Uisp Community Lab arriva anche sul territorio di Ravenna grazie alla collaborazione del comitato Uisp Ravenna-Lugo. Venerdì 9 e domenica 11 maggio sono stati infatti organizzati due momenti di incontro dedicati al percorso progettuale, presso il Circolo Tennis Darsena di Ravenna.
Il RaPa Tennis, gioco che prende spunto dai più conosciuti RAcchettoni, PAdel e TENNIS, è stato protagonista della giornata di venerdì 9/05 durante la quale è stata data la possibilità ai giovani del quartiere di mettersi alla prova con questa innovativa attività. Nella stessa giornata, inoltre, sono stati ospiti dell'evento alcuni studenti stranieri UNIBO di Ravenna che, in collaborazione con ACER - Associazione Case Emilia-Romagna di Ravenna (che si occupa della gestione delle case popolari, molto presenti nel quartiere Darsena) e i mediatori linguistici di Cittattiva hanno svolto una indagine di mappatura urbanistica, volta a sondare i bisogni dei residenti del quartiere. In tale ricerca, sono stati anche investigati necessità e desideri inerenti il tempo libero, il gioco e lo sport.
|
![]() |
Nella giornata di domenica 11 maggio, invece, si è svolto un torneo di Calcio a 5 organizzato su richiesta di un ragazzo di origini senegalesi nato in Italia, che ha fondato un circolo ARCI a Ravenna. A prendervi parte sono stati giovani abitanti del quartiere e non ravennati. In particolare: 6 squadre rappresentative di Costa d'Avorio, Marocco, Tunisia, Senegal, Italia e Romania, oltre a 2 squadre organizzate da Cidas con minori e neo maggiorenni. Al termine della mattinata di sport e festa, tutti i protagonisti hanno pranzato assieme.
Le rappresentative impegnate nel torneo di Calcio a 5
Tutte le attività sono state organizzate all'interno del progetto regionale Uisp Community Lab di Uisp Emilia-Romagna, co-finanziato dalla Regione Emilia-Romagna tramite l.r. 8