Nazionale

On line il numero 32 di Uispress, agenzia settimanale di sport sociale

In questo numero: il lutto Uisp per le vittime dell'alluvione nelle Marche; emergenza caro bollette; il ritorno di Matti per il calcio e tanto altro

 

Il numero 32 di Uispress è on line. In questo numero: il lutto Uisp per le vittime dell'alluvione nelle Marche; emergenza rincari energetici; il ritorno di Matti per il calcio; a Sassari La corsa rosa e tanto altro.

Uisp in lutto: tra le vittime dell'alluvione nelle Marche c'è Giuseppe Tisba, un nostro socio
Giuseppe Tisba, 65 anni, del Gruppo Sportivo Ostra, affiliato all’Uisp Ancona è una delle vittime della tremenda alluvione che ha colpito le Marche in queste ore. Insieme al figlio Andrea, 25 anni, è stato travolto nel garage della loro abitazione, ad Ostra. Tiziano Pesce, presidente nazionale Uisp, Simone Ricciatti, presidente Uisp Marche, l’intero gruppo dirigente Uisp nazionale e marchigiano si stringono intorno a tutti i familiari delle vittime e ad Adriana, moglie di Giuseppe Tisba, e porgono le più sentite condoglianze. Abbiamo raccolto la testimonianza di Livio Olivi, presidente del GS Ostra, dove era iscritto Giuseppe Tisba: "Era uno di quelli che faceva gruppo, un compagnone, era con noi da vent'anni". Luigi Mencarelli, presidente del gruppo sportivo Serra de' Conti: "In queste ore stiamo provando a riannodare le relazioni tra i nostri associati per capire come attivare una rete di solidarietà, in collegamento con la Protezione civile"

Rincari energia: lo sport di base a rischio chiusura. Gli appelli nazionali e territoriali dell'Uisp
L'allarme per il caro bollette, legato ai rincari generalizzati del settore energetico, ha conquistato in questi giorni le prime pagine dei giornali e gli approfondimenti televisivi. Tiziano Pesce, presidente nazionale Uisp, ha rilanciato l'allarme per gli effetti dei rincari di gas ed energia elettrica sulla sopravvivenza di associazioni e società sportive di base, anche dalle pagine di Corriere della Sera-Buone Notizie. La presidente Uisp Piemonte, Patrizia Alfano, lo ha fatto durante il servizio della TGr Rai Piemonte andato in onda sabato 10 settembre GUARDA IL VIDEO Dalle Marche è giunta la voce di Simone Ricciatti, presidente Uisp Marche, intervistato da TVRS. GUARDA IL VIDEO 
Simone Menichetti, presidente Uisp Roma, è intervenuto su La Repubblica, evidenziando le ricadute sulle famiglie che si troveranno rette aumentate.  Menichetti è intervenuto in diretta dall'impianto Bernardini su CusanoTv GUARDA IL VIDEO “Se non ci saranno aiuti esterni il 30 settembre chiuderemo gli impianti”. A dirlo è il presidente Uisp Siena Simone Pacciani. Ascolta l'intervsta integrale su RadioSienaTv
Anche la Treccani, nel suo magazine Atlante, ha condiviso la preoccupazione di questi giorni per una nuova "austerity energetica", nell’articolo intitolato “Luci in fuorigioco. Lo sport nella crisi energetica” con intervista a Tiziano Pesce

Dopo due anni di stop torna Matti per il calcio. In campo persone con disagio mentale, medici e familiari
“Matti per il calcio”, la nota Rassegna nazionale di calcio per Centri di salute mentale organizzata dall’Uisp, si terrà a Cesenatico dal 22 al 24 settembre.
Si svolgeranno complessivamente circa 30 partite di calcio no-stop nell’arco di tre giorni. “In queste giornate entra in campo soprattutto la gioia di sentirsi pienamente cittadini – commenta Tiziano Pesce, presidente nazionale Uisp - senza subire stigma o pregiudizi, semplicemente per la bellezza di incontrarsi attraverso lo sport, il calcio, la pratica sportiva, e sentirsi a pieno titolo persone nella comunità”. E’ prevista la partecipazione di nove squadre provenienti da varie regioni, ognuna delle quali formata da persone con disagio mentale, medici, infermieri, familiari, per un totale di circa duecento persone attese. "Matti per il Calcio sarà per noi la prima manifestazione nazionale di una stagione sportiva che speriamo possa essere il più normale possibile, una stagione finalmente di ripresa", ha detto Alessandro Baldi, responsabile Calcio Uisp

Sassari torna a correre con l'Uisp, contro la violenza di genere. Tre giorni di eventi, dal 16 al 18 settembre
Dibattiti, intrattenimento e sport che culmineranno con una micro maratona di appena tre chilometri nel centro della città: tutto per ribadire il “no” alla violenza di genere, fenomeno inquietante che gli ultimi dati Istat danno addirittura in aumento. Per l’undicesimo anno la città si prepara a ospitare la Corsa in rosa, in programma dal 16 al 18 settembre, con la collaborazione e le attività dell'Uisp Sassari. “Per contrastare la violenza di genere è necessario un cambiamento culturale e crediamo che il mondo dello sport sia un luogo privilegiato per attuare questo cambiamento e per promuovere una cultura del rispetto e dell’etica", afferma Luana Sanna, vicepresidente Uisp Sassari. Sabato 17 settembre alle 18.30 in programma il dibattito ”Vivere con Barbablù: la violenza di genere e le discriminazioni di genere nella vita, nello sport e nel lavoro”, cui parteciperà anche Manuela Claysset, responsabile Politiche di genere e diritti Uisp

