Comitato Territoriale

Rovigo

Coppa Primavera Uisp

SPINIMBECCO 1

QUADRIFOGLIO ROTTANOVA 1

(5-6, dopo i tiri di rigore)

Reti: pt 11’ Lorenzo Cassetta; st 44’ De Grandis.

 

SPINIMBECCO: Stendardo, Zanoncini, Lucato, Daut (st 8’ Gherardini), Moschetta (st 32’ Zanferlin), Zandonà, Zanarotto (st 20’ Ostarolo), De Grandis, Bonfante, Marco Lonardi (st 30’ Marvulli), Matteo Lonardi (st 34’ Ferrazza). Allenatore: Rossi.

QUADRIFOGLIO ROTTANOVA: Baretta, Andrea Tocchio, Berto (st 10’ D’Alesio) (st 15’ Pilloni), Violato, Cristiano Cassetta, Lazzarin, Castello (st 20’ Tribello), Danieli, Matteo Tocchio (st 32’ Ventura), Lorenzo Cassetta, Tommasin (st 34’ Zanghierato). Allenatore: Barbierato.

 

Arbitri: Gianluca Marcati (Enrico Malachin e Pierluigi Bedendo).

 

NOTE. Espulso: st 42’ Zanoncini per fallo su chiara occasione da rete. Ammoniti: M. Lonardi; M. Tocchio. Angoli: 11-0. Recupero: 2+5.

 

Vittoria ai rigori per il Quadrifoglio Rottanova per 6-5 (1-1 i tempi regolamentari) che alza la Coppa Primavera Uisp contro lo Spinimbecco che aveva però condotto la gara per gran parte della stessa. Parte piano la sfida tra Quadrifoglio Rottanova e Spinimbecco, ma quello che succede all’11’ non fa altro che risvegliare una gara che era fin da subito assopita, lancio lungo di Danieli, il portiere veronese esce per prendere il pallone ma non controlla, li pronto c’è Lorenzo Cassetta che ruba la sfera e realizza lo 0-1 per il Rottanova. Altra occasione, qualche minuto dopo, di Matteo Lonardi che colpisce di testa ma la traiettoria è fuori di poco; al 15’ lancio di De Grandis per Bonfante che si trova con il solo portiere davanti, staffilata sul primo palo che Baretta intercetta. Si chiudono al meglio di veneziani, non permettendo gli inserimenti dello Spinimbecco che cerca il varco per rimettere in equilibrio la partita; al 29’ fucilata dai dieci metri di Zanarotto con Baretta che (di nuovo) chiude la porta. Spingono comunque i veronesi, al 31’ ci riprovano con la discesa di Zanoncini a destra, traversone per Lucato che si allunga e devia il pallone ma non inquadra la porta da pochi metri. Nel finale di primo tempo è un assedio veronese, adesso si difende il Quadrifoglio Rottanova con molta fatica, di fronte alle diverse occasioni dello Spinimbecco. La seconda frazione riparte da dove era finita la prima, cioè con lo Spinimbecco in attacco. Al 9’ Zanarotto riceve palla dal limite dell’area, bordata a mezza altezza che Baretta devia in corner, altro paratone del numero uno; intanto per il Rottanova ci si mette anche la sfortuna, esce infortunato D’Alesio che era entrato cinque minuti prima (per Berto) sostituito a sua volta da Pilloni. Si sta lentamente esaurendo l’offensiva dello Spinimbecco che ha tenuto un ritmo altissimo per gran parte del primo tempo e della ripresa, piano piano il Rottanova sta alzando il proprio baricentro. Al 33’ tentativo da fuori area di Bonfante, pallone che passa vicino al palo; va al tiro anche Marvulli, alto. Ultime forze per lo Spinimbecco che cerca con tenacia di pareggiare negli ultimi minuti, ma in contropiede il Rottanova con Zanghierato al 42’ viene atterrato da Zanoncini, rosso per quest’ultimo. Sembra finita, lo Spinimbecco è in dieci, invece al 44’ De Grandis chiama Baretta alla parata miracolo, la respinta va ancora a De Grandis che pareggia allo scadere: 1-1. Si va ai rigori dove Lorenzo Cassetta trasforma quello decisivo.

