Comitato Territoriale

Cagliari

Corso Ginnastica Dolce

 

Rinascere in Movimento: Ginnastica Dolce per l'anima e il corpo

Un percorso di benessere pensato per chi desidera riscoprire la gioia di muoversi con leggerezza, senza stress e senza sforzi eccessivi. Ogni movimento è un atto d'amore verso te stesso, dove la fatica diventa energia e la tensione si trasforma in serenità. Il nostro corso di ginnastica dolce è l’oasi perfetta per sentirti meglio, muoverti con più libertà e goderti ogni passo, a qualsiasi età.
Ritrova il Benessere a Ogni Età.

 

La nostra promessa

Non ti promettiamo miracoli, ma un viaggio alla scoperta del tuo corpo, dove ogni passo è un piccolo traguardo. La ginnastica dolce ti aiuterà a migliorare la mobilità, a rafforzare i muscoli con movimenti leggeri, a ritrovare l'equilibrio e la positività per affrontare meglio le giornate, a ridurre la stanchezza e riscoprire nuova vitalità. Ma soprattutto, ti regalerà momenti di serenità, di relax, di connessione con te stesso e con gli altri.

Il programma prevede esercizi ginnastica composta di stretching, respirazione, esercizi per forza ed equilibrio e la mobilità delle articolazioni, per la coordinazione, semplici giochi.

Informazioni pratiche
Durata: da ottobre 2024 a giugno 2025
Giorni e orari degli incontri: lunedì – mercoledì – venerdì dalle 18.00 alle 19.00 o dalle 19.00 alle 20.00
Dove: a Cagliari in Via Venezia 2
Costi: iscrizione 20 €, quota monosettimanale 10 €, bisettimanale, 20 €, trisettimanale 30 €

Al resto pensiamo noi! E se hai qualche dubbio o domanda, non esitare a contattarci telefonicamente al 328.641.5477 oppure scriverci a cagliari@uisp.it.

 

Il tuo istruttore

Riccardo Leschio, classe 89, guida ambientale SA649 presso AIGAE Associazione Italiana Guide Ambientali Escursionistiche e qualificato in UISP nelle Ginnastiche come Insegnante Parkour e come Operatore Sportivo nelle discipline Ginnastica Salute e Fitness, Cultura Fisica, Ginnastica Acrobatica, Ginnastica Aerobica, Ginnasrica Artistica, Ginnastica per tutti, Ginnastica Ritmica, Majorettes, Trampolino elastico, Twirling, inoltre è Educatore Multisport 6-14 anni.

 

Informazioni Utili da Richiedere per l'Iscrizione

Non aspettare che il tempo passi, regalati un'esperienza di benessere che ti farà sentire più giovane e vitale. Compila il modulo qui sotto e prenota la tua lezione di prova gratuita. Ti aspettiamo a braccia aperte, pronti ad accoglierti nella nostra famiglia!

Link al Modulo di iscrizione online (con campi per nome, cognome, età, recapito telefonico, indirizzo email, eventuali problemi di salute o limitazioni fisiche).

LINK AL MODULO DI ISCRIZIONE >>> VAI

Contattaci per una chiacchierata e scopri se il corso fa per te!

Inizia ora il tuo percorso di benessere!

 

Regala un BUONO SPORTIVO

Non arrivare sempre all'ultimo a fare i regali. Regala un BUONO SPORTIVO ad amici, familiari, al tuo gruppo o ai tuoi colleghi di lavoro in maniera semplice e veloce.

Acquista un Buono Regalo con l'importo specifico di denaro al momento dell'acquisto che potrà essere speso dal destinatario per acquisti futuri sui Corsi Didattici attivi.

