Comitato Regionale

Emilia-Romagna

La carica dei 1000 al PalaPanini per il "Mariele Ventre"

Pattinaggio: sabato la 18ª edizione del trofeo benefico organizzato dalla Uisp con la Fondazione Ventre e il Coro dell'Antoniano

della redazione Uisp Modena

 

MODENA - Saranno in 1050 i partecipanti a salire sulle rotelle a Modena, per celebrare una delle manifestazioni di "sportpertutti" più importanti e rappresentative della Uisp. Il trofeo "Mariele Ventre", la grande festa di pattinaggio per bambini e non solo, si svolgerà al PalaPanini sabato 25 gennaio, in memoria della fondatrice del piccolo coro dell'Antoniano: un trofeo giunto alla sua 18ª edizione e che in questo 2014 si trasferisce per la prima volta a Modena. Forti la collaborazione e l'amicizia che lega il mondo del pattinaggio Uisp modenese ai cugini bolognesi, che scenderanno in massa a dar manforte ai 70 volontari geminiani, per una manifestazione nata da un'idea della Fondazione "Mariele Ventre" assieme all'Antoniano di Bologna e a tutto il movimento rotellistico Uisp.

I piccoli partecipanti, oltre 30 gruppi under 14, arriveranno da tutta la regione, ben 150 dalla provincia di Modena, ma ci saranno anche folte rappresentative dalla Lombardia, dalle Marche e dal Veneto, trasformando per un giorno il tempio della pallavolo nella culla nazionale del pattinaggio di base. In prima fila tanti, tantissimi studenti: le scuole coinvolte provengono in gran parte dai territori della bassa modenese martoriati dal sisma nel 2012 e nuovamente colpiti dall'alluvione dei giorni recenti. Ad accoglierli come testimonial dell'evento ci sarà il campione del mondo di pattinaggio Elis Carriero, modenese di Spilamberto, primo sportivo in assoluto a vestire la maglia di "Teniamo Botta" sul podio mondiale in Nuova Zelanda.

Ci sarà inoltre, giovanissima damigella d'onore, Elisa Debbi, studentessa di Mirandola che per l'occasione rappresenterà idealmente tutto il territorio della Bassa. Elisa, che nel 2012 frequentava il liceo di Finale Emilia gravemente ferito dalle scosse sismiche, ha incantato e commosso le migliaia di spettatori al concerto "I love Emilia", tenutosi al campo volo di Reggio recitando una sua poesia sul terremoto e duettando con il cantante Biagio Antonacci. L'organizzazione è curata come ogni anno dalla Fondazione Mariele Ventre, dal coro dell'Antoniano di Bologna e da Uisp. L'evento ha scopo benefico e rappresenta da sempre una festa di sport e musica divertente e coinvolgente. Provincia e Comune di Modena, Regione Emilia-Romagna, Ministero dell'Istruzione, Rai Emilia-Romagna, Resto del Carlino, Rotary Club e Coni supportano a diverso titolo il Trofeo.

La manifestazione, ad ingresso libero per i bambini under 10 e gli studenti under 18 (biglietto ingresso adulti 10 euro), vorrà essere anche momento di attenzione e di solidarietà sui progetti rivolti ai bambini e sostenuti dalla fondazione Mariele Ventre e dall'Antoniano. Il trofeo sarà presentato da Guido Mandrioli campione di pattinaggio e autore del "Maggiolino Cicciaboccia" (Zecchino d'Oro 2006), con  Valter Brugiolo. Partner dell'iniziativa sarà Radio Bruno.

SERVIZIO CIVILE: Mettiti in gioco con Uisp!

 

UP! Uisp Podcast - Sport, politica e attualità

SPORT POINT - Consulenza accessibile per lo Sport

Differenze in Gioco - Sport libera tutt*

PartecipAzione: AssociAzioni in-formazione

Briciole di Pollicino: la formazione Uisp

Il calendario degli appuntamenti di formazione per istruttori Uisp

Forum Terzo Settore Emilia-Romagna

Il sito del Forum del Terzo Settore Emilia-Romagna