Comitato Regionale

Emilia-Romagna

L’Uisp sulla Rai con il 14° Trofeo Sup Race Città di Cesenatico

Domenica 20 luglio si è svolta a Cesenatico la competizione dedicata alla pratica del Sup che ha coinvolto amatori e professionisti

 

Fatica, passione, divertimento: queste le parole chiave condivise dai 110 atleti che hanno partecipato, domenica 20 luglio, alla Sup Race 2025 a Cesenatico, giunta quest’anno alla 14^ edizione. Si è occupata della promozione e organizzazione dell’iniziativa, patrocinata dal Comune di Cesenatico, la Windsurf Cesenatico, affiliata Uisp Forlì-Cesena.

La rilevanza dell’iniziativa ha sollecitato anche la redazione della TgR Emilia-Romagna che ha realizzato un servizio sulla manifestazione.

GUARDA IL SERVIZIO DEL TGR EMILIA-ROMAGNA

È intervenuto ai microfoni TgR Roberto Ceccarelli del Windsurf Club Cesenatico: “Un record per gli ultimi anni: in mattinata abbiamo organizzato una sprint race per i bambini under 14, poi una regata a squadre con i Megasup; dopodiché è partita la long distance di 2,5 e 5 chilometri. A quest’ultima hanno partecipato atleti professionisti”.

La regata si è svolta lungo il litorale di Ponente di Cesenatico, tra il porto canale e la Statua della Madonnina, con un percorso delimitato da tre boe. 

L'evento ha voluto valorizzare il sup (stand up paddle), una forma di surf che si pratica stando in piedi su una tavola, utilizzando una pagaia per muoversi sull’acqua. Questa pratica combina il movimento sulla tavola alla propulsione con pagaia, offrendo un’esperienza unica di contatto con il mare e di allenamento completo. Il Sup sta vivendo una rapida crescita, grazie alle sue caratteristiche: adatto a tutti i livelli e ideale per esplorare le bellezze del mare in modo sostenibile e divertente.

La giornata di domenica ha rappresentato un’occasione da non perdere per vivere e condividere il mare e la passione per lo sport in un’atmosfera di sana competizione e divertimento. Dello stesso avviso è Filippo Mercuriali, vincitore della Sup Race 5 km, che esprime ai microfoni del TgR la sua soddisfazione: “Sono contentissimo di aver visto quante persone condividano la passione per questo sport, che ormai pratico a livello professionistico”.

Il pubblico, composto da appassionati, famiglie e curiosi, ha potuto godere non solo dello spettacolo agonistico, ma anche di un’atmosfera di festa e aggregazione, che ha reso questa giornata memorabile. La collaborazione tra organizzatori, atleti e spettatori ha confermato come lo stand up paddle sia ormai uno sport in forte crescita, capace di unire sport, per tutti, divertimento e rispetto per l’ambiente.

(Fonte: Uisp Nazionale)

SERVIZIO CIVILE: Mettiti in gioco con Uisp!

 

UP! Uisp Podcast - Sport, politica e attualità

SPORT POINT - Consulenza accessibile per lo Sport

Differenze in Gioco - Sport libera tutt*

PartecipAzione: AssociAzioni in-formazione

Briciole di Pollicino: la formazione Uisp

Il calendario degli appuntamenti di formazione per istruttori Uisp

Forum Terzo Settore Emilia-Romagna

Il sito del Forum del Terzo Settore Emilia-Romagna