Comitato Regionale

Emilia-Romagna

Pattinaggio a "livelli"

Dal primo all'otto novembre, a Castel Maggiore e a Bologna, si terranno il Trofeo nazionale dei livelli e il Trofeo delle città

della redazione Uisp Emilia-Romagna


BOLOGNA - "Vogliamo permettere a tutti di esprimersi in pista pattinando". Così Raffaele Nacarlo, presidente della lega pattinaggio dell'Unione Italiana Sportpertutti, racconta lo spirito del "Trofeo nazionale dei livelli" in programma dal primo al tre novembre a Castel Maggiore, in provincia di Bologna. "In questa manifestazione di pattinaggio artistico - spiega Nacarlo - abbiamo scelto di ridurre le difficoltà tecniche privilegiando invece l'interpretazione dei brani scelti dagli atleti". Al trofeo parteciperanno circa 500 pattinatori provenienti da tutta Italia, vincitori delle gare di selezione locali.

Sabato e domenica 7 e 8 novembre, invece, al PalaPilastro di Bologna si svolgerà la sesta edizione del "Trofeo delle città" di pattinaggio artistico. Diciassette le squadre in concorso, ognuna composta di sette atleti. "Le gare - afferma Nacarlo - saranno individuali ma la classifica finale verrà generata dalla somma dei risultati degli atleti della stessa città". Oltre alla sezione artistica, la lega nazionale pattinaggio Uisp sta lavorando anche all'organizzazione di due appuntamenti per la "corsa" e per l'hockey, rispettivamente il 17 e 18 ottobre a San Miniato (PI) e a Roccaraso (AQ).