Il termine safeguarding identifica l’insieme delle politiche, delle misure e delle pratiche messe in atto per prevenire e affrontare abusi, violenze, discriminazioni e ogni forma di condotta inappropriata nei confronti di minori, persone vulnerabili e di tutti i soggetti coinvolti nella vita associativa. L’obiettivo principale è garantire un ambiente sicuro, rispettoso, equo e inclusivo per tuttə, in cui ogni persona possa sentirsi accolta, tutelata e valorizzata, a prescindere dall’età, dal genere, dalle condizioni personali o sociali. L’applicazione delle politiche non si esaurisce in un obbligo formale, ma costituisce un impegno collettivo a promuovere la cultura della protezione, dell’ascolto e della responsabilità condivisa, in tutti gli ambiti e livelli dell’attività associativa.
Le politiche di safeguarding si applicano a tutte le persone che, a vario titolo, fanno parte della vita associativa del UISP Comitato Territoriale Monza Brianza APS o che con esso collaborano, al fine di garantire un ambiente sicuro, inclusivo e rispettoso per tuttə: dirigenti, associatə e sociə, collaboratori e collaboratrici, volontari e in generale a qualsiasi individuo o organizzazione che intrattenga rapporti formali o contrattuali con il Comitato (es: fornitori di servizi, enti partner, operatori esterni, società affiliate, etc)
Safeguarding Officer UISP Comitato Territoriale Monza Brianza APS: Licia Pellegrinelli
contatto e-mail: l.pellegrinelli@uisp.it
Documenti approvati dal Consiglio Territoriale in data 29/07/2024:
Modello organizzativo e di controllo dell'attività sportiva (MOC)