AREA EVENTI Societa'affiliate UISP
FUMETTOTECA JACK KIRBY : UNA NUOVA AULA STUDIO IN CITTA' Uno spazio per leggere, studiare e stare in compagnia, presso la Stazione Leopolda È ormai prossima l’apertura della nuova aula studio messa a disposizione degli studenti dall’associazione Giochiamo ASD, nell’ambito del progetto “Insieme per fare meglio”. Da martedì 17 aprile infatti, nei locali della Fumettoteca Jack Kirby presso la stazione Leopolda (p.zza Guerrazzi), sarà possibile studiare, consultare fumetti, collegarsi a internet o bere un tè caldo in compagnia.Due postazioni pc, rete wireless, oltre diecimila tra albi, volumi e riviste antologiche a disposizione per essere consultati, tanto silenzio e un ampia corte interna attrezzata con panchine e servizi di ogni genere. L’orario di apertura sarà il seguente: martedì, mercoledì e giovedì dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.30 alle 19.00. Per ulteriori informazioni consultate il sito www.leopolda.it, nella sezione dedicata alla fumettoteca. Scheda della Fumettoteca Jack Kirby La Fumettoteca Jack Kirby contiene una collezione molto vasta di fumetti (circa 10.000 albi, volumi e riviste antologiche). Al suo interno è possibile trovare numerose serie regolari e prestigiosi volumi cartonati dei più grandi autori italiani e stranieri. Alcune serie regolari presenti: Dragon Ball, Dylan Dog, Fantastici Quattro, Lupo Alberto, Martin Mystére, Minnie, Nathan Never, Neverland, Paperinik, Superman, Tex, Topolino, Uomo Ragno, X-Men, Zio Paperone. Ecco invece i principali autori di cui è possibile trovare le opere: Alan Moore, Alberto Breccia, Andrea Pazienza, Attilio Micheluzzi, Bonvi, Carl Barks, Frank Miller, Go Nagai, Hugo Pratt, Juan Gimenez, Katsuhiro Otomo, Magnus, Moebius, Neil Gaiman.L'organizzazione dello spazio prevede la sistemazione degli scaffali lungo le pareti e una zona centrale occupata dai tavoli su cui consultare o leggere i fumetti. In virtù di tale disposizione è possibile utilizzare la Fumettoteca anche per i laboratori del progetto Leopolda Junior.(http://www.leopolda.it/fumettoteca ) CINEMA CON MERENDA Dal 18 Aprile prende il via il programma di gite organizzate dall’Associazione Giochiamo all’interno delle attività di gestione della ludoteca della Ex Stazione Leopolda. Ritrovo dalle ore 16.00 presso la ludoteca di cui sopra per partire alle 16.30 con un bus grand turismo alla volta del litorale e dare il via all’iniziativa “cinema con merenda”. L’iniziativa è completamente gratuita, tutte le attività della ludoteca sono infatti inserite in un progetto sostenuto economicamente da Regione Toscana e Comune di Pisa, ed è aperta a tutti e tutte i bambini e le bambine di Pisa ed ai loro genitori, ovviamente fino ad esaurimento dei posti (50) e con priorità per gli iscritti alla ludoteca. La fermata è a Marina di Pisa dove i volontari del Circolo Nostro Cinema offriranno ai bambini una merenda e poi … gita guidata alla scoperta dei modi di proiezione e visione di un film. Il rientro è previsto per le ore 19.15 presso la ludoteca stessa. Si tratta della prima di una serie di “gite” tutte indirizzate alla scoperta del nostro litorale di cui abbiamo già un calendario ben preciso che può essere consultato sia direttamente presso la ludoteca che presso le segreterie dell’UISP e/o del CSI. Per informazioni e prenotazioni la segreteria dell’UISP rimarrà appositamente aperta oggi 18 Aprile dalle ore 10.00 fino alle ore 15.30. tel. 050. 