Comitato Regionale

Emilia-Romagna

Passione nuoto

Il Trofeo giovani è tornato in acqua il primo novembre a Moletolo (PR) e Imola (BO) con tanti ragazzi a sfidarsi tra una bracciata e l'altra. Un appuntamento che ogni anno registra sempre più presenze

Passione nuotodi Giulia Dalmonte

BOLOGNA - Bracciate e cloro tra Parma e Imola. Si è chiuso il Trofeo giovani, la manifestazione organizzata dalla Uisp Emilia-Romagna e dedicata a ragazzi e ragazze con la passione per il nuoto. Domenica, nelle piscine di Imola e Moletolo, in provincia di Parma, si sono ritrovati centinaia di atleti per partecipare alla XXXIII edizione del Trofeo.

Quattro gli stili di gara: libero, rana, delfino e dorso. Due le categorie in cui gareggiare: esordienti A con maschi di 11-12 anni e femmine di 10-11 anni, ed esordienti B con maschi di 9-10 anni e femmine di 8-9 anni. "Ogni anno aumentiamo le presenze", spiega Ilario Pontieri, responsabile delle attività della lega nuoto Uisp Emilia-Romagna. Quest'anno infatti le società che hanno aderito al Trofeo sono state 24 per quanto riguarda gli esordienti B e 21 per gli esordienti A, con 200 atleti per ogni categoria arrivati nel piscine "Ruggi" di Imola e "Onesti" di Moletolo. "La partecipazione - continua Pontieri - è aumentata rispetto all'anno scorso. In questa edizione abbiamo avuto una quarantina di presenze in più. Questo significa che la regione ha ancora la passione per il nuoto".

Il Trofeo giovani serve anche a selezionare gli atleti che parteciperanno alla prossima edizione del Trofeo delle regioni, prevista a Napoli. A rappresentare l'Emilia-Romagna saranno sedici finalisti, otto esordienti A e altrettanti esordienti B, divisi in maniera uguale tra maschi e femmine.

Guarda la galleria fotografica