Comitato Regionale

Emilia-Romagna

Il piacere del turismo e il benessere della pratica motoria

Circa 160 persone il 15 maggio hanno preso parte a Ferrara di un'iniziativa rivolta ai senior

di Nicola Alessandrini - redazione Uisp Ferrara

 

FERRARA - Mercoledì 15 maggio, a Ferrara, si è svolta un'iniziativa di turismo "attivo" rivolta ai soci Uisp senior della regione. Circa 160 persone, dopo aver visitato la città, sono state coinvolte in attività di nordic walking sulle mura estensi. I partecipanti provenivano dai comitati di Ferrara, Bologna, Faenza, Forlì, Reggio Emilia e Rimini. L'iniziativa ha assunto una sfumatura internazionale grazie all'adesione di quattro volontari francesi, ospiti dei comitati estense e bolognese per tre settimane, nell'ambito del progetto europeo Grundtvig di volontariato senior. Il turismo "attivo" è promosso dal Gruppo di coordinamento regionale sui senior, che sta lavorando sulle tematiche legate alla grand'età e sul progetto europeo activeage, del quale Uisp Emilia-Romagna è partner. Quest'ultimo progetto, che vede la Germania come capofila, affronta i temi dell'invecchiamento attivo attraverso un tavolo di lavoro nato per monitorare, promuovere e coordinare le attività senior in Emilia Romagna. È da questo tavolo di lavoro che è nata l'dea di promuovere il turismo attivo, con attività brevi, abbinando turismo e pratica motoria. Le radici di questo gruppo di lavoro regionale risalgono all'anno scorso, nell'ambito di Rimini Wellness, fiera in cui era ospitata la Uisp Emilia-Romagna che aveva accolto persone provenienti da alcune province della regione. "Il nostro obiettivo - spiega Paola Bottoni, del tavolo della progettazione Uisp regionael - è di moltiplicare tali appuntamenti sia per incentivare lo scambio di competenze tra educatori e coordinatori, sia per promuovere attività di turismo sportivo".