BOLOGNA - Quest'anno il Trofeo Mariele Ventre si svolgerà a Modena. Il comitato organizzatore, infatti, nel contesto dell'iniziativa "Coppa della Solidarietà Uisp", che ha visto nel corso dell'anno lo svolgimento di numerose iniziative sportive (Mondiali antirazzisti, campionati nazionali formula Uisp di pattinaggio, campionati di calcio e pallavolo), con l'intento di puntare i riflettori, anche attraverso lo sport, sulla rinascita del territorio modenese colpito dal terremoto del 2012, ha deciso che la diciottesima edizione della manifestazione si terrà al palazzetto dello sport "Palapanini". L'evento di pattinaggio a rotelle a squadre che vede impegnati ogni anno centinaia di piccoli pattinatori è in programma per sabato 25 gennaio. Sulle canzoni Disney e dello Zecchino d'Oro le squadre saranno chiamate a creare le coreografie che ormai hanno reso celebre il Trofeo non solo nel mondo del pattinaggio artistico a rotelle. Un'altra grande nota distintiva saranno i costumi e i colori che caratterizzeranno le esibizioni e che, grazie alla creatività di insegnanti e coreografi, riusciranno come ogni anno a ricreare il mondo dei cartoni animati.
Facendo un passo indietro, si sono svolti in provincia di Bologna, a Calderara, i campionati italiani di pattinaggio specialità "livelli". "È una disciplina abbastanza giovane - ha dichiarato il presidente della lega pattinaggio Uisp di Bologna Stefano Ragazzi - ma che ci dà grandi soddisfazioni e ci rende orgogliosi. È dedicata a tutti quei pattinatori che si trovano un po' chiusi ad alti livelli ma che grazie alla Uisp posso comunque esibirsi in una competizione che dà più spazio all'interpretazione che alla tecnica". Quello del pattinaggio a rotelle è un movimento che storicamente, nella nostra regione, ha sempre trovato il suo habitat naturale: attualmente si contano quasi 6000 tesserati Uisp, di cui 2700 solo a Bologna. Una passione che ha portato e porta grandi soddisfazioni a livello federale con campioni affermati che nascono e si allenano in Emilia-Romagna.
Basti pensare che agli ultimi mondiali di pattinaggio artistico che si sono svolti a Taipei (Taiwan) erano presenti numerose squadre e singolaristi provenienti da Bologna e da tutta la regione Emilia-Romagna. Tra loro le squadre di Pontevecchio, Persicetana e Crespellano con i loro atleti. Grandi risultati per il Progresso Fontana (che aveva anche una coppia nella disciplina danza) sesto e Sincro Roller Calderara (già campioni Europei) che con la squadra nella disciplina sincro ha vinto l'argento dietro solo le favorite argentine del Millennium.