On line PagineUisp numero 8 del 2022, con notizie e aggiornamenti
È on line il numero 8 di PagineUisp, la newsletter mensile dell’Uisp rivolta alle associazioni e società sportive del territorio, ai dirigenti e volontari dello sportpertutti Uisp. Come ogni mese una rassegna delle novità in ambito fiscale, legale e di convenzioni promosse dall’Uisp. L'apertura è dedicata agli effetti del caro bollette sullo sport di base, si prosegue con il nuovo Registro nazionale delle attività sportive dilettantistiche e con gli aggiornamenti su questioni fiscali e normative, oltre alle partnership e collaborazioni messe in campo dall'Uisp

Ecco i video per "Marcare la meta" in questa nuova stagione sportiva!
Due video Uisp per lanciare la nuova campagna di tesseramento. Ci siamo, la nuova stagione sportiva è alle porte. Noi siamo pronti... e tu? Siamo convinti che ci siano almeno 10 buone ragioni per iscriversi a Uisp quest'anno, a partire da una tessera sempre più sostenibile. Lasciando la tua mail al momento del tesseramento riceverai sulla stessa le credenziali per accedere all'AppUisp, dove avrai accesso alla tua tessera digitale, con servizi, news e aggiornamenti... tutto a portata di click! GUARDA IL VIDEO 
Iscriversi all'Uisp è facile e comporta molti vantaggi. Con l'Uisp puoi avere accesso a attività e corsi nella tua città, grazie alla presenza capillare in tutta Italia dei nostri Comitati Territoriali. E potrai fare tutto ciò in sicurezza, usufruendo automaticamente di importanti coperture assicurative e contando su operatori qualificati, con una formazione aggiornata. GUARDA IL VIDEO

Corsi di formazione Uisp: il calendario dei prossimi giorni
Proseguono i percorsi formativi per le unità didattiche di base e per il rilascio di qualifiche, in presenza e in videoconferenza. Sono circa 150 le qualifiche nazionali che l'Uisp rilascia, riferite alle 180 discipline organizzate in tutta Italia, a cui si aggiungono i corsi per dirigenti

SportPerTutti: lunedì 19 conferenza stampa dell'Uisp Emilia Romagna
Il progetto “SportPerTutti” dell'Uisp Emilia-Romagna verrà presentato a Bologna lunedì 19 settembre alle 11, presso la Sede della Città Metropolitana. Verrà illustrata l'azione “Uisp4sustainability” che si sviluppa con la Polisportiva Masi nel Comune di Casalecchio di Reno

A Firenze l'Uisp organizza un convegno sul futuro dello sport
Sabato 17 settembre il convegno “Quale sport nel futuro?": interverranno il presidente nazionale Uisp Tiziano Pesce e il presidente Uisp Firenze, Marco Ceccantini. "Si tratta di un mondo che rappresenta  oltre 100.000 realtà sportive di base", ha detto Pesce, intervistato da Radio Toscana

Sport Point: proseguono le consulenze on line
Ecco i prossimi appuntamenti del progetto Sport Point, con un click puoi iscriverti, i corsi sono gratuiti e aperti a tutti: "La riforma dello sport: una introduzione" - 21/09/2022 ore 18; "Le collaborazioni in ambito sportivo, quali prospettive?" - 28/09/2022 ore 18

Il nuovo Registro nazionale delle attività sportive dilettantistiche
Dal 31 agosto è diventato operativo il Registro nazionale delle attività sportive dilettantistiche,  tenuto dal Dipartimento per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei ministri e gestito da Sport e Salute SpA. Il Registro è on line a questo indirizzo: https://registro.sportesalute.eu

Servizio Civile Universale, la Cnesc: "100.000 civilisti ogni anno!"
Il 9 e 10 settembre, a Roma, si è svolto il Festival nazionale del servizio civile, organizzato dalla Cnesc. Un’occasione di incontro e confronto, sia per le centinaia di civiliste e civilisti, sia per gli enti che promuovono queste iniziative, fra cui figura Uisp, socio fondatore di Arci Servizio Civile

Procedure per l'accesso al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore
Alcune importanti indicazioni sul processo di trasmigrazione, relative a documentazione, procedure e modalità di caricamento. Per accedere al RUNTS si ricorda che è necessario disporre di: SPID del legale rappresentante; firma digitale formato CADES del legale rappresentante

MovieMenti: i ciak dello sport sociale e per tutti Uisp
Ciak, azione! Sette giorni di sport, raccontati dai media ma non solo. Lo sport sociale e per tutti Uisp trova nel web il canale per raccontarsi. Emozioni, volti e attività dello sport sociale del territorio nel web riescono a ritrovare la possibilità di esprimersi e raccontarsi

Comunicazione Uisp: le 10 news più lette degli ultimi sette giorni
Nel corso di questi giorni in primo piano: caro energia, l'allarme delle società sportive del territorio, nelle parole del presidente Uisp, Tiziano Pesce; ripartono le consulenze on line del progetto Sport Point; l'Uisp è pronta a Marcare la meta nella nuova stagione sportiva; riparte la formazione Uisp