Comitato Territoriale

Rovigo

CORSO PER ISTRUTTORI TECNICI DI CICLISMO

CORSO PER ISTRUTTORI TECNICI DI CICLISMO

CORSO ISTRUTTORI TREVISO

 

CORSO PER ISTRUTTORI TECNICI DI CICLISMO

CON SPECIALIAZZAZIONE OFF ROAD

 

SI SVOLGERA' ONLINE
  • il 3, 5, 7, 10, 12, 14 e 17 FEBBRAIO (orario previsto dalle 20 alle 23:00)
IN PRESENZA
  • PIEVE SOLIGO (TV) 29 e 30 MARZO 2025
COSTO: 360 EURO (compresa maglia tecnica)

Il bonifico è di euro 360 va intestato a:
UISP APS distaccamento amministrativo di Bologna
Iban - IT 27 N 03069 09606 100000065684 INTESA SAN PAOLO SPA
Causale: CORSO PER ISTRUTTORE TECNICO DI CICLISMO PIEVE SOLIGO + "VOSTRO COGNOME E NOME"

(Consigliamo di effettuare il bonifico prima dell'iscrizione on-line in quanto andrà allegata la ricevuta come file nel modulo di iscrizione. In alternativa è possibile mandare copia di versamento a formazione.ciclismo@uisp.it  ) 

TERMINE ULTIMO PER LE ISCRIZIONI:  5gg prima dell'inizio delle lezioni online

Se non riesci a copilare il modulo online scarica regolamento e PDF da compilare da questi link

INFORMAZIONI:

Il corso si prefigge di formare tecnici istruttori di ciclismo che abbiano acquisito la conoscenza di: meteorologia, programmazione, alimentazione, gestione dei gruppi, concetto di sicurezza, orientamento, tecniche di guida, ecc…
Al corso possono iscriversi:

  • Praticanti ciclismo fuoristrada e in strada con un’esperienza pluriennale nel settore (allegare eventuale curriculum sportivo e descrizione della propria esperienza acquisita negli anni, che sarà opportunamente visionato dalla commissione formativa)
  • Tutti coloro che vogliono arricchire il proprio baglio culturale attraverso appositi moduli formativi (sicurezza, orientamento, alimentazione, materiali ecc...) per una maggiore consapevolezza della disciplina, indipendentemente dal "gestire" gruppi di persone.
  • I Laureati in Scienze Motorie, i Diplomati Isef, i tecnici in possesso di altri brevetti coerenti con l’attività di riferimento. 
  • Atleti e dirigenti interessati con un’esperienza pluriennale nel settore (previa presentazione di curriculum sportivo, che sarà opportunamente visionato dalla commissione formativa).
Il COSTO NON COMPRENDE:
  • Il corso base UDB UNITA’ Didattiche di Base
  • La sistemazione alberghiera, vitto e alloggio.
  • Le spese di viaggio per raggiungere il luogo dove si svolge il corso

NB: Per accedere alla verifica FINALE e conseguire la qualifica è obbligatorio presenziare al 100% delle lezioni in programma on-line e al 100% in presenza, qualora il candidato fosse impossibilitato a completare il corso potrà recuperare le lezioni perse in un corso successivo.

