Comitato Territoriale

Rovigo

ANIMAZIONE ESTIVA UISP AL TINTORETTO: UNA BOMBA DI ENERGIA PURA!

Anche quest’anno la UISP ROVIGO ha organizzato l’animazione estiva in diversi comuni polesani: S. Martino di Venezze, Ceregnano, Costa di Rovigo, Ficarolo, Pettorazza Grimani, Villanova del Ghebbo e nel plesso scolastico della scuola elementare “G. Pascoli” conosciuta anche come “Tintoretto” nel quartiere Commenda di Rovigo.

Nelle animazioni si stanno svolgendo svariate attività sportive, ludiche e ricreative che impegnano i bambini delle diverse fasce d’età dal lunedì al venerdì, affiancati da animatori formati in ambito ludico-motorio e socio-educativo.

Le attività proposte variano dall’atletica al parkour, dal karate all’aikido, passando per attività teatrali, musicali ad avventure mozzafiato in ambiente naturale- come la canoa o in ambiente urbano- come lo skate, senza trascurare la componente artistico-creativa dei bambini, sviluppata nei laboratori manuali e di fantasia.

Per esempio, al Tintoretto, gli animatori hanno ideato un tema portante per quest’estate, basato sulle speranze di rinascita; è stato proprio tale tema a fare da sfondo alle varie attività svolte dai bambini che, suddivisi nei vari gruppi (piccoli, medi, grandi e, per la prima volta, adolescenti) l’hanno interpretato e affrontato sotto diversi aspetti.

Nonostante le svariate proposte, l’avere un filo conduttore comune ha creato coesione all’interno del plesso che conta più di 90 bambini dai 5 ai 15 anni. Il gruppo più numeroso è proprio quello dei più grandi che trovano nell’animazione un posto sicuro dove confrontarsi con amici coetanei ma anche con amici un po’ più adulti: gli animatori. Questo gruppo è stato fortemente voluto e si è costituito con la speranza di riuscire a creare uno spazio positivo e stimolante per quei ragazzi che, troppo grandi per giocare ma troppo piccoli per avere responsabilità, hanno bisogno di un ambiente sano per crescere e divertirsi. Vista l’età,  le attività a loro proposte sono a tratti differenti e tra tutte le proposte personalizzate (come il tiro con l’arco e il nuoto) il giorno più atteso è la notte in tenda.

I momenti speciali sono davvero tanti e a riassumerli tutti c’è la festa finale in cui il tema dell’animazione trova uno spazio concreto per raccontarsi e in cui ogni bambino ha un ruolo da protagonista, mostrando insieme ai sui amici ciò che ha imparato ai suoi genitori.

Per noi l’animazione non è un semplice sostituto estivo alla scuola ma è una vera e propria avventura che richiede ogni giorno fantasia e … una bomba di energia pura!

L’Animazione del mese di Luglio si è concluso con lo spettacolo finale dal titolo PHOENIX AWAKENING. IL RISVEGLIO DELLA FENICE, interpretato da ben 78 bambini e adolescenti dando attraverso la loro rappresentazione, un messaggio di speranza di una nuova rinascita, come appunto viene rappresentato dalla fenice che rinasce dalle ceneri; allo spettacolo hanno assistito le famiglie con più di 150 presenze, con forti momenti di commozione ed emozione, accompagnati da scroscianti applausi.

Ma l’avventura non è finita qui: il 30 luglio gli animatori del Tintoretto guidati dal coordinatore Jerry Ercolini e dal supporto di diversi genitori, hanno organizzato la Notte in Tenda presso l’ITAS MUNERATI di S.Apollinare, con momenti di giochi in mezzo alla natura ed osservazione del cielo e delle stelle cadenti fino alle prime luci dell’alba, immergendosi nella natura accompagnata dal sorgere del Sole assieme alla presenza di Venere e Giove che hanno creato un’atmosfera unica, proprio un segno di “risveglio della speranza”.

