Il Regolamento di Comunicazione e identità visiva UISP disciplina l'uso del marchio e della denominazione UISP. Invitiamo il lettore alla sua lettura per l'uso corretto del logo UISP in generale da parte dei soci collettivi affiliati (ASD, acroninimo di Associazioni Sportive Dilettantistiche).
Le ASD affiliate UISP Cagliari APS organizzano in proprio la loro attività istituzionale, può capitare che questa venga promossa sotto l'egida della UISP o in collaborazione con la UISP oppure con altri enti federali o enti di promozione sportiva. Eccezione fatta per gli ultimi due casi, per i quali l'ASD non può usare il logo UISP, negli altri casi l'uso corretto del logo è consentito secondo queste modalità.
1° Caso: sotto l'egida della UISP
I soci collettivi affiliati (le ASD), se regolarmente autorizzati dai Comitati Territoriali competenti, possono utilizzare esclusivamente per contraddistinguere la propria attività associativa nell’ambito della UISP, i marchi e la denominazione UISP accompagnandoli obbligatoriamente con la dicitura “AFFILIATO” che va aggiunta nella parte superiore del marchio ufficiale contenente la personalizzazione del relativo Comitato Territoriale di appartenenza. La mancata affiliazione provoca l’immediata decadenza dell’eventuale autorizzazione ad utilizzare il marchio e la denominazione. Il logo corretto da utilizzare è il seguente:
2° Caso: in collaborazione con la UISP
Nei casi in cui soggetti terzi abbiano la necessità di citare la partnership UISP in occasione di iniziative provinciali di competenza quali, Convegni, dibattiti, manifestazioni, campagne - di norma - devono ottenere l’autorizzazione dall’UISP Provinciale di competenza (nel nostro caso UISP Cagliari APS) e utilizzare la dizione “IN COLLABORAZIONE CON”. Il logo corretto da utilizzare è il seguente:
È fondamentale rispettare queste indicazioni per un corretto utilizzo del marchio UISP Cagliari APS.
I terzi che utilizzano su autorizzazione esplicita il marchio UISP Cagliari APS non possono modificarlo, né ritoccarlo, né imitarlo.
E’ fatto divieto a terzi dell’utilizzo di informazioni riguardanti l’attività associativa per finalità private, e/o che procurino un profitto diretto o indiretto. L’UISP Cagliari APS diffida dall’utilizzo sistematico di informazioni riguardanti la sua attività anche nel caso che vengano associate, volontariamente o in maniera automatica e casuale, a pubblicità sconvenienti o lesive l’immagine dell’UISP, la sua etica e i suoi valori.
3° Caso: per la stampa, i siti internet, i social network
Per finalità di comunicazione e informazione (testate giornalistiche, siti internet o presenze nei social network), senza espressa autorizzazione UISP, non è consentito utilizzare o imitare in alcuna forma o derivazione il marchio, la denominazione UISP Cagliari APS e creare associazioni con uno qualsiasi dei simboli che compongono parti del marchio UISP Cagliari APS, né la sua denominazione. In questi casi previa autorizzazione di UISP Cagliari APS il logo corretto da utilizzare è il seuente:
Altri casi: finalità istituzionali della UISP di Cagliari
Tutto ciò che è riconducibile a finalità istituzionali UISP di comunicazione (attraverso la rete o altri strumenti) è di responsabilità UISP Cagliari ASP, deve essere gestito all’interno della piattaforma UISP Cagliari APS e affidato alla responsabilità diretta del presidente pro-tempore UISP (attualmente il socio Andrea Culeddu) oppure, ove nominato, del Responsabile Comunicazione del livello territoriale di competenza (attualmente il socio Pietro Casu).
Se desideri avere il patrocinio del Comitato Territoriale UISP di Cagliari, per un evento, un'attività o un progetto particolare, manda una richiesta via mail a cagliari@uisp.it insieme a una descrizione dell'evento.
Per quanto nopn menzionato in questa pagina fa fede quanto statuito nel Regolamento di Comunicazione e identità visiva UISP che vi invitiamo a leggere.
Un servizio al passo coi tempi, un lavoro congiunto tra la Segreteria di UISP Cagliari e i soci e Associazioni Affiliate UISP.
Per i soli servizi di SEGRETERIA, per APPUNTAMENTI o per generiche INFO, aggiungete alla vostra rubrica il mobile di UISP Cagliari: +39 328 64 15 477 e mandateci un semplice SMS su Whatsapp.
Per le richieste di tesseramento, invece, prosegue il solito canale per email all'indirizzo tesseramento@uispcagliari.it.
Se invece volete raccontateci le vostre storie e mandateci foto o video testimonianza delle vostre attività sportive, dagli impianti sportivi, dalle palestre, dai luoghi aperti dove operate, usate sempre il numero +39 328 64 15 477 o l'email comunicazione@uispcagliari.it e diventate grazie a UISP Cagliari protagonisti della vostra notizia, possibile grazie alla potenza della informazione libera.
La Redazione Comunicazione e Media della UISP Cagliari valuterà di volta in volta interessanti news che parlano della vostre attività nel portale ufficiale dedicato alle società sportive affiliate UISP.
Scriveteci, vi aspettiamo numerosi su Whatsapp.
Indirizzo sede centrale: Viale Trieste, 69 - 09123 Cagliari (CA)
Indirizzo sede distaccata: Via Campania, 50 - 09013 Carbonia (SU)
Tel: 328/6415477
E-mail: cagliari@uisp.it
PEC: uisp.cagliari@pec.it
C.F.: 92012220924
P.IVA.: 01877310928
Codice Destinatario KRRH6B9
Codice IBAN: IT 57 T030 6909 6061 0000 0015 524