Comitato Regionale

Emilia-Romagna

Ciclismo UISP Emilia-Romagna: Due Gran Fondo per Inaugurare la Stagione 2025

Il 30 marzo 2025 segna l'inizio con la Gran Fondo Valli e Delizie e la Gran Fondo Inzani Isomec,

 

Il 30 marzo 2025 sarà una data da segnare in rosso nel calendario degli appassionati di ciclismo amatoriale . In Emilia-Romagna, il via a una nuova stagione di eventi ciclistici UISP si preannuncia scoppiettante, con l'avvio di due delle manifestazioni più attese del panorama locale: la Gran Fondo Valli e Delizie e la Gran Fondo Inzani Isomec

Apertura della diciassettesima edizione del Giro dell'Appennino Bolognese e Valli di Comacchio, ma anche il debutto della Combinata Emilia e del Tour dell'Appennino Parmense.

La Gran Fondo Valli e Delizie, con il suo percorso suggestivo che si snoda tra le bellezze naturali delle Valli di Comacchio, è la prima delle due prove in programma. Gli amatori avranno l'opportunità di godere di panorami rilassanti e di un'atmosfera che promette di essere coinvolgente e festosa. Questa manifestazione non è solo un'occasione per mettersi alla prova, ma anche un momento di incontro e condivisione tra ciclisti di tutte le età e livelli.

Segui il LINK

Dall'altra parte, la Gran Fondo Inzani Isomec, che aprirà il Giro delle 2 Cime e quello dell'Appennino Parmense, si propone come una valida alternativa per gli appassionati che cercano nuove sfide. Questa prova si distingue per il suo tracciato impegnativo, che metterà a dura prova anche i ciclisti più esperti. I partecipanti saranno accolti da un'organizzazione attenta ai dettagli e da un calore tipicamente emiliano, rendendo l'esperienza ancora più memorabile.

Segui il LINK

Entrambi gli eventi offriranno l’opportunità di competere in un contesto sano e stimolante, promuovendo i valori dello sport amatoriale: amicizia, solidarietà e rispetto per l'ambiente. Gli organizzatori della UISP Emilia-Romagna sono già al lavoro per garantire che ogni aspetto delle manifestazioni sia curato nei minimi dettagli, dalle iscrizioni ai servizi di assistenza durante le gare.

In un'epoca in cui il ciclismo amatoriale sta vivendo una nuova ondata di entusiasmo, questi eventi rappresentano un'importante occasione per rivitalizzare il settore e avvicinare sempre più persone a questa disciplina. Non dimentichiamo che il ciclismo è anche un modo per esplorare e valorizzare i territori, e l'Emilia-Romagna offre panorami unici che meritano di essere scoperti in sella a una bicicletta.

Invitiamo tutti gli appassionati e i neofiti a seguire i social media ufficiali del ciclismo UISP Emilia-Romagna per rimanere aggiornati su tutte le novità, le iscrizioni e i dettagli delle manifestazioni.

Per la Redazione UISP ciclismo Emilia-Romagna
Roberto Babini