISP per le Assiciazioni e le Società Sportive affiliate

MARSH-UISP: SOLUZIONI ASSICURATIV/DENUNCE SINISTRI

MARSH UISP: SOLUZIONI ASSICURATIVE E DENUNCE SINISTRI

Informazioni, Soluzioni Assicurative Marsh varie, Denuncia sinistri

SPORT.ELLO CONSULENZE ALLE ASD E AI SOCI

Sportello Consulenze alle Associazioni e ai Soci UISP

Informazione e Assistenza Gratuita