Come funziona:

  1. inserisci la tua email
  2. Inserisci il tuo nome
  3. Inserisci il nominativo del beneficiario del tuo regalo
  4. Inserisci la mail del destinatario a cui vuoi regalare il BUONO Sportivo per recapitargli direttamente la mail con le
  5. istruzioni per perfezionare l'attivazione del corso sportivo prescelto
  6. Scrivi un eventuale messaggio al destinatario del regalo

Il form di inserimento dei dati:

LINK AL MODULO BUONO SPORTIVO >>> VAI

Se hai avuto difficoltà o hai qualche dubbio o domanda, non esitare a contattarci telefonicamente al 328.641.5477 oppure scriverci a cagliari@uisp.it

 

Le domande più comuni che ci sottoponete per dissipare dubbi e incertezze:

Sono obbligatori certificati medici per fare la ginnastica dolce?
Risposta: Per la partecipazione a un corso di ginnastica dolce, in Italia è obbligatorio che i partecipanti presentino un certificato medico che attesti la loro idoneità all'attività fisica non agonistica. Questo certificato può essere rilasciato dal medico di base o da un medico sportivo e deve essere rinnovato periodicamente (di solito ogni anno, ma può variare a seconda delle indicazioni mediche). Il certificato medico attesta che il partecipante è in buona salute e non ha controindicazioni per svolgere esercizi fisici a bassa intensità. È particolarmente importante per evitare complicazioni legate a patologie preesistenti.
Devo presentare all’atto di iscrizione una polizza assicurativa?
Risposta: Assolutamente no! UISP Cagliari APS ha già una polizza assicurativa che copra eventuali infortuni o danni derivanti dalla pratica sportiva. Questo tutela i partecipanti in caso di incidenti. Col tesseramento vieni coperto con una assicurazione che include infortuni durante le lezioni, e copre danni a cose o danni a terzi.
Posso partecipare anche se non ho mai fatto ginnastica?
Riposta: Assolutamente sì! Il corso è pensato per chiunque, anche per chi inizia ora.
Devo portare attrezzatura speciale?
Risposta: Non serve nulla di particolare, ti consigliamo di indossare abbigliamento comodo e scarpe sportive leggere e portare con te un tappetino, un elastico da ginnastica per palestra, i pesetti da 500 gr, o anche 1 o 2 o 3 kg.
Ho 75 anni, è troppo tardi per iniziare?
Risposta: Non c’è un limite di età, e non è mai troppo tardi per partecipare! Il nostro corso è adatto anche a chi ha superato i 70 anni, con esercizi adatti al tuo livello. La ginnastica dolce è ideale per adulti e anziani di tutte le età. Ogni esercizio è pensato per essere sicuro e adatto a chiunque desideri prendersi cura del proprio corpo, migliorando forza, equilibrio e flessibilità.
Quanto dura ogni lezione e quante volte a settimana si tiene il corso?
Risposta: Ogni lezione dura circa 60 minuti. Il corso si svolge 1, 2 o 3 volte a settimana, potrai utilizzare gli orari compresi dalle 18 alle 20. Potrai scegliere giorno ed ora che meglio si adattano alle tue esigenze.
Ho delle problematiche fisiche (articolari, muscolari, ecc.), posso comunque partecipare?
Risposta: La ginnastica dolce è ideale proprio per chi ha problematiche fisiche, poiché gli esercizi sono a bassa intensità e possono essere adattati alle tue necessità. Tuttavia, se hai condizioni particolari, ti invitiamo a parlarne con il nostro istruttore prima di iniziare, così potremo personalizzare il corso per te.
Posso partecipare anche se non sono in perfetta salute?
Risposta: La ginnastica dolce è pensata proprio per chi desidera migliorare la propria salute e benessere senza eccessivi sforzi. Tuttavia, se hai condizioni di salute particolari, ti suggeriamo di consultare il tuo medico prima di iniziare. Se hai il via libera, il nostro corso sarà un modo perfetto per migliorare la tua forma fisica in modo sicuro e graduale.
Cosa succede se salto una lezione?
Risposta: Non preoccuparti! Se non puoi partecipare a una lezione, potrai recuperarla in base alla disponibilità del corso secondo i giorni e gli orari indicati. Il nostro obiettivo è che tu possa seguire il percorso al tuo ritmo.
È previsto un periodo di prova per il corso?
Risposta: Sì, offriamo un periodo di prova in modo che tu possa provare una lezione gratuitamente. Questo ti permetterà di capire se il corso è adatto alle tue esigenze prima di impegnarti a lungo termine. Unica condizione è che potrai fare la lezione solo esibendo una certificazione medica non agonistica.

 

Hai altre domande? Telefonaci al 328.641.5477 oppure scrivici a cagliari@uisp.it o se vuoi vieni a trovarci in Viale Trieste 69 a Cagliari.