 

SPINIMBECCO

AFFILIAZIONE 2025-2026

Se anche tu come noi credi che lo sport abbia a che fare con il benessere delle persone e dell’intera comunità allora abbiamo molto in comune e se non sei già parte della famiglia UISP dovresti unirti a noi al più presto.

➡️ RINNOVO DELL'AFFILIAZIONE
Per rinnovare l’adesione è sufficiente presentarsi allo sportello tesseramento UISP, per firmare la modulistica che verrà stampata direttamente con i dati già presenti in archivio.
Solo nel caso di MODIFICHE STATUTARIE / SEDE LEGALE / CARICHE SOCIALI è necessario presentare all'ufficio UISP i verbali comprovanti tali variazioni.

➡️ PRIMA AFFILIAZIONE ASD / SSD

Le società che desiderano affiliarsi per la prima volta alla Uisp devono:

  • Presentare domanda attraverso il modulo di Richiesta Affiliazione debitamente compilato e firmato in tutte le sue parti;

Alla domanda di affiliazione dovrà essere allegata copia della seguente documentazione:

  • Atto Costitutivo e Statuto (Registrato presso l'Agenzia delle Entrate) che dovrà essere in regola con le norme di legge in vigore;
  • Codice fiscale e/o partita IVA dell’associazione;
  • Copia del documento d’identità del legale rappresentante;
  • Copia del verbale di elezione degli organi dirigenti e del legale rappresentante
  • Dati anagrafici di almeno 10 soci (consiglieri e/o atleti) da tesserare* necessari per stampare l'adesione e procedere all’iscrizione al registro RAS (Registro Associazioni Sportive)

⚠️Le Associazioni affiliate possono usufruire dell'iscrizione diretta al RAS: affiliandosi all'UISP la società/associazione, dietro suo consenso, è iscritta direttamente al registro e tale iscrizione, come noto, permette di usufruire della legislazione fiscale a favore delle società/associazioni sportive.⚠️

L’associazione è poi tenuta a scaricare dal sito di Sport e Salute (https://registro.sportesalute.eu/#/login), il certificato di adesione al Registro per l’anno in corso e conservarlo. Per l’accesso al sito, l’Associazione riceverà al proprio indirizzo e-mail indicato nell’affiliazione, i dati per effettuare il log-in al sito, generati automaticamente dal sistema di Sport e Salute.Alla domanda di affiliazione dovrà essere allegata copia della seguente documentazione:

  • Atto Costitutivo e Statuto che dovrà essere in regola con le norme di legge in vigore;
  • Codice fiscale dell’associazione e/o P. IVA;
  • Copia del documento d’identità del legale rappresentante;
  • Copia del verbale di elezione degli organi dirigenti e del legale rappresentante
  • Dati anagrafici di almeno 7 soci da tesserare* necessari per stampare l'adesione

SERVIZI PER LE ASSOCIAZIONI 

  • Tesseramento on-line
  • Tesseramento presso il nostro ufficio provinciale (Rovigo)
  • Iscrizione al RAS - Registro Nazionale delle Associazioni e Società Sportive Dilettantistiche;
  • Supporto, gestione, iscrizione e aggiornamento piattaforme RAS
  • Piattaforma nazione dei servizi per le Società/Associazioni Sportive
  • Piattaforma servizi assicurativi
  • Prima Consulenza fiscale gratuita
  • Corsi e consulenza di marketing   
  • Corsi di formazione e aggiornamento per dirigenti, tecnici ed educatori
  • Corsi in materia fiscale, sicurezza, prevenzione, assicurazione, BLSD, antincendio, primo soccorso, privacy
  • Utilizzo gratuito di materiali per eventi
  • Supporto organizzazione e comunicazione eventi, manifestazioni e gare
  • Convenzioni su prodotti e servizi (locali e nazionali)

MODULISTICA

Da oggi è disponibile la nuova area associazioni con le informazioni per creare e gestire una ASD.
Basta inserire il codice società e quello di affiliazione per entrare nell'area riservata.