Comitato Territoriale

Rovigo

Concluso il Congresso UISP Rovigo: Una Giornata di Confronto e Prospettive per il Futuro dello Sport

Concluso il Congresso UISP Rovigo: Una Giornata di Confronto e Prospettive per il Futuro dello Sport

Concluso il Congresso UISP Rovigo: Una Giornata di Confronto e Prospettive per il Futuro dello Sport

Si è svolto ieri il Congresso del Comitato UISP di Rovigo, un appuntamento fondamentale per la vita associativa e per tracciare le linee guida del futuro dello sport inclusivo e accessibile sul territorio.

La giornata, densa di interventi e momenti istituzionali, è stata aperta dal Presidente del Congresso, Umberto Menon, che ha dato il benvenuto ai delegati e alle autorità presenti, sottolineando l’importanza di questa occasione per l’intera comunità UISP.

Tra i saluti istituzionali, sono intervenuti:

  • Cristiano Corazzari, Assessore allo Sport della Regione Veneto
  • Enrico Ferrarese, Presidente della Provincia di Rovigo
  • Valeria Cittadin e Andrea Bimbatti per la Città di Rovigo
  • Egisto Marchetti, Sindaco di Ceregnano
  • Davide Aggio, Assessore allo Sport del Comune di Villadose
  • Franco Fioravanti, Assessore allo Sport del Comune di Lendinara
  • Irene Bononi e Paolo Pezzini per il Comune di Occhiobello
  • Elisa Sette e Daniele Barison per il Comune di San Martino di Venezze

Il Presidente nazionale UISP, Tiziano Pesce, ha partecipato inviando un videomessaggio.

La Presidente uscente, Cinzia Sivier, ha presentato il resoconto del suo mandato, ripercorrendo quattro anni di lavoro intenso, seguito dagli interventi di:

  • Luana Costa, referente per i progetti di promozione della salute
  • Sara Masiero, per le politiche educative e sociali
  • Tiziano Pilati, Presidente di DISCOBOLO SSD
  • Massimo Gasparetto, Presidente Regionale UISP VENETO

Il dibattito ha affrontato il tema “La vita in UISP, un excursus sull’esperienza in UISP dagli occhi delle ASD,” con i contributi di Alberto Marchesani (GLI EPICI ASD) e Massimo Gasparetto, Presidente UISP Veneto.

Tra i momenti decisivi, l’elezione del nuovo Consiglio Territoriale, con Cinzia Sivier come capolista, e dei delegati che rappresenteranno il Comitato di Rovigo al prossimo Congresso Regionale.


Ecco l’elenco degli eletti:
Sivier Cinzia • CAPOLISTA
Pavarin Maria Chiara (Comitato UISP)
Cairoli Giovanna (ASD Calto Calcio a 11)
Gasparetto Massimo (Comitato UISP)
Schincariol Mattia (Comitato UISP)
Meneghini Bruno (Comitato UISP)
Corrain Valter (Holos ASD)
Crepaldi Anna (Outsider ASD)
Pelà Maikol (S.E.I. asd)
Bellan Ranieri (ASD Running San Martino)
Menon Umberto (ATELIER DANZA asd)
Gravina Vanessa (RUN IT asd)
Brazzo Gianni (Comitato UISP)

Con la proclamazione dei delegati e l’elezione del nuovo Presidente Territoriale, si è concluso ufficialmente un congresso che ha confermato l’impegno di UISP per uno sport che unisce, valorizza e include.

Un sentito grazie va a Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo per averci accolto nella sua bellissima sede oltre che il prezioso supporto a moltissime attività del Comitato.La mattinata si è poi conclusa con un momento conviviale presso il Ristorante Da Mino, che ringraziamo per la consueta ospitalità

Ultimo, ma non per importanza, un ringraziamento a tutti coloro che hanno partecipato, arricchendo questa giornata con idee e proposte. Insieme, verso un futuro più dinamico e inclusivo! 

