PADOVA - Bici da corsa e da cross, per il fitness o il turismo, bmx, elettriche, da triathlon, per bambini e ragazzi, pieghevoli, a scatto fisso, city bike, cruiser, mountain bike, tricicli e tandem. Sono solo i generi di bicicletta che saranno in mostra a ExpoBici, la fiera del ciclismo che si terrà dal 20 al 22 settembre a Padova. Oltre alle due ruote, infatti, più di 500 marchi internazionali esporranno tutto quello che può essere utile a chi pedala: dall'abbigliamento tecnico alle borracce, dai cardiofrequenzimetri ai campanelli, dalle decalcomanie per telai alle componenti meccaniche. I 55.000 appassionati che, come lo scorso anno, passeggeranno tra i padiglioni della fiera di Padova non dovranno limitarsi a guardare: intere sezioni saranno infatti dedicate a test di guida e alla presentazione dell'attività ciclistica del prossimo anno. Sarà presente con uno stand informativo (nel padiglione 4, F191) anche la lega ciclismo Uisp che domenica 21 presenterà in conferenza stampa i calendari nazionali 2014/2015 di cicloturismo. "Ormai - racconta Davide Ceccaroni, presidente della lega ciclismo Uisp - sono diversi anni che partecipiamo a quello che può essere considerato l'evento tecnico più importante in Italia per il mondo delle due ruote non a motore. Per quest'edizione oltre a presentare l'attività formativa rivolta ai maestri di mtb, proporremo a un pubblico eterogeneo l'attività cicloturistica che rappresenta il fiore all'occhiello della nostra lega sportiva e che sarà al centro del nuovo padiglione Btb". Il riferimento è alla novità di questa sesta edizione di ExpoBici: lo spazio "Borsa del Turismo in Bicicletta". La bici, che sia da corsa, mtb o da passeggio, in questi anni è divenuta sinonimo non solo di sport ma anche di un turismo sostenibile. Tendenza che non è sfuggita ad agenzie, albergatori e organizzatori di manifestazioni cicloturistiche che sempre più lavorano per offrire la possibilità di coniugare vacanza e passione per le due ruote. "L'Unione Italiana Sport Per tutti - afferma Dino Tamburini, responsabile del cicloturismo Uisp - propone un ciclismo in cui ognuno pedali alla sua velocità, avendo il tempo di guardarsi intorno. La fiera di Padova è un'occasione per promuovere questo abbinamento di sport e riscoperta dal territorio".
Nei tre giorni di fiera verranno inoltre premiate con gli "ExpoBici Innovation Award" le migliori novità del 2015 per le categorie mountain bike, road, urban ed e-bike, componenti, accessori, abbigliamento e bike4fun. Un intero padiglione sarà poi occupato dal salone "Macro" dedicato alle biciclette a scatto fisso e al torneo di bike polo, uno sport a metà strada tra l'hockey e il polo giocato però in sella a bici "fixed". Per chi è invece interessato a provare in prima persona le biciclette in mostra, saranno allestiti degli spazi esterni ai padiglioni in cui sarà possibile effettuare dei test e cimentarsi, anche con l'aiuto di maestri, in percorsi pump track. "Quest'anno - afferma Paolo Coin di PadovaFiere - speriamo di battere il record del 2013 che ha visto la presenza di 1.500 biker e lo svolgimento di 4.500 test con oltre 300 bici messe a disposizione dalle aziende partecipanti". Ci sarà infine anche lo spazio per lo spettacolo con le esibizioni di freestyle nella Bike show arena con il team GT/360 Degrees capitanato da Walter Belli, campione di trial e detentore del Guinness World Record down jump.