Comitato Territoriale

Ravenna-Lugo

“Lo sport che fa la differenza”, un nuovo webinar gratuito

 

Mercoledì 6 aprile alle 17.30, in occasione della Giornata internazionale dello sport per lo sviluppo e la pace, si svolgerà il webinar gratuito “Lo sport che fa la differenza”. Un evento che fa parte del progetto “Pluriverso di genere - Sport e fairplay relazionale” a cura di Femminile maschile plurale Aps, Uisp Ravenna e Lugo, Psicologia urbana e creativa Aps, Psiche digitale Aps e finanziato dall’assessorato alle Politiche di genere del Comune di Ravenna con la partecipazione di ConCittadini - Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna.

Nel corso del webinar, che verrà trasmesso in diretta streaming sulla pagina Facebook dell’associazione Femminile maschile plurale, si parlerà di come lo sport sia un’opportunità per coltivare benessere e contribuire allo sviluppo sia individuale che della comunità. Attraverso testimonianze sul campo e interventi dal mondo accademico, verranno presi in considerazione sia ostacoli che buone pratiche per promuovere una effettiva “parità sul campo”, che consideri le reciproche specificità come risorse da valorizzare e non come motivo di discriminazione e marginalizzazione.

 

Il programma dell’evento

Saluti istituzionali

Giacomo Costantini, assessore con delega allo Sport, Comune di Ravenna

Claudia Giudici, garante per l’Infanzia e l’adolescenza della Regione Emilia-Romagna

Esperienze sul campo

Dario Sebastio, Gruppo Trans

Ilario Battaglia, delegato Emilia-Romagna Federazione italiana nuoto paralimpico

Michela Capris, tecnica scuola calcio e preparatrice atletica motoria

Roberta D’Addeo, laureata in Scienze motorie e tecnico Figh

Michela Guerra, avvocata Linea rosa Ravenna

Interventi

Sport e identità di genere: trasformazioni, sfide, conflitti

Giovanna Russo, ricercatrice in Sociologia dei processi culturali Università di Bologna

Le trappole del corpo perfetto: body shaming, stigma sul peso e altre barriere allo sport inclusivo

Carlo Tomasetto, professore associato in Psicologia dello sviluppo e dell'educazione

 

Per intervenire durante la diretta è richiesta la preiscrizione attraverso il modulo presente sul sito www.femminilemaschileplurale.it. Per chi vuole solamente assistere al webinar non serve invece nessun tipo di registrazione. 

 

 
 

 

 

 

 

 

 

 

 

LugoRun21K | LugoRun Walk | LugoRun Kids Scuole

 

Circolo Tennis Lugo

Circolo Tennis Darsena Ravenna

Centro Studi Danza & Fitness Lugo

Centro Oasi Uisp Ravenna

Assieme in Emilia Romagna - Servizio di Consulenza

Marsh - Soluzioni assicurative

 

 

Servizi per le Associazioni

Programma e Classifiche Cicloturismo

Podismo Uisp

Corsi in piscina