Comitato Regionale

Emilia-Romagna

Tra vino e trail

L'8 maggio Dozza ospita la quinta edizione del Wine Trail. Per i podisti tre diversi percorsi a disposizione. Dopo la corsa, pasta party e visita al borgo medievale

Dozza Wine Traildalla redazione Uisp Emilia-Romagna

 

DOZZA – Percorsi con i piedi in Romagna e lo sguardo in Emilia. Il borgo di Dozza è protagonista per il quinto anno del Dozza Wine Trail, organizzato dall'Atletica Sacmi Avis Imola. Per i podisti che l'8 maggio parteciperanno all'appuntamento sono a disposizione tre diversi percorsi lungo il borgo medievale della provincia di Bologna. Il primo, quello più lungo, è di 16 km con dislivello +660m, in programma sia in modalità competitiva che non competitiva. Gli altri due, invece, sono percorsi non competitivi. Uno misura 8 km con D+250m, l'altro arriva a 4 km con dislivello +150m. Partenza alle 9.30 dal centro di Dozza, per poi affrontare ognuno il proprio percorso lungo il borgo. Arrivo per tutti nello stesso luogo della partenza.

Il Dozza Wine Trail, uno degli appuntamenti del calendario Trail Uisp Emilia-Romagna, è un'occasione per unire lo sport alle ricchezze enogastronomiche del territorio. La mattinata è riservata allo sforzo fisico, con il percorso che passa tra i vitigni d'Albana, le aziende vinicole e i prati fioriti. Subito dopo il traguardo, una doccia veloce, il pasta party preparato dalle "azdore di Dozza" e, infine, una visita al borgo medievale che l'8 maggio ospita la tradizionale festa del vino.

La manifestazione di Dozza, d'altronde, è nata per volontà dei runner locali che hanno voluto condividere le bellezze del paesaggio spesso percorso in solitaria durante i vari allenamenti con più persone possibile.