Comitato Territoriale

Rovigo

Asd volley Pontecchio - Atl volley Adria 1 – 3

Pontecchio (Ro) – E’ stato uno scontro fra titani, terminato con la vittoria degli ospiti, quello che ha visto protagonisti, giovedì 27 febbraio, l’ASD Pontecchio volley e l’ATL Adria volley, gara valida per 16esimo Campionato amatoriale misto della Lega pallavolo Uisp Rovigo.

Entrambe le formazioni, infatti, occupavano i vertici della classifica nel campionato dello scorso anno.

 

Primo set – Partono bene i padroni di casa del Pontecchio volley che si portano in vantaggio ma l’Adria volley incalza restando con il fiato sul collo degli avversari fino al punteggio di 9 – 8. Il sorpasso degli ospiti arriva grazie ad un muro vincente e ad una potente schiacciata di Nicola Renier.

Il Pontecchio reagisce e non si fa intimorire, mantiene il passo degli avversari adriesi fino al 13 pari grazie ad una schiacciata vincente di Florian Andrej Bandarica, grande risorsa in campo per il Pontecchio.

 

Il set procede con le squadre agguerrite che si distanziano al massimo di due punti l’una dall’altra fino al punteggio di 16 – 18.

A questo punto il gioco si fa opaco, Adria si porta a 20 punti complice una trasportata di Ilaria Boscaro del Pontecchio segnalata dall’arbitro nazionale Uisp Francesco Comin di Ferrara. E, ancora, una invasione di Sharone Cominato del Pontecchio regala agli ospiti il punto numero 22.

 

Anche tra i giocatori di Adria la tensione comincia a farsi sentire: il libero Giorgio Sicchieri e Alessia Cuccaro vanno entrambi al recupero di una palla che, alla fine, cade a terra. Il set arriva così al 19 – 23 per l’Adria.

Il Pontecchio alza la testa e, grazie ad un muro vincente di Fabio Zamana, si porta sul 23 – 24. A chiudere il set sul 23 – 25 è un muro impenetrabile di Nicola Renier dell’Adria volley che manda le squadre a riposo.

 

Secondo set – Il secondo parziale si apre all’insegna della superiorità dell’Adria volley: le schiacciate rispettivamente di Margherita Baruffa e Alessia Cucaro si trasformano in punti a cui si aggiungono gli errori di un Pontecchio volley a tratti scoordinato. Il punteggio arriva presto al 6 – 13 per gli ospiti.

 

Il vantaggio dell’Adria si allunga ulteriormente fino al 9 – 18 grazie alle battute di Manuel Bellan, alle schiacciate di Davide Vitali e ai muri impenetrabili dello stesso Vitali e del capitano Matteo Rossi.

Dall’altra parte il Pontecchio soffre: Francesca Donà sbaglia diverse ricezioni, la stessa Donà e Simone Bragiotto intercettano in due una palla ma non la mandano oltre rete.

 

E’ Florian Andrej Bandarica a far recuperare terreno al Pontecchio, con schiacciate e muri che si trasformano in punti. I padroni di casa si portano così sul 15 – 20 ma gli avversari non mollano. Alessia Cucaro e Leonardo Mosca murano ed è sempre Mosca a portare l’Adria sul 16 – 23 grazie ad una schiacciata che spiazza i padroni di casa.

Da qui alla vittoria del set il passo è breve. L’Adria se lo aggiudica con facilità lasciando il Pontecchio fermo a 16 punti.

 

Terzo set – Il rischio di perdere fa reagire il Pontecchio che parte bene e si porta in vantaggio sugli avversari fino al 5 – 0 ma l’Adria è determinato al punto da recuperare lo svantaggio fino al pareggio. Gli ospiti agganciano i padroni di casa sull’8 – 8 e dopo il time out l’Adria torna in campo più carico. Una agguerrita Margherita Baruffa in battuta porta in vantaggio l’Adria (9 – 10).

 

Seguono una serie di errori del Pontecchio e l’Adria guadagna terreno (10 – 15). I padroni di casa non mollano, trascinati da Florian Andrej Bandarica e dalle sue schiacciate. Il punteggio sale a 15 – 18.

Poi l’Adria allunga ancora, una schiacciata a rete di Margherita Baruffa e una schiacciata lunga di Manuel Bellan portano il Pontecchio sul 20 – 22.

 

Sempre Bellan recupera l’errore precedente, mette a segno punti utili e porta l’Adria ad un passo dalla vittoria (21 – 24).

Il muro di Dino Luciani del Pontecchio porta i padroni di casa sul 23 – 24. Le squadre sono in sostanziale equilibrio ma a spuntarla è il Pontecchio che si aggiudica il parziale per 27 – 25 e riapre il match.

 

Quarto set – Il set si apre con le squadre in sostanziale equilibrio (5 – 5), Francesca Donà del Pontecchio commette qualche errore, lo stesso vale per Dino Luciani e Ilaria Boscaro.

Manuel Bellan incassa punti per l’Adria, con schiacciate e muri vincenti, anche il capitano Matteo Rossi schiaccia a punto e porta gli ospiti sul punteggio di 8 – 11.

