Comitato Regionale

Emilia-Romagna

L'Emilia-Romagna contro la violenza sulle donne e di genere

Tutte le iniziative sul nostro territorio, per dire NO alla violenza

 

Il 25 novembre è la data scelta per celebrare la Giornata internazionale contro la violenza di genere. Ogni anno, come Uisp, portiamo avanti con iniziative, formazioni, progetti e tanto altro, la lotta alla violenza e alle discriminazioni di genere. 

Anche quest'anno, sono numerose le iniziative che si svolgeranno su tutto il territorio nazionale. In Emilia-Romagna, in particolare, sono diverse le partecipazioni dei comitati a manifestazioni organizzate dalle emministrazioni e dalle associazioni locali, andate in scena già questo fine settimana.

A Parma, il comitato Uisp ha aderito al corteo pubblico di sabato 22/11 contro la violenza di genere e a sostegno delle vittime di violenza, in collaborazione con le Scuole secondarie di Primo grado della città e i centri di formazione. Il comitato territoriale Uisp di Reggio Emilia ha invece aderito alla Camminata in Rosa del Centro Medico Spallanzani di domenica 23 novembre e prenderà partre alla Camminata in rosso del Comune cittadino che si svolgerà sabato prossimo. 

La Uisp di Modena, invece, organizza  ComeTe!, un percorso di 6 incontri pratici tra novembre e dicembre dedicato a tutte le donne, a partire dai 14 anni, per apprendere tecniche di autodifesa e migliorare la propria sicurezza personale, che si concluderà a gennaio con due incontri formativi-informativi in collaborazione con Siulp e Donne e Giustizia. 

In Romagna, invece, domenica 23 novembre è andata in scenza la VI edizione de La Sgambatella, l'appuntamento ormai annuale organizzato dal comitato Uisp di Rimini contro la violenza sulle donne. Il 27 novembre, invece, lo steesso comitato darà vita al Torneo di Pallavolo dedicato alla lotta alla violenza di genere. 

Su Bologna, in conclusione, è attiva una campagna di sensibilizzazione incentrata sulla promozione del numero antivioenza e stalking (1522) portata avanti da Uisp Bologna che successivamente, il 29 novembre, sarà il via alla II edizione del corso di autrodifesa rivolto anche alle donne che hanno subito violenza. 

Per dire NO alla violenza oggi, il 25 novembre e sempre!

SERVIZIO CIVILE: Mettiti in gioco con Uisp!

 

UP! Uisp Podcast - Sport, politica e attualità

SPORT POINT - Consulenza accessibile per lo Sport

Differenze in Gioco - Sport libera tutt*

PartecipAzione: AssociAzioni in-formazione

Briciole di Pollicino: la formazione Uisp

Il calendario degli appuntamenti di formazione per istruttori Uisp

Forum Terzo Settore Emilia-Romagna

Il sito del Forum del Terzo Settore Emilia-Romagna