LA VERIFICA FINALE
Sarà differenziata in base ai requisiti che ogni corsista evidenzierà durante le lezioni, coloro che dimostreranno di avere una buona tecnica di guida della mountainbike potranno accedere alla verifica per ottenere la qualifica di “ISTRUTTORE TECNICO DI CICLISMO con specializzazione OFF-ROAD”, mentre chi non dimostrerà tali requisiti potrà accedere alla verifica per ottenere la qualifica di “ISTRUTTORE TECNICO DI CICLISMO”.
Per entrambi i livelli e per le UDB sarà consegnato l’opportuno attestato di qualifica nazionale  riconosciuto ai fini associativi ed istituzionali dalla Uisp su tutto il territorio nazionale. I candidati che non dovessero superare i test d’uscita, potranno ripeterli, in forma gratuita, in un qualsiasi altro corso nazionale Uisp di formazione Ciclismo di pari qualifica.
RIEPILOGO NORME GENERALI
  • L’iscrizione e/o il pagamento comporta automaticamente l’accettazione del presente regolamento dei corsi e modalità d’iscrizione. Solo dopo l'arrivo della copia del versamento “iscrizione al corso” e del “modulo iscrizione” compilato previsto, la segreteria prenderà contatto con l'iscritto e l'iscrizione sarà ritenuta ufficiale.
  • Il versamento deve essere seguito dall'iscrizione online con il tasto sopra arancione allegando copia del bonifico di pagamento. L'iscrizione si intenderà perfezione alla conferma della segreteria UISP della Ricezione del pagamento.
  • Le comunicazioni saranno inviate solo via e-mail all'indirizzo indicato in fase di iscrizione (porre la massima attenzione nell'indicarlo!)
  • Qualora non venga raggiunto il nr. minimo di iscritti previsto, LA UISP SI RISERVA LA POSSIBILITA ' DI ANNULLARE IL CORSO: potrà essere richiesto il rimborso della quota versata o decidere se mantenerla valida per altri corsi di formazione in programma nell'anno in corso. Se il corso viene annullato e si decide di utilizzare la quota versata per in un’altra iniziativa è necessario inviare email a formazione.ciclismo@uisp.it specificando l'intenzione di spostare la quota versata ad altra iniziativa.
  • Le sedi, le date e gli orari dei corsi possono subire variazioni, verranno comunicate a tempo debito dalla segreteria UISP.
  • Per accedere alla valutazione finale è obbligatorio frequentare il’100% delle ore di lezione on-line e al 100% delle ore di lezione in presenza e per superare la valutazione finale dovranno essere raggiunti i requisiti minimi di apprendimento previsti (calcolati con una valutazione che sarà effettuata a cura dei formatori durante le lezioni che prevedono prove tecnico-pratiche).
  • Le lezioni perse non vengono rimborsate ma potranno essere recuperate e il candidato potrà sostenere la Valutazione finale in un corso successivo di pari livello.
  • È obbligatorio saldare l’intera quota iscrizione corso prima dell’inizio delle lezioni.
  • In caso di abbandono durante il corso previsto solo per motivi di salute, se si decide di riprendere entro l’anno successivo è possibile farlo riscrivendosi e seguendo tutto l’iter formativo (la UISP si riserva di esaminare i singoli casi).
  • Per questioni organizzative o condizioni meteorologiche avverse, il quadro orario dei corsi può subire variazioni nello svolgimento delle materie previste.
  • La tolleranza massima di entrata/uscita anticipata dalle lezioni è di 15 minuti diversamente il corsista sarà ritenuto assente.

Equipaggiamento e documentazione al seguito per potere accedere alle lezioni:

  • Originale o copia autenticata del certificato medico di sana e robusta costituzione
  • Tessera UISP ciclismo valida per l’anno sportivo in corso (NB: per chi non ne è in possesso rivolgersi al comitato UISP territoriale della propria città di provenienza)
  • Biciletta mountain bike in perfetta efficienza con pneumatici da fuoristrada e freni con meno del 50% di usura e pneumatici adatti ad ogni condizione del terreno - casco omologato per uso ciclistico - guanti da bike - occhiali per uso sportivo adatti ad ogni condizione di luce - zaino, abbigliamento per ogni condizione meteo da portarsi durante le uscite pratiche - kit riparazione forature - 3 camere d'aria di scorta
  • Abbigliamento comodo per le lezioni in aula.
ANNULLAMENTO

La segreteria UISP si riserva il diritto di annullare le iniziative in programma per gravi motivi organizzativi o il mancato
raggiungimento del numero minimo di iscritti, provvedendo in questo caso, (a scelta del corsista - che dovrà comunicarlo per email a formazione.ciclismo@uisp.it) al rimborso delle quote o all’abbuono per iniziative future.

CONFERME

La conferma dei corsi, agli iscritti, sarà comunicata entro minimo 48 ore dall’inizio dell'evento. Si prega di porre la massima attenzione in fase di compilazione della scheda di adesione nell'indicare l’indirizzo di posta elettronica, in quanto le comunicazioni saranno effettuate solamente attraverso l’invio di e-mail. Nel caso in cui, per motivi tecnici, l'email non vi raggiunga, potrebbe essere che la comunicazione sia finita nello spam del vostro computer, in ogni caso si rende necessario contattare telefonicamente o via email la segreteria organizzativa per chiedere conferma sullo svolgimento. Nel caso in cui l'indirizzo email non venisse fornito, la segreteria non si ritiene responsabile del mancato preavviso o di omessa comunicazione e, in tal caso, l’iscritto dovrà contattare la segreteria organizzativa. Nel caso non potessimo raggiungerVi per email sarà nostra premura utilizzare anche il numero telefonico che fornito in fase di iscrizione.

RINUNCE

In caso di rinuncia la quota verrà restituita solo su presentazione di un certificato medico che attesti l'impossibilità a partecipare all'evento. Nel caso di rinuncia per altri motivi, è necessario inviare comunque comunicazione scritta via e-mail formazione.ciclismo@uisp.it  entro 5 giorni dallo svolgimento dell'iniziativa e la quota potrà essere mantenuta valida per la partecipazione ad eventi futuri entro 12 mesi.

ATTESTATO DI QUALIFICA

Al termine del corso sarà rilasciato un attestato di qualifica in base al risultato ottenuto nella verifica finale.
L’Attestato sarà rilasciato solo se il candidato ha completato anche le UDB (unità didattiche di base) e l’eventuale Tirocinio previsto.
Il corso UDB è valido se sostenuto presso un qualsiasi comitato UISP.

QUADRO ORARI

Ricordiamo che, in caso di problematiche, il quadro orario può subire variazioni.