 

Il Pontecchio rialza la testa grazie a Faio Zamana e Florian Andrej Bandarica ma l’Adria di capitan Rossi resta in vantaggio grazie, in particolare a Manuel Bellan e Margherita Baruffa (17 – 21). Qualche errore da entrambe le parti riporta l’equilibrio nel punteggio fino al 21 – 22. Ma l’Adria aggancia il guizzo vincente e chiude il set sul 22 – 25 aggiudicandosi il match.

 

Tabellino

Lega Pallavolo UISP Rovigo – 16esimo Campionato amatoriale misto

ASD Pontecchio volley – ATL Adria Volley 1 – 3

Parziali: 23 – 25, 16 – 25, 27 – 25, 22 – 25

 

ASD Volley Pontecchio: Simone Bragiotto, Florian Andrej Bandarica, Massimo Boldrin, Ilaria Boscaro, Federico Cavaletto, Sharone Cominato, Giulia Dainese, Francesca Donà, Dino Luciani, Alessanddro Suman, Fabio Zamana, Nidia Tezzon.

Dirigente: Emiliano Zerin

Allenatore: Guido Paparella

Tesserato Uisp: Daniela Benetolo

 

ATL Volley Adria: Margherita Baruffa, Manuel Bellan, Simone Caramagno, Alessia Cucaro, Nicola Dall’Ara, Maria Vittoria Formigaro, Eraldo Meneghini, Leonardo Mosca, Serena Passarelli, Matteo Rossi, Nicola Renier, Giorgio Sicchieri, Alessanddra Tamiso, Davide Vitali.

Allenatore: Manuel Bellan

 

AFFILIAZIONE 2025-2026

Se anche tu come noi credi che lo sport abbia a che fare con il benessere delle persone e dell’intera comunità allora abbiamo molto in comune e se non sei già parte della famiglia UISP dovresti unirti a noi al più presto.

➡️ RINNOVO DELL'AFFILIAZIONE
Per rinnovare l’adesione è sufficiente presentarsi allo sportello tesseramento UISP, per firmare la modulistica che verrà stampata direttamente con i dati già presenti in archivio.
Solo nel caso di MODIFICHE STATUTARIE / SEDE LEGALE / CARICHE SOCIALI è necessario presentare all'ufficio UISP i verbali comprovanti tali variazioni.

➡️ PRIMA AFFILIAZIONE ASD / SSD

Le società che desiderano affiliarsi per la prima volta alla Uisp devono:

  • Presentare domanda attraverso il modulo di Richiesta Affiliazione debitamente compilato e firmato in tutte le sue parti;

Alla domanda di affiliazione dovrà essere allegata copia della seguente documentazione:

  • Atto Costitutivo e Statuto (Registrato presso l'Agenzia delle Entrate) che dovrà essere in regola con le norme di legge in vigore;
  • Codice fiscale e/o partita IVA dell’associazione;
  • Copia del documento d’identità del legale rappresentante;
  • Copia del verbale di elezione degli organi dirigenti e del legale rappresentante
  • Dati anagrafici di almeno 10 soci (consiglieri e/o atleti) da tesserare* necessari per stampare l'adesione e procedere all’iscrizione al registro RAS (Registro Associazioni Sportive)

⚠️Le Associazioni affiliate possono usufruire dell'iscrizione diretta al RAS: affiliandosi all'UISP la società/associazione, dietro suo consenso, è iscritta direttamente al registro e tale iscrizione, come noto, permette di usufruire della legislazione fiscale a favore delle società/associazioni sportive.⚠️

L’associazione è poi tenuta a scaricare dal sito di Sport e Salute (https://registro.sportesalute.eu/#/login), il certificato di adesione al Registro per l’anno in corso e conservarlo. Per l’accesso al sito, l’Associazione riceverà al proprio indirizzo e-mail indicato nell’affiliazione, i dati per effettuare il log-in al sito, generati automaticamente dal sistema di Sport e Salute.Alla domanda di affiliazione dovrà essere allegata copia della seguente documentazione:

  • Atto Costitutivo e Statuto che dovrà essere in regola con le norme di legge in vigore;
  • Codice fiscale dell’associazione e/o P. IVA;
  • Copia del documento d’identità del legale rappresentante;
  • Copia del verbale di elezione degli organi dirigenti e del legale rappresentante
  • Dati anagrafici di almeno 7 soci da tesserare* necessari per stampare l'adesione

SERVIZI PER LE ASSOCIAZIONI 

  • Tesseramento on-line
  • Tesseramento presso il nostro ufficio provinciale (Rovigo)
  • Iscrizione al RAS - Registro Nazionale delle Associazioni e Società Sportive Dilettantistiche;
  • Supporto, gestione, iscrizione e aggiornamento piattaforme RAS
  • Piattaforma nazione dei servizi per le Società/Associazioni Sportive
  • Piattaforma servizi assicurativi
  • Prima Consulenza fiscale gratuita
  • Corsi e consulenza di marketing   
  • Corsi di formazione e aggiornamento per dirigenti, tecnici ed educatori
  • Corsi in materia fiscale, sicurezza, prevenzione, assicurazione, BLSD, antincendio, primo soccorso, privacy
  • Utilizzo gratuito di materiali per eventi
  • Supporto organizzazione e comunicazione eventi, manifestazioni e gare
  • Convenzioni su prodotti e servizi (locali e nazionali)

MODULISTICA

Da oggi è disponibile la nuova area associazioni con le informazioni per creare e gestire una ASD.
Basta inserire il codice società e quello di affiliazione per entrare nell'area riservata.