Comitato Regionale

Emilia-Romagna

Màt: la settimana della salute mentale a Modena

Dal 21 al 28 ottobre il Comitato locale Uisp ha partecipato con numerosi eventi alla manifestazione votata a conoscere e integrare chi soffre di disturbi psichici

di Alessandro Trebbi - Redazione Uisp Modena


MODENA - Si è chiamata "Màt", riprendendo il termine proprio dal dialetto modenese, la "Settimana provinciale della salute mentale", un evento che ha coinvolto la comunità della città di Modena e del suo vasto territorio sui temi del disagio e della malattia psichica. Incontri scientifici, dibattiti politico-sociali ed iniziative artistiche, sportive e culturali si sono svolti nei sette giorni compresi tra il 21 e il 28 ottobre. Una manifestazione in progress interamente dedicata alla sensibilizzazione sul tema del disturbo mentale, un problema che colpisce oltre 40.000 modenesi all'anno e che comporta purtroppo, oltre alla perdita di alcune capacità psicofisiche, anche quella del rispetto o della considerazione da parte degli altri. Parlare in modo aperto e in luoghi accessibili al maggior numero possibile di persone, dalla prospettiva dei pazienti, dei familiari, della comunità, della gente comune e degli esperti, è stato quindi il primo obiettivo di questa prima edizione contrassegnata da un ricco programma d'iniziative e convegni ancora reperibile sul sito dell'Ausl di Modena.

Proprio nel contesto delle diverse abilità psichiche la Uisp di Modena è da sempre in prima linea con l'utilizzo dello sport come strumento di inclusione e di recupero e per questo è stata impegnata a dare vita a tantissime iniziative all'interno del ricco programma dell'evento: ad esempio i quadrangolari aperti di pallavolo e calcetto di "Giocare in buona compagnia", happening con lo scopo dell'inclusione che ripercorre la linea di "Io penso positivo", manifestazione cardine della settimana di Modena Sport per Tutti che coinvolge istituti di salute mentale di tutta Italia. Ci sono state poi tante altre iniziative per i giovanissimi della neuropsichiatria con attività di arti e discipline orientali o di acquaticità. Inoltre la Uisp ha partecipato alla camminata dei "180 passi" e ha preso parte al tavolo di confronto "Disabilità e sport" promosso alla sala Pucci di Modena dalle istituzioni locali.

La settimana della salute mentale è stata l'occasione per riflettere sullo stato delle cose e sui bisogni emergenti della collettività, tra dialogo aperto e interazione: un'opportunità per operatori, addetti ai lavori, per gli stessi pazienti e i loro familiari, ma anche per tutti i cittadini sensibili per dare un contributo tangibile a un'integrazione e a una comprensione che anche attraverso lo sport possono diventare più semplici. Un nuovo appuntamento per Uisp Modena e i centri di salute mentale è quindi già fissato per il mese di maggio con un'altra edizione di "Io penso positivo".