Si è tenuto ieri (12/05/2023) a Bologna, nella sede del Circolo Benassi in Via Cavina 4, il convegno "l'uso della bicicletta tra sport e turismo" per parlare di bici, di progetti e di idee che UISP porta sul terreno del turismo coniugato alle due ruote.
Iniziativa legata alla settimana azzurra e connessa con la prova del Campionato Nazionale UISP ciclismo per società che si svolge il 14/05/2023 sempre a Bologna.
Presenti in sala molte persone appassionate ed interessate a questi temi, moderatore della serata Davide Ceccaroni, responsabile del settore formazione in UISP Ciclismo, e tanti relatori a portare la propria testimoniania ed esperienza, molti i temi toccati e quella che vogliamo rendere qui è una sintesi come d'uso fare con gli "highlights" che riassumono lo svolgimento di una manifestazione sportiva.
![]() |
L'apertura del convegno è riservata alla padrona di casa Marzia Benassi, Presidente del quartiere Savena per parlare degli intensi lavori svolti sul territorio, con grandi e bambini per la mobilità e la promozione del territorio. Esperienze e progetti come il bici-bus, già una realtà concreta che consente ai ragazzi di rendere operativo il tragitto casa-scuola attraverso l'uso della bicicletta. "Ognuno deve fare la propria parte, con la propria responsabilità cvivica per la promozione dell'attività motoria". |
![]() |
La parola passa poi ad Eleonora Banzi, Vicepresidente Regionale UISP Emilia Romagna che con dovizia di numeri e particolari illustra tanti dei progetti messi in campo dalle attività UISP nel ciclismo in tutte le forme e discipline della bici che sono coniugate con lo sviluppo del territorio e dell'aggregazione. Molto interessanti i numeri illustrati nel volano economico che il turismo in bici fa girare e con le opportunità ad esse connesse. |
![]() |
E' quindi il momento di Roberta Li Calzi, Assessore allo sport del comune di Bologna, che porta un simpatico esempio di esperienza personale ad introdurre il tema del bello della scoperta in sella alla bici. |
![]() |
L'intervento successivo è di Luca Melega, assessore allo sport del comine di San Lazzaro, che apre simpaticamente promettendo di rubare l'idea del bici-bus per trasportarlo nel suo territorio. |
![]() |
Marco Vonci è il successivo ospite, responsabile della Asd Mugello Toscana Bike che organizza la Gran Fondo del Mugello che si svolge in Toscana. |
![]() |
In collegamento da Torino, Alessandro Ippolito dirigente UISP Ciclismo e coordinatore del ciclismo UISP in Piemonte, sulla stessa onda della Toscana ci porta la testimonianza del territorio Piemontese con i progetti realizzati e con l'esempio della fiera dedicata al cicloturismo "Bike Experience" svoltasi di recente e coordinata sotto la bandiera UISP. |
![]() |
Franco Magli, Coordinatore UISP Ciclismo di Bologna va a toccare un tema molto sensibile, quello della cultura e del rispetto sulle strade. Una diffusa mancanza di cultura da parte degli utenti, beninteso anche da parte di molti che usano le due ruote sulle strade, sollecitando ad un percorso educativo teso ad un reciproco rispetto di tempi e spazi sulle strade che, spesso, anche ciclistiche dovrebbero essere ma non lo sono. |
![]() |
Tirare le somme e fare sintesi finale è il compito di Manuela Claysset, Coordinatrice nazionale per le politiche associative, la quale riprende e sottolinea l'importanza di alcuni temi e delle parole spese. |
Fare sintesi, anche per noi che relazioniamo, non è stato semplice ed abbiamo cercato di cogliere tutti gli spunti emersi offrendo una carrellata generale, speriamo di averne restituito uno sfondo da cui trarre spunti e continuare nei lavori svolti consapevoli che tanti ancora sono da portare avanti per migliorare il quadro.
Con il ringraziamento per tutti gli ospiti relatori al convegno, uniamo le scuse se non abbiamo (per sintesi) colto tutti gli elementi.
A presto dalla Redazione UISP Ciclismo Emilia-Romagna
Roberto Babini