BOLOGNA - "La donna è (anche) calcio". Questo lo slogan con cui il 12 dicembre si aprirà in piazza dell'Unità a Bologna la seconda tappa della campagna "GOL - Genere Oltre il Limite", promossa dalla Aic (Associazione italiana calciatori) insieme all'Aiac (Associazione italiana allenatori calcio), alla Rete Fare (Football Against Racism in Europe) e alla Uisp (Unione Italiana Sportpertutti).
L'iniziativa, finalizzata a promuovere il calcio femminile in Italia attraverso piccoli tornei di strada, sarà presentata alla stampa il giorno stesso, sabato 12 dicembre alle ore 12 in piazza dell'Unità a Bologna, accanto alla gabbia di calcio 5 contro 5 che ospiterà a seguire il secondo torneo del calendario.
Interverranno:
Domenico Maietta, difensore del Bologna FC
Katia Serra, consigliere e rappresentante del calcio femminile Aic;
Daniele Bortolotti, presidente Associazione italiana allenatori calcio Emilia-Romagna;
Luca Rizzo Nevo, assessore comunale allo sport;
Simona Lembi, presidente del Consiglio comunale di Bologna;
Davide Grilli, presidente della Consulta comunale dello sport;
Manuela Claysset, responsabile delle politiche di genere Uisp;
Carlo Balestri, responsabile delle politiche internazionali Uisp.
Subito dopo la presentazione avrà inizio il torneo di street football 3vs3 e di calcio nella gabbia. "GOL - Generi Oltre il Limite" è una campagna per la promozione del calcio femminile in Italia, nelle scuole e nelle società sportive, per l'abbattimento delle disuguaglianze che impediscono lo sviluppo di una sana passione calcistica al femminile. La campagna si sviluppa in un calendario di eventi che puntano ad aumentare la visibilità del calcio femminile. Il progetto è in linea con la Carta europea dei diritti delle donne nello sport, ideata e promossa dalle Donne Uisp nel 1985 insieme con atlete e giornaliste sportive.