La UISP Cagliari APS si conferma una realtà inclusiva e attenta ai diritti di tutti, promuovendo lo sport come strumento di benessere e socializzazione per tutte le persone, senza alcuna discriminazione. In questo senso, la UISP ha attivato il tesseramento alias, una soluzione pensata per accogliere le persone transgender, anche durante il loro percorso di cambiamento di genere.
Il tesseramento alias è una modalità di adesione temporanea che permette alle persone transgender di tesserarsi con la UISP durante il difficile e a volte lungo cammino del cambiamento di genere. Questa soluzione consente di avere accesso alle attività sportive, di godere della copertura assicurativa e di beneficiare dei vantaggi riservati ai soci, senza che sia necessario un cambiamento ufficiale dei dati anagrafici.
Il tesseramento alias è una risposta concreta al bisogno di inclusività nel mondo dello sport, offrendo alle persone transgender la possibilità di vivere serenamente il proprio percorso, senza ostacoli o esclusioni.
Molte persone transgender affrontano difficoltà durante il proprio percorso di transizione, e la possibilità di tesserarsi con un nome o una identità che rispecchia il proprio percorso personale è un passo fondamentale per garantire loro un'esperienza serena e inclusiva nello sport. Il tesseramento alias, quindi, non solo favorisce l'accesso alla pratica sportiva, ma permette anche di usufruire di una copertura assicurativa, un elemento essenziale per qualsiasi attività sportiva.
Il processo per effettuare il tesseramento alias con la UISP Cagliari APS è semplice e accessibile. Ecco i passi principali:
Compilazione della domanda di tesseramento: La persona interessata deve compilare un modulo di adesione, che può essere ottenuto presso la sede della UISP Cagliari o tramite il nostro sito web.
Scelta del nome alias: Il tesseramento alias permette di scegliere un nome che corrisponda all’identità di genere desiderata, anche se non ancora ufficialmente registrato.
Documentazione necessaria: Sarà richiesto di fornire un documento di identità valido. Non è necessario che il nome ufficiale sui documenti coincida con quello scelto per il tesseramento alias. E' invece necessario fornire un Certificato medico per l'attività Agonistica o Non Agosnistica, in questo caso consulta l'ufficio del Tesseramento per capirne l'obbigatorietà e il tipo di certificato richiesto.
Versamento della quota associativa: Una volta completato il modulo e scelta l'identità di genere, è necessario versare la quota associativa annuale, che consente di accedere a tutte le attività e i servizi della UISP.
Ricezione della tessera: Dopo aver completato questi passaggi, la persona riceverà la tessera UISP, che consente di partecipare alle attività sportive e sociali, con la copertura assicurativa inclusa.
Per comprendere meglio come funziona il tesseramento alias, vi invitiamo a guardare il video prodotto dalla UISP. Il video illustra il percorso che una persona transgender può intraprendere per diventare socio UISP, mostrando l’importanza di un’accoglienza concreta e rispettosa.
La UISP Cagliari APS è orgogliosa di essere un punto di riferimento per tutte le persone, inclusi coloro che stanno vivendo una transizione di genere. Con il tesseramento alias, ci impegniamo a garantire che nessuno venga escluso dalla possibilità di praticare sport e di far parte di una comunità inclusiva e solidale.
Se sei una persona transgender o conosci qualcuno che potrebbe essere interessato, il tesseramento alias è la porta d’ingresso per vivere lo sport in modo libero, sicuro e rispettoso.
Per maggiori informazioni sul tesseramento alias o per procedere con l’iscrizione, visita il nostro sito web o contattaci direttamente. La UISP Cagliari ti aspetta!
Un servizio al passo coi tempi, un lavoro congiunto tra la Segreteria di UISP Cagliari e i soci e Associazioni Affiliate UISP.
Per i soli servizi di SEGRETERIA, per APPUNTAMENTI o per generiche INFO, aggiungete alla vostra rubrica il mobile di UISP Cagliari: +39 328 64 15 477 e mandateci un semplice SMS su Whatsapp.
Per le richieste di tesseramento, invece, prosegue il solito canale per email all'indirizzo tesseramento@uispcagliari.it.
Se invece volete raccontateci le vostre storie e mandateci foto o video testimonianza delle vostre attività sportive, dagli impianti sportivi, dalle palestre, dai luoghi aperti dove operate, usate sempre il numero +39 328 64 15 477 o l'email comunicazione@uispcagliari.it e diventate grazie a UISP Cagliari protagonisti della vostra notizia, possibile grazie alla potenza della informazione libera.
La Redazione Comunicazione e Media della UISP Cagliari valuterà di volta in volta interessanti news che parlano della vostre attività nel portale ufficiale dedicato alle società sportive affiliate UISP.
Scriveteci, vi aspettiamo numerosi su Whatsapp.
Indirizzo sede centrale: Viale Trieste, 69 - 09123 Cagliari (CA)
Indirizzo sede distaccata: Via Campania, 50 - 09013 Carbonia (SU)
Tel: 328/6415477
E-mail: cagliari@uisp.it
PEC: uisp.cagliari@pec.it
C.F.: 92012220924
P.IVA.: 01877310928
Codice Destinatario KRRH6B9
Codice IBAN: IT 57 T030 6909 6061 0000 0015 524