Comitato Regionale

Emilia-Romagna

Corpi in forma

Stasera, a Barco (RE), il primo appuntamento di un ciclo di incontri dedicato all'attività fisica adattata che proseguirà fino a ottobre nei comuni della Val D'Enza

di Claudia Palumbo


BARCO (RE)
- "Muoversi in armonia". È il motto che meglio descrive il primo di un ciclo d'incontri denominato "Benessere in movimento. L'attività fisica adattata come prevenzione". Le porte di questo primo appuntamento si apriranno mercoledì 21 alle 20,30 nel centro Pietro Del Rio di Barco, in provincia di Reggio Emilia, con la partecipazione di responsabili e operatori qualificati di centri sanitari che illustreranno i dati e le esperienze delle attività.

L'appuntamento è rivolto a uomini e donne di qualsiasi età e ha l'obiettivo di far conoscere come il movimento del corpo porti al benessere; infatti l'attività prevista consiste in un insieme di esercizi fisici per rallentare il progressivo invecchiamento muscolo-oste-articolare e aiutare le persone a vivere fisicamente la propria vita in autonomia. A riguardo, la Regione Emilia-Romagna non si tira indietro e promuove l'attività fisica adattata assieme a quella regolare, con la convinzione che possano avere risultati positivi su malattie croniche.

È questa un'occasione da non perdere per chi ha voglia, mettendosi in gioco con libertà di movimento, di recuperare e migliorare il tono muscolare, aumentare la resistenza alla fatica e ricercare tutto ciò di cui il corpo ha sete per il proprio benessere. Una corsa verso una migliore qualità della vita a suon di movimento per grandi e piccini che proseguirà il 28 settembre a S. Polo nella Sala "Ida Ragni Ghielmi" di Pontenovo, il 5 ottobre in S. Ilario, il 19 ottobre in Montecchio Emilia, nella Sala della Rocca, e per concludere il 27 ottobre a Cavriago nella Sala Grande.

Scarica il programma