503066. "VIENI A PRENDERE IL THE CON NOI" Incontri gratuiti per e tra genitori con esperti con il patrocinio del Comune di Pisa Venerdì 17 febbraio, h 17.30 Centro di Ascolto S. Marco (Via Cattaneo 22) Senso e importanza del volontariato giovanile: come motivare i/le propri/e figli/e Centro di Ascolto S. Marco per l’educazione familiare Venerdì 2 marzo, h 17.30 Fumettoteca della Leopolda Il tempo della famiglia: il punto di vista dei genitori Centro Ascolto S.Marco per l’educazione familiare Venerdì 9 marzo ore 17.30 Fumettoteca della Leopolda Come gestire i capricci: quando e come dire NO ad un/a bambino/a Centro Studi di Psicologia Applicata Venerdì 16 marzo, h 17.30 Ludoteca Il Gioco dell’Oca (Via Galiani 1 - località I Passi) Le regole fondamentali nel quotidiano: il sonno, i pasti, fare i compiti Centro Studi di Psicologia Applicata Venerdì 30 marzo, h 17.30 Fumettoteca della Leopolda Il tempo della famiglia: il punto di vista dei bambini e delle bambine Centro Ascolto S. Marco per l’educazione familiare Venerdì 6 aprile, h 17.30 Centro di Ascolto S. Marco (Via Cattaneo 22) La gestione dei conflitti con i propri/e figli/e Centro Studi di Psicologia Applicata Venerdì 13 aprile, h 17.30 Fumettoteca della Leopolda La mediazione familiare durante le separazioni Dott.ssa Tiziana Villani Venerdì 20 aprile, h 17.30 Ludoteca Il Gioco dell’Oca (Via Galiani 1 - località I Passi) L’autonomia dei bambini e delle bambine: istruzioni per l’uso Centro Ascolto S.Marco Portone Venerdì 27 aprile, h 17.30 Fumettoteca della Leopolda Essere genitori durante la tempesta: la separazione Centro Ascolto S.Marco Venerdì 4 maggio, h 17.30 Sala Convegni della Leopolda Il genitore allenatore e motivo I Dott. Tiziano Paperini Venerdì 11 maggio, h 17.30 Sala Convegni della Leopolda Il genitore allenatore emotivo II Dott. Tiziano Paperini Venerdì 18 maggio, h 17.30 Sala Convegni della Leopolda Il genitore allenatore emotivo III Dott.Tiziano Paperini Venerdì 25 maggio, h 17.30 Sala Convegni della Leopolda Giornata conclusiva con presentazione dei risultati
17 aprile 2012
Laboratori creativi, uscite, gite al mare,sport e natura!Tutto a cura della ASD GIOCHIAMO!Orario 8.30 /13.00 - presso la Ludoteca Stazione Leopolda.Durante la mattinata verrano proposti giochi di movimento, giochi d’acqua, laboratori creativie molto altro! L‛iscrizione è gratuita per i tesserati UISP, per chi non lo fosse verrà tesseratoal momento. Per alcune uscite è previsto un costo minimo(biglietto autobus,ingresso museo, etc). Contatti: Dario 349 5956967 - dario.sestini88@hotmail.it
15 giugno 2012
CORSO ARCO STORICO PER PRINCIPIANTI,SCHERMA E COMBATTIMENTO Corso arco storico per principianti : lunedi e venerdi 18:15 / 19:15; Corso di scherma e combattimento medioevale : lunedi e venerdi 19:15 / 20:30 1 corso settimanale - 40 euro mensili 2 corsi settimanali - 60 euro mensili dai 12 anni in su! I corsi partiranno da Ottobre 2011 nella palestra di Via Bovio 19 Pisa.Le attrezzature ed il materiale necessario verranno messe a disposizione gratuitamente dall'associazione. Contatti : e-mail spettacolimedievali@arslaminae.it cell 3361311575
18 ottobre 2011