Comitato Regionale

Emilia-Romagna

Criterium Tricolore

Sette prove in cinque regioni da maggio a ottobre, sono gli appuntamenti delle Granfondo cicloturistiche. Si parte il 29 maggio a Biella

Criterium 2016dalla redazione Uisp Emilia-Romagna

 

BOLOGNA – Da maggio a ottobre, da Biella ad Ancona. A fine maggio ritornano le Granfondo cicloturistiche che attraversano Piemonte, Lombardia, Emilia-Romagna, Toscana e Marche. Il Criterium Tricolore, nome dell'evento, è composto da sette prove individuali e a squadra, aperte a tutti i maggiorenni, iscritti alla Uisp, Fci, Acsi e altri Enti di promozione sportiva.

Si comincia il 29 maggio da Biella con la Gran Fondo Alpi Biellesi. A disposizione dei partecipanti ci sono quattro percorsi: 156 km, 107 km, 97 km e 56 km. Tutti gli appuntamenti hanno infatti in programma almeno tre percorsi, uno corto di circa 50 km, uno medio fino a 100 km e uno lungo oltre i 100 km. Se per il primo tracciato basta il certificato medico non agonistico, negli altri due casi serve quello di idoneità agonistica competitiva.

A giugno invece arrivano altre tre prove. La prima, la Gran Fondo Chianti Classic, si svolge a Castelnuovo Berardenga (Siena) il 2 giugno e prevede quattro percorsi (40 km, 60 km, 98 km e 125 km). Dieci giorni dopo tocca alla Gran Fondo Città di Medicina (Bologna) con tre tracciati dai 54 ai 140 km. Ultimo appuntamento dell'estate, la Gran Fondo del Mugello, il 19 giugno a Scarperia, in provincia di Firenze.

Le Granfondo cicloturistiche tornano poi a settembre con gli ultimi tre appuntamenti. Il 18 settebre si pedala ad Ancona in occasione della Gran Fondo Dorica, mentre il 25 settembre ci si trasferisce a Basilica Goiano (Parma) per la Medio Fondo Parmigiano Reggiano. Ultimo evento del Criterium Tricolore, il 9 ottobre con la Gran Fondo Strada del Tartufo Mantovano. A novembre, concluse tutte le prove, ci sarà la premiazione finale a Cesena, in occasione della Fiera Ruotando. Saranno due le classifiche stilate, una individuale e una per società.

Scarica il programma