Nel pomeriggio di domenica 28 settembre, nell’ambito degli eventi del Ferrara Sport Festival promosso dal Comune di Ferrara, UISP Ferrara ha organizzato un incontro dal titolo "Lo sport raccontato". Un appuntamento tenutosi al ‘Laboratorio Aperto - Ex Teatro Verdi’, a cui sono intervenute Katia Serra, commentatrice RAI e opinionista, oltre ex calciatrice della nazionale italiana e Marialaura Scatena, giornalista freelance, scrive di sport femminile, calcio e questioni di genere intrecciando passioni culturali e sociali. Si è trattato di un’occasione per approfondire i vari progressi che dello sport femminile è riuscito a conquistare ultimamente, soprattutto nel calcio, nonostante sia visto ancora solo come uno sport maschile. “Un confronto interessante sui media -ha ricordato Manuela Claysset, dirigente UISP- sulla visibilità dello sport femminile. Sul ruolo delle giornaliste ed esperte dello sport. Sui diritti e l'importanza del linguaggio e della declinazione al femminile nello sport. Sono stati evidenziati alcuni passaggi della storia delle donne nello sport e nella disciplina del calcio. Il confronto tra Katia Serra e Marialaura Scatena è stato un confronto tra generazioni diverse, ma con un comune impegno”. L’attenzione è stata anche per il linguaggio, che ancora non è completamente inclusivo nel mondo dello sport, perché prevede solo sostantivi maschili quali arbitro, calciatore, ma rimarcando come si tratti di un processo che sta cercando di cambiare. Un esempio è quello proprio di Katia Serra, che solo recentemente è riuscita a commentare, da ruolo femminile, una partita di calcio importante, per la prima volta in assoluto, ovvero la finale Italia-Inghilterra Euro 2020, diventando poi voce ufficiale per la RAI.