Comitato Territoriale

Ravenna-Lugo

Nuovo DPCM del 13 Ottobre 2020, le precisazioni relative allo sport di base

È stato pubblicato ufficialmente il nuovo Decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri (DPCM) del 13 Ottobre 2020 (link diretto al testo integrale http://bit.ly/dpcm_13ott20).

Nel testo è chiaramente precisato che gli sport di contatto sono consentiti "da parte delle società professionistiche e, a livello sia agonistico che di base, dalle associazioni e società dilettantistiche riconosciute dal Comitato olimpico nazionale italiano (CONI), dal Comitato italiano paralimpico (CIP), nel rispetto dei protocolli emanati dalle rispettive Federazioni sportive nazionali".

Il Ministro allo Sport Vincenzo Spadafora ha spiegato: "Abbiamo tutelato non solo lo sport professionistico, ma anche quello dilettantistico: associazioni e società sportive, federazioni e enti di promozione hanno infatti dato prova di aver rispettato con rigore i protocolli emanati nelle scorse settimane, spesso anche affrontando spese di adeguamento e messa in sicurezza degli spazi e delle strutture".

Sono dunque vietati gli sport di contatto a livello amatoriale in forma destrutturata come, ad esempio, le partite di calcetto o basket tra amici e similari.

Tutte le associazioni e le società sportive affiliate Uisp continueranno dunque a svolgere l'attività nel rispetto dei protocolli previsti da ogni disciplina e pubblicati nei giorni precedenti.

Il testo del DPCM emanato in queste ore dal Governo e valido per un mese mira a contenere i contagi da Covid-19 concentrandosi soprattutto sulla vita sociale e nelle aree della cosiddetta movida. Sono state fissate nuove regole per la capienza degli stadi e negli impianti indoor, ma, per quanto ci riguarda, consente alle Asd e Ssd dello sport di base di svolgere anche gli sport di contatto.

Inoltre, è consentita l’attività sportiva di base e l’attività motoria in genere svolta all’interno di palestre, piscine, centri e circoli sportivi, pubblici e privati, il tutto nel rispetto delle norme di distanziamento sociale, evitando ogni tipo di assembramento e in conformità con le linee guida ed i protocolli Uisp.

Le disposizioni contenute nel Decreto, con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale, si applicano dal 14 ottobre, e saranno valide per trenta giorni.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

LugoRun21K | LugoRun Walk | LugoRun Kids Scuole

 

Circolo Tennis Lugo

Circolo Tennis Darsena Ravenna

Centro Studi Danza & Fitness Lugo

Centro Oasi Uisp Ravenna

Assieme in Emilia Romagna - Servizio di Consulenza

Marsh - Soluzioni assicurative

 

 

Servizi per le Associazioni

Programma e Classifiche Cicloturismo

Podismo Uisp

Corsi in piscina