Divisa e fischietto, pronto il corso per diventare arbitri Uisp (Unione Italiana Sport per Tutti) e diventare direttore di gara per gli incontri di Calcio Uisp a 5, a 7 e a 11. Dal Calcio Uisp Rovigo, parte l’iniziativa con i referenti arbitrali Alessandro Raimondi e Giancarlo Andriotto insieme al dirigente della struttura Gianni Brazzo, pronti a promuovere i corsi: “Auspichiamo di formare almeno 3-4 nuove figure che possano arricchire e dare il cambio ai nostri 23 arbitri -spiega Alessandro Raimondi- il programma del corso verrà stilato non appena avremo raggiunto il numero minimo. L'obiettivo è di terminarlo entro febbraio 2023”. Le lezioni, organizzate dal Settore Tecnico Arbitrale rodigino dell’Uisp, si svolgeranno in orario serale, sono accessibili a tutti, uomini e donne, e l’intero corso è completamente gratuito. Per ogni gara diretta l’arbitro, una volta ottenuto il “fischietto ufficiale” avrà diritto ad un rimborso spese. Un nuovo corso resosi necessario per il grande successo e adesione che il Calcio Uisp Rovigo ha creato negli anni. Poi, in occasione di una stagione particolare, dove il Calcio Uisp Rovigo spegne ben 50 candeline come i campionati organizzati, tutto assumerà un particolare sapore. La partecipazione e l’entusiasmo sono sempre molto alti: “L’edizione numero 50 è un bel traguardo per tutti noi -continua Raimondi- ci spinge e ci sostiene una grande passione per questo sport. E in cui ha un ruolo chiave l'arbitro, figura imprescindibile e troppe volte bistrattata e poco rispettata”.
Per info e adesioni contattare il Settore Tecnico Arbitrale Uisp a uno dei seguenti numeri 328.5522244 – 347.3215284, o mandare una mail a calcio.rovigo@uisp.it. La sede del Comitato si trova in viale Porta Adige 53, al piano terra il Calcio Uisp.
Se anche tu come noi credi che lo sport abbia a che fare con il benessere delle persone e dell’intera comunità allora abbiamo molto in comune e se non sei già parte della famiglia UISP dovresti unirti a noi al più presto.
➡️ RINNOVO DELL'AFFILIAZIONE
Per rinnovare l’adesione è sufficiente presentarsi allo sportello tesseramento UISP, per firmare la modulistica che verrà stampata direttamente con i dati già presenti in archivio.
Solo nel caso di MODIFICHE STATUTARIE / SEDE LEGALE / CARICHE SOCIALI è necessario presentare all'ufficio UISP i verbali comprovanti tali variazioni.
➡️ PRIMA AFFILIAZIONE ASD / SSD
Le società che desiderano affiliarsi per la prima volta alla Uisp devono:
Alla domanda di affiliazione dovrà essere allegata copia della seguente documentazione:
⚠️Le Associazioni affiliate possono usufruire dell'iscrizione diretta al RAS: affiliandosi all'UISP la società/associazione, dietro suo consenso, è iscritta direttamente al registro e tale iscrizione, come noto, permette di usufruire della legislazione fiscale a favore delle società/associazioni sportive.⚠️
L’associazione è poi tenuta a scaricare dal sito di Sport e Salute (https://registro.sportesalute.eu/#/login), il certificato di adesione al Registro per l’anno in corso e conservarlo. Per l’accesso al sito, l’Associazione riceverà al proprio indirizzo e-mail indicato nell’affiliazione, i dati per effettuare il log-in al sito, generati automaticamente dal sistema di Sport e Salute.Alla domanda di affiliazione dovrà essere allegata copia della seguente documentazione:
SERVIZI PER LE ASSOCIAZIONI
MODULISTICA