AFFILIAZIONE 2025-2026

Se anche tu come noi credi che lo sport abbia a che fare con il benessere delle persone e dell’intera comunità allora abbiamo molto in comune e se non sei già parte della famiglia UISP dovresti unirti a noi al più presto.

➡️ RINNOVO DELL'AFFILIAZIONE
Per rinnovare l’adesione è sufficiente presentarsi allo sportello tesseramento UISP, per firmare la modulistica che verrà stampata direttamente con i dati già presenti in archivio.
Solo nel caso di MODIFICHE STATUTARIE / SEDE LEGALE / CARICHE SOCIALI è necessario presentare all'ufficio UISP i verbali comprovanti tali variazioni.

➡️ PRIMA AFFILIAZIONE ASD / SSD

Le società che desiderano affiliarsi per la prima volta alla Uisp devono:

  • Presentare domanda attraverso il modulo di Richiesta Affiliazione debitamente compilato e firmato in tutte le sue parti;

Alla domanda di affiliazione dovrà essere allegata copia della seguente documentazione:

  • Atto Costitutivo e Statuto (Registrato presso l'Agenzia delle Entrate) che dovrà essere in regola con le norme di legge in vigore;
  • Codice fiscale e/o partita IVA dell’associazione;
  • Copia del documento d’identità del legale rappresentante;
  • Copia del verbale di elezione degli organi dirigenti e del legale rappresentante
  • Dati anagrafici di almeno 10 soci (consiglieri e/o atleti) da tesserare* necessari per stampare l'adesione e procedere all’iscrizione al registro RAS (Registro Associazioni Sportive)

⚠️Le Associazioni affiliate possono usufruire dell'iscrizione diretta al RAS: affiliandosi all'UISP la società/associazione, dietro suo consenso, è iscritta direttamente al registro e tale iscrizione, come noto, permette di usufruire della legislazione fiscale a favore delle società/associazioni sportive.⚠️

L’associazione è poi tenuta a scaricare dal sito di Sport e Salute (https://registro.sportesalute.eu/#/login), il certificato di adesione al Registro per l’anno in corso e conservarlo. Per l’accesso al sito, l’Associazione riceverà al proprio indirizzo e-mail indicato nell’affiliazione, i dati per effettuare il log-in al sito, generati automaticamente dal sistema di Sport e Salute.Alla domanda di affiliazione dovrà essere allegata copia della seguente documentazione:

  • Atto Costitutivo e Statuto che dovrà essere in regola con le norme di legge in vigore;
  • Codice fiscale dell’associazione e/o P. IVA;
  • Copia del documento d’identità del legale rappresentante;
  • Copia del verbale di elezione degli organi dirigenti e del legale rappresentante
  • Dati anagrafici di almeno 7 soci da tesserare* necessari per stampare l'adesione

SERVIZI PER LE ASSOCIAZIONI 

  • Tesseramento on-line
  • Tesseramento presso il nostro ufficio provinciale (Rovigo)
  • Iscrizione al RAS - Registro Nazionale delle Associazioni e Società Sportive Dilettantistiche;
  • Supporto, gestione, iscrizione e aggiornamento piattaforme RAS
  • Piattaforma nazione dei servizi per le Società/Associazioni Sportive
  • Piattaforma servizi assicurativi
  • Prima Consulenza fiscale gratuita
  • Corsi e consulenza di marketing   
  • Corsi di formazione e aggiornamento per dirigenti, tecnici ed educatori
  • Corsi in materia fiscale, sicurezza, prevenzione, assicurazione, BLSD, antincendio, primo soccorso, privacy
  • Utilizzo gratuito di materiali per eventi
  • Supporto organizzazione e comunicazione eventi, manifestazioni e gare
  • Convenzioni su prodotti e servizi (locali e nazionali)

MODULISTICA

Da oggi è disponibile la nuova area associazioni con le informazioni per creare e gestire una ASD.
Basta inserire il codice società e quello di affiliazione per entrare nell'area riservata.