I lavori di coordinamento tra comitati e settori di attività Uisp regionali non si fermano. A continuazione di quanto condiviso nel primo seminario organizzativo di Uisp Emilia-Romagna andato in scena a febbraio scorso, Lo Sport che Cambia - Focus SdA è in programma per sabato 11 novembre 2023. La seconda puntata dell'evento - Living Lab del progetto Sport per Tutti - si svolgerà a Imola presso l'Hotel Molino Rosso e si concentrerà sulla fotografia del movimento dall’osservatorio dei referenti dei Settori di Attività regionali.
La giornata di lavoro sarà introdotta da Enrico Balestra, presidente Uisp Emilia-Romagna, coadiuvato da Eleonora Banzi e Giorgio Bitonti, rispettivamente vice presidente con delega al dipartimento attività e segretario generale del comitato regionale, che si occuperanno di coordinare gli interventi e proporre spunti di riflessione, numeri e tendenze sull'attualità della rete Uisp.
Ad arricchiere l'evento, le interviste ad alcune personalità esterne all'ente regionale, in rappresentanza - tra gli altri - dell'Università di Bologna e della Regione Emilia-Romagna, che porteranno i loro contributi sul tema economico, sociale e valoriale dello Sport, con riferimento al nostro territorio. I tavoli di lavoro che saranno successivamente costruiti, avranno quindi modo di organizzare le proprie attività sui macro argomenti trattati, con l'obiettivo di ripensare le proposte sportive ed educative per un mutato contesto ambientale.
Come per il primo seminario realizzato a febbraio, anche Lo Sport che Cambia - Focus SdA sarà caratterizzato dalla digitalizzazione della giornata. Lo staff Comunicazione regionale si occuperà, infatti, di predisporre una lavagna interattiva nella quale saranno raccolte le parole chiave degli argomenti trattati e i riferimenti per la partecipazione alle discussioni, tramite la compilazione di sondaggi, la prenotazione di interventi e l'invio di feedback.