FORLÌ - Creare un momento di sport capace di coinvolgere l'intera cittadinanza. Questo è stato l'obiettivo di "Sport imp(i)azza", l'iniziativa della Uisp di Forlì-Cesena, in collaborazione con Forlì No-Stop, la polisportiva Cava ginnastica e con il gruppo musicale TrentatreXcento, che si è svolta sabato e domenica 21 e 22 settembre, in piazza Saffi, a Forlì. Due giorni di tornei, giochi e concerti a cui hanno partecipato più di 5000 persone per riscoprire l'importanza dello sport come momento di aggregazione e di condivisione di idee e valori.
Calcio a tre "nella gabbia" e street basket sono state le discipline che hanno aperto la manifestazione nel pomeriggio di sabato affiancandosi alla partenza della gara podistica organizzata dagli scout di Coriano e a un percorso di minibike pensato per i bambini. Chi non ha giocato le partite o preso parte alla corsa ha però potuto assistere alle acrobazie dei "tracciatori" di parkour e degli atleti della polisportiva Cava ginnastica. La festa della piazza è proseguita anche in serata con il concerto dei forlivesi Trentatrexcento.
Domenica, invece, accanto ai tornei di pallavolo e calciobalilla, è stato possibile partecipare al progetto "Prova lo sport" di ginnastica artistica, mentre per i più piccoli sono stati allestiti laboratori manuali tenuti dagli educatori della Uisp di Forlì-Cesena. Il comitato locale dello sportpertutti, in collaborazione con la Ausl, è stato anche il promotore dell'iniziativa "Un chilometro di salute": sabato e domenica, percorrendo un anello che attraverso le due torri e piazza Garibaldi conduceva nuovamente in piazza Saffi, i partecipanti avevano l'opportunità di testare la propria velocità di passeggio ideale.