 

Un servizio al passo coi tempi, un lavoro congiunto tra la Segreteria di UISP Cagliari e i soci e Associazioni Affiliate UISP. 

Per i soli servizi di SEGRETERIA, per APPUNTAMENTI o per generiche INFO, aggiungete alla vostra rubrica il mobile di UISP Cagliari: +39 328 64 15 477 e mandateci un semplice SMS su Whatsapp.

Per le richieste di tesseramento, invece, prosegue il solito canale per email all'indirizzo tesseramento@uispcagliari.it.

Se invece volete raccontateci le vostre storie e mandateci foto o video testimonianza delle vostre attività sportive, dagli impianti sportivi, dalle palestre, dai luoghi aperti dove operate, usate sempre il numero +39 328 64 15 477 o l'email comunicazione@uispcagliari.it e diventate grazie a UISP Cagliari protagonisti della vostra notizia, possibile grazie alla potenza della informazione libera.

La Redazione Comunicazione e Media della UISP Cagliari valuterà di volta in volta interessanti news che parlano della vostre attività nel portale ufficiale dedicato alle società sportive affiliate UISP.

Scriveteci, vi aspettiamo numerosi su Whatsapp.

 

PARTECIPA CON NOI AI CAMPUS ESTIVI MULTISPORT

IL DIVERTIMENTO AL PRIMO POSTO COI MULTISPORT UISP 
Nei Campi Sportivi Multisport Uisp gli ISTRUTTORI SPORTIVI dovranno possedere la giusta esperienza e il desiderio di trasmettere ai giovani i giusti valori dello sport, del movimento, della salute, dell'educazione, dell’impegno, della collaborazione, del rispetto, condividendo le emozioni con i loro coetanei. Hai queste caratteristiche? Contattaci e ti inseriremo nello staff dei nostri Campus Sportivi.
Non sei un istruttore qualificato ma vorresti far parte dello staff degli ANIMATORI / EDUCATORI SPORTIVI? Il divertimento di ogni giovane per noi deve essere parte integrante dei nostri Campus Sportivi UISP, per questo vogliamo curare l’offerta delle attività ludico ricreative rivolte ai ragazzi. Ti trovi a proprio agio con bambini e giovani nella fascia di età dai 6 ai 14 anni? Allora contataci e insieme troveremo come potrai diventarlo con i Corsi di Formazione UISP.
Questi i nostri impegni nel prossimo futuro con i Campus Estivi Multisport di UISP Cagliari APS:
1) a QUARTU SANT'ELENA in collaborazione con la Parrocchia Sacro Cuore Onlus dal 14 giugno al 10 settembre 2021
2) a CARBONIA dal 14 giuno al 10 settembre 2021
3) sul LUNGOMARE POETTO dal 14 giugno al 10 settembre 2021
4) Campus Residenziale a SANT'AGOSTINO (Abbasanta)
  • 1^ turno dalla mattina del 27 giugno alla mattina del 3 luglio 2021
  • 2^ turno dal pomeriggio del 3 luglio al pomeriggio dell'8 luglio 2021

Invia il tuo CV a formazione@uispcagliari.it e chiedi di entrare e partecipare ai Centri Estivi di UISP Cagliari APS.

Per i fornitori :

UISP Comitato Territoriale Cagliari APS

Indirizzo sede centrale: Viale Trieste, 69 - 09123 Cagliari (CA)
Indirizzo sede distaccata: Via Campania, 50 - 09013 Carbonia (SU)
Tel: 328/6415477
E-mail: cagliari@uisp.it
PEC: uisp.cagliari@pec.it
C.F.: 92012220924
P.IVA.: 01877310928
Codice Destinatario KRRH6B9
Codice IBAN: IT 57 T030 6909 6061 0000 0015 524

 

Per il Comitato UISP:

 

Per il Comitato UISP e le ASD:

 

LINK UTILI PER LE ASD / ASD

MARSH-UISP: SOLUZIONI ASSICURATIV/DENUNCE SINISTRI

CONI - REGISTRO 2.0

SPORT E SALUTE - REGISTRO NAZIONALE ASD/SSD

UISP - AREA RISERVATA 2.0

CONTATTI UISP CAGLIARI

UISPRESS

PAGINE UISP