Per informazioni o dettagli circa il corso e/o per la ricettività nella parte in presenza inviare email a formazione.ciclismo@uisp.it
Per eventuali problematiche forse può esserti utile l'area Domande/Risposte o chiamando il numero 340.852.5966 (Ermes) o 338.2963447  (Daniele)

 

Se non riuscite ad ISCRIVERVI ONLINE inviate una mail a: formazione.ciclismo@uisp.it  con i seguenti dati sotto:

Email:
Nome:
Cognome:
Corso Scelto (per la parte in presenza) PIEVE SOLIGO 2025
Data di Nascita:
Località di nascita:
Indirizzo di residenza:
Città di residenza:
Provincia di Residenza:
Cap di residenza:
Codice fiscale:
Num. di telefono:
Titolo di studio:
Attività lavorativa:
Tessera UISP:
UDB (SI/NO):
Allegare ricevuta di pagamento

 

AFFILIAZIONE 2025-2026

Se anche tu come noi credi che lo sport abbia a che fare con il benessere delle persone e dell’intera comunità allora abbiamo molto in comune e se non sei già parte della famiglia UISP dovresti unirti a noi al più presto.

➡️ RINNOVO DELL'AFFILIAZIONE
Per rinnovare l’adesione è sufficiente presentarsi allo sportello tesseramento UISP, per firmare la modulistica che verrà stampata direttamente con i dati già presenti in archivio.
Solo nel caso di MODIFICHE STATUTARIE / SEDE LEGALE / CARICHE SOCIALI è necessario presentare all'ufficio UISP i verbali comprovanti tali variazioni.

➡️ PRIMA AFFILIAZIONE ASD / SSD

Le società che desiderano affiliarsi per la prima volta alla Uisp devono:

  • Presentare domanda attraverso il modulo di Richiesta Affiliazione debitamente compilato e firmato in tutte le sue parti;

Alla domanda di affiliazione dovrà essere allegata copia della seguente documentazione:

  • Atto Costitutivo e Statuto (Registrato presso l'Agenzia delle Entrate) che dovrà essere in regola con le norme di legge in vigore;
  • Codice fiscale e/o partita IVA dell’associazione;
  • Copia del documento d’identità del legale rappresentante;
  • Copia del verbale di elezione degli organi dirigenti e del legale rappresentante
  • Dati anagrafici di almeno 10 soci (consiglieri e/o atleti) da tesserare* necessari per stampare l'adesione e procedere all’iscrizione al registro RAS (Registro Associazioni Sportive)

⚠️Le Associazioni affiliate possono usufruire dell'iscrizione diretta al RAS: affiliandosi all'UISP la società/associazione, dietro suo consenso, è iscritta direttamente al registro e tale iscrizione, come noto, permette di usufruire della legislazione fiscale a favore delle società/associazioni sportive.⚠️

L’associazione è poi tenuta a scaricare dal sito di Sport e Salute (https://registro.sportesalute.eu/#/login), il certificato di adesione al Registro per l’anno in corso e conservarlo. Per l’accesso al sito, l’Associazione riceverà al proprio indirizzo e-mail indicato nell’affiliazione, i dati per effettuare il log-in al sito, generati automaticamente dal sistema di Sport e Salute.Alla domanda di affiliazione dovrà essere allegata copia della seguente documentazione:

  • Atto Costitutivo e Statuto che dovrà essere in regola con le norme di legge in vigore;
  • Codice fiscale dell’associazione e/o P. IVA;
  • Copia del documento d’identità del legale rappresentante;
  • Copia del verbale di elezione degli organi dirigenti e del legale rappresentante
  • Dati anagrafici di almeno 7 soci da tesserare* necessari per stampare l'adesione

SERVIZI PER LE ASSOCIAZIONI 

  • Tesseramento on-line
  • Tesseramento presso il nostro ufficio provinciale (Rovigo)
  • Iscrizione al RAS - Registro Nazionale delle Associazioni e Società Sportive Dilettantistiche;
  • Supporto, gestione, iscrizione e aggiornamento piattaforme RAS
  • Piattaforma nazione dei servizi per le Società/Associazioni Sportive
  • Piattaforma servizi assicurativi
  • Prima Consulenza fiscale gratuita
  • Corsi e consulenza di marketing   
  • Corsi di formazione e aggiornamento per dirigenti, tecnici ed educatori
  • Corsi in materia fiscale, sicurezza, prevenzione, assicurazione, BLSD, antincendio, primo soccorso, privacy
  • Utilizzo gratuito di materiali per eventi
  • Supporto organizzazione e comunicazione eventi, manifestazioni e gare
  • Convenzioni su prodotti e servizi (locali e nazionali)

MODULISTICA

Da oggi è disponibile la nuova area associazioni con le informazioni per creare e gestire una ASD.
Basta inserire il codice società e quello di affiliazione per entrare nell'area riservata.