Comitato Regionale

Emilia-Romagna

Cittadinanza Sportiva a Reggio Emilia

 

Cittadinanza Sportiva è il progetto che UISP Emilia-Romagna, in collaborazione con alcuni Comitati Territoriali UISP, ha proposto alla Regione Emilia Romagna all'interno del Bando della Legge 3 per le Reti Associative
Si tratta di un progetto complesso e strutturato che ha però un obiettivo chiaro e definito: provare a limare nel modo migliore possibile il gap che esiste tra le persone con background migratorio e coloro che sono invece nati in Italia da genitori nati anche loro in Italia. La migrazione è un fenomeno complesso i cui risvolti socio-culturali ed economici non sono inquadrabili in una visione onnicomprensiva, ma richiedono analisi approfondite, diversificate e contestualizzate alle specificità territoriali e alle esigenze e bisogni dei soggetti considerati. Il fenomeno migratorio tocca in maniera rilevante l’Emilia-Romagna, che è la prima regione in Italia per incidenza di residenti stranieri sul totale della popolazione.

Nella città di Reggio Emilia abbiamo fatto alcuni passi molto precisi:

  • abbiamo scelto di collaborare con Progetto Heron SCSD, partner che ci accompagna da tempo e con il quale lavoriamo sempre in maniera efficace e sinergica;
  • abbiamo scelto di coinvolgere famiglie, bambini e ragazzi che già partecipano a un'attività di dopo-scuola nel quartiere della Canalina che, all'interno del perimetro della nostra città, è uno di quelli che maggiormente si impegna nelle proposte di supporto e coinvolgimento sociale;
  • da ultimo abbiamo deciso di puntare tutto il nostro impegno sul gioco della pallacanestro. Un gioco di collaborazione, intesa, supporto, appoggio al compagno di squadra. Un gioco che, prima di tutto, fa divertire!

Stiamo procedendo in maniera attiva e impegnata con un bel gruppo di partecipanti e ci troveremo, per raccontare un po' di noi e del nostro progetto, sabato 5 aprile 2025 in Piazza della Vittoria a Reggio Emilia con "Giochi Senza Frontiere" all'interno di ASPETTANDO VIVICITTÀ!

Ti va di conoscere qualche dettaglio in più sulla nostra attività? 
Seguici! Avremo tante altre cose da raccontarti!

 Progetto co-finanziato dalla regione Emilia-Romagna attraverso il Bando della Legge 3 per le Reti Associative

_________________________
(Fonte Uisp Reggio Emilia)

SERVIZIO CIVILE: Mettiti in gioco con Uisp!

 

UP! Uisp Podcast - Sport, politica e attualità

SPORT POINT - Consulenza accessibile per lo Sport

Differenze in Gioco - Sport libera tutt*

PartecipAzione: AssociAzioni in-formazione

Briciole di Pollicino: la formazione Uisp

Il calendario degli appuntamenti di formazione per istruttori Uisp

Forum Terzo Settore Emilia-Romagna

Il sito del Forum del Terzo Settore Emilia-Romagna