 

Foto animazione e notte in tenda

foto animazione e Notte in Tenda Animazione Tintoretto

AFFILIAZIONE 2025-2026

Se anche tu come noi credi che lo sport abbia a che fare con il benessere delle persone e dell’intera comunità allora abbiamo molto in comune e se non sei già parte della famiglia UISP dovresti unirti a noi al più presto.

➡️ RINNOVO DELL'AFFILIAZIONE
Per rinnovare l’adesione è sufficiente presentarsi allo sportello tesseramento UISP, per firmare la modulistica che verrà stampata direttamente con i dati già presenti in archivio.
Solo nel caso di MODIFICHE STATUTARIE / SEDE LEGALE / CARICHE SOCIALI è necessario presentare all'ufficio UISP i verbali comprovanti tali variazioni.

➡️ PRIMA AFFILIAZIONE ASD / SSD

Le società che desiderano affiliarsi per la prima volta alla Uisp devono:

  • Presentare domanda attraverso il modulo di Richiesta Affiliazione debitamente compilato e firmato in tutte le sue parti;

Alla domanda di affiliazione dovrà essere allegata copia della seguente documentazione:

  • Atto Costitutivo e Statuto (Registrato presso l'Agenzia delle Entrate) che dovrà essere in regola con le norme di legge in vigore;
  • Codice fiscale e/o partita IVA dell’associazione;
  • Copia del documento d’identità del legale rappresentante;
  • Copia del verbale di elezione degli organi dirigenti e del legale rappresentante
  • Dati anagrafici di almeno 10 soci (consiglieri e/o atleti) da tesserare* necessari per stampare l'adesione e procedere all’iscrizione al registro RAS (Registro Associazioni Sportive)

⚠️Le Associazioni affiliate possono usufruire dell'iscrizione diretta al RAS: affiliandosi all'UISP la società/associazione, dietro suo consenso, è iscritta direttamente al registro e tale iscrizione, come noto, permette di usufruire della legislazione fiscale a favore delle società/associazioni sportive.⚠️

L’associazione è poi tenuta a scaricare dal sito di Sport e Salute (https://registro.sportesalute.eu/#/login), il certificato di adesione al Registro per l’anno in corso e conservarlo. Per l’accesso al sito, l’Associazione riceverà al proprio indirizzo e-mail indicato nell’affiliazione, i dati per effettuare il log-in al sito, generati automaticamente dal sistema di Sport e Salute.Alla domanda di affiliazione dovrà essere allegata copia della seguente documentazione:

  • Atto Costitutivo e Statuto che dovrà essere in regola con le norme di legge in vigore;
  • Codice fiscale dell’associazione e/o P. IVA;
  • Copia del documento d’identità del legale rappresentante;
  • Copia del verbale di elezione degli organi dirigenti e del legale rappresentante
  • Dati anagrafici di almeno 7 soci da tesserare* necessari per stampare l'adesione

SERVIZI PER LE ASSOCIAZIONI 

  • Tesseramento on-line
  • Tesseramento presso il nostro ufficio provinciale (Rovigo)
  • Iscrizione al RAS - Registro Nazionale delle Associazioni e Società Sportive Dilettantistiche;
  • Supporto, gestione, iscrizione e aggiornamento piattaforme RAS
  • Piattaforma nazione dei servizi per le Società/Associazioni Sportive
  • Piattaforma servizi assicurativi
  • Prima Consulenza fiscale gratuita
  • Corsi e consulenza di marketing   
  • Corsi di formazione e aggiornamento per dirigenti, tecnici ed educatori
  • Corsi in materia fiscale, sicurezza, prevenzione, assicurazione, BLSD, antincendio, primo soccorso, privacy
  • Utilizzo gratuito di materiali per eventi
  • Supporto organizzazione e comunicazione eventi, manifestazioni e gare
  • Convenzioni su prodotti e servizi (locali e nazionali)

MODULISTICA

Da oggi è disponibile la nuova area associazioni con le informazioni per creare e gestire una ASD.
Basta inserire il codice società e quello di affiliazione per entrare nell'area riservata.