Erano presenti 30 società di Calcio a 11 venerdì 11 settembre alla riunione organizzata in serata dai dirigenti del settore Calcio Uisp Rovigo. Una buona partecipazione per condividere e affrontare assieme, per uno dei giochi più amati in Italia e nel mondo, le regole e le problematiche della ripartenza del campionato amatoriale di Calcio a 11 di Uisp Rovigo ai tempi del Covid 19. Sono stati condivisi alcuni aspetti pratici di comportamento da tenere durante gli allenamenti e durante le partite del prossimo campionato che vedrà la partenza nel week end 16 - 19 ottobre. E finalmente “Si riprenderà ad esultare”.
L’incontro è stato fondamentale per approfondire nel dettaglio i vari aspetti del protocollo applicativo e delle linee guide emanate dalla Uisp Nazionale, in vista della ripresa delle attività sportive.
Alla presenza di un Covid Manager si sono toccati i vari punti del documento, e tutti i dirigenti delle varie Società di calcio dopo aver ascoltato la presentazione, hanno avuto modo di porre domande e sollevare perplessità su come si possa coniugare assieme calcio e contenimento del contagion da Coronavirus.
La serata è stata organizzata in presenza fisica con la partecipazione di tutte le Società iscritte, rispettando le distanze di sicurezza previste. Un primo ritorno verso la normalità, che non ha fatto altro che mettere in luce quanta voglia ci sia di ripartire con il calcio giocato. E per i dirigenti Uisp è stata l’occasione per ribadire che le scelte importanti del settore calcistico rodigino, e non solo, non vengono imposte ma condivise con gli attori principali, le Società di Calcio del nostro territorio.
La dirigenza del Calcio Uisp ringrazia tutte le Società per la fattiva collaborazione in questa fase delicata e augura una buon ripresa a tutti gli atleti del mondo Uisp.
Se anche tu come noi credi che lo sport abbia a che fare con il benessere delle persone e dell’intera comunità allora abbiamo molto in comune e se non sei già parte della famiglia UISP dovresti unirti a noi al più presto.
➡️ RINNOVO DELL'AFFILIAZIONE
Per rinnovare l’adesione è sufficiente presentarsi allo sportello tesseramento UISP, per firmare la modulistica che verrà stampata direttamente con i dati già presenti in archivio.
Solo nel caso di MODIFICHE STATUTARIE / SEDE LEGALE / CARICHE SOCIALI è necessario presentare all'ufficio UISP i verbali comprovanti tali variazioni.
➡️ PRIMA AFFILIAZIONE ASD / SSD
Le società che desiderano affiliarsi per la prima volta alla Uisp devono:
Alla domanda di affiliazione dovrà essere allegata copia della seguente documentazione:
⚠️Le Associazioni affiliate possono usufruire dell'iscrizione diretta al RAS: affiliandosi all'UISP la società/associazione, dietro suo consenso, è iscritta direttamente al registro e tale iscrizione, come noto, permette di usufruire della legislazione fiscale a favore delle società/associazioni sportive.⚠️
L’associazione è poi tenuta a scaricare dal sito di Sport e Salute (https://registro.sportesalute.eu/#/login), il certificato di adesione al Registro per l’anno in corso e conservarlo. Per l’accesso al sito, l’Associazione riceverà al proprio indirizzo e-mail indicato nell’affiliazione, i dati per effettuare il log-in al sito, generati automaticamente dal sistema di Sport e Salute.Alla domanda di affiliazione dovrà essere allegata copia della seguente documentazione:
SERVIZI PER LE ASSOCIAZIONI
MODULISTICA