Si è svolta domenica 7 giugno la prima edizione dell'International Championship UISP Veneto sui campi da tennis in erba naturale di Gaibledon a Gaiba.
Il torneo, nato da un'idea di Marco Carpigiani, Presidente UISP Lega Tennis Veneto, ha ufficialmente inaugurato la stagione sull'erba di Gaibledon.
Il torneo prevedeva partite corte sia di singolare maschile che femminile, nella formula del rodeo in giornata.
Prima classificata del femminile Vania Mazzarolo di Riese Pio X (TV) battendo in finale Francesca Maso. Terza classificata Esmeralda Cretu di Marostica (VI).
Nel maschile un ottimo Manuel Gentile di Portomaggiore (FE) batte in finale Michele Dal Monte di Treviso. Terzo classificato Giovanni Pizzarulli di Ferrara.
Nella serata cena del club con i sostenitori e amici del Tennis Club Gaiba.
Nicola Zanca: "Siamo molto felici della prima edizione del torneo! Grazie alla UISP regionale per la fiducia nel realizzare insieme questo evento. Ringrazio i giocatori che hanno percorso anche 300km pur di partecipare all'evento. Il nome del torneo, International Championship, l'abbiamo dato per scherzo per cercare di renderlo più internazionale possibile, e così è stato. Infatti tra gli iscritti del maschile anche un giocatore lettone di Riga, Dario Punia, e nel femminile Paola Brion, originaria dell'Australia, attualmente residente in provincia di Treviso.
Complimenti ai vincitori e a tutti giocatori per l'ottimo livello di gioco e l'entusiasmo col quale hanno accolto il nostro invito. Un ringraziamento speciale va a tutti collaboratori del torneo, in particolare le cuoche che hanno preparato una cena favolosa".
Vania Mazzarolo, vincitrice della categoria femminile: "Accoglienza fantastica! Un sacco di premi! Farò molta pubblicità a Gaibledon, i campi sono molto belli, è stata un'emozione unica per noi tennisti".
Manuel Gentile, vincitore della categoria maschile: "E' sempre un'emozione giocare sull'erba, è stata una giornata fantastica e nonostante il caldo tutti hanno messo cuore e anima per dare il meglio in campo. Organizzazione fantastica, è stato il primo torneo in cui ho vinto così tanti premi. Sulla mia vittoria grande soddisfazione, voglio ringraziare mia mamma".
Il programma di Gaibledon prevede ora 2 tornei della Federazione Italian Tennis, la FIT, dal 13 al 28 giugno, con 2 quarta categoria, maschile e femminile, prima ed unica possibilità in Italia di giocare tornei FIT su erba naturale. Per iscrizioni tornei@tennisclubgaiba.it.
Guarda la Gallery ufficiale
Se anche tu come noi credi che lo sport abbia a che fare con il benessere delle persone e dell’intera comunità allora abbiamo molto in comune e se non sei già parte della famiglia UISP dovresti unirti a noi al più presto.
➡️ RINNOVO DELL'AFFILIAZIONE
Per rinnovare l’adesione è sufficiente presentarsi allo sportello tesseramento UISP, per firmare la modulistica che verrà stampata direttamente con i dati già presenti in archivio.
Solo nel caso di MODIFICHE STATUTARIE / SEDE LEGALE / CARICHE SOCIALI è necessario presentare all'ufficio UISP i verbali comprovanti tali variazioni.
➡️ PRIMA AFFILIAZIONE ASD / SSD
Le società che desiderano affiliarsi per la prima volta alla Uisp devono:
Alla domanda di affiliazione dovrà essere allegata copia della seguente documentazione:
⚠️Le Associazioni affiliate possono usufruire dell'iscrizione diretta al RAS: affiliandosi all'UISP la società/associazione, dietro suo consenso, è iscritta direttamente al registro e tale iscrizione, come noto, permette di usufruire della legislazione fiscale a favore delle società/associazioni sportive.⚠️
L’associazione è poi tenuta a scaricare dal sito di Sport e Salute (https://registro.sportesalute.eu/#/login), il certificato di adesione al Registro per l’anno in corso e conservarlo. Per l’accesso al sito, l’Associazione riceverà al proprio indirizzo e-mail indicato nell’affiliazione, i dati per effettuare il log-in al sito, generati automaticamente dal sistema di Sport e Salute.Alla domanda di affiliazione dovrà essere allegata copia della seguente documentazione:
SERVIZI PER LE ASSOCIAZIONI
MODULISTICA