Comitato Territoriale

Rovigo

L’AUTISMO: CAPIRE PER INCLUDERE

L’AUTISMO: CAPIRE PER INCLUDERE - INSIEME PER L’INCLUSIONE: SCUOLA, FAMIGLIA E SPORT COME PILASTRI DEL SOSTEGNO ALL’AUTISMO

L’AUTISMO: CAPIRE PER INCLUDERE - INSIEME PER L’INCLUSIONE: SCUOLA, FAMIGLIA E SPORT COME PILASTRI DEL SOSTEGNO ALL’AUTISMO

SCARICA LA LOCANDINA QUI

Rovigo, 13 dicembre 2024 – Venerdì 13 dicembre dalle ore 17.00 alle 20.00 si terrà, presso la Cittadella Socio Sanitaria di Rovigo, un importante convegno dal titolo “L’autismo: capire per includere - Insieme per l’inclusione: scuola, famiglia e sport come pilastri del sostegno all’autismo.” L’evento, organizzato da UISP Rovigo e dallo Sportello Autismo Provinciale di Rovigo, gode del patrocinio di AULSS 5 Polesana, Comune di Rovigo, CONI e Provincia di Rovigo.

Il convegno si propone di offrire una panoramica sui disturbi dello spettro autistico e sulle modalità di intervento per un’inclusione effettiva e concreta, ponendo l’accento sull’importanza del ruolo sinergico di scuola, famiglia e sport. Un’occasione per confrontarsi su strategie e progetti che favoriscano l’integrazione di bambini e ragazzi con disturbi dello spettro autistico, coinvolgendo specialisti, docenti, genitori e rappresentanti del mondo sportivo.

Programma

- Ore 17.00 – Saluti delle Autorità

- Ore 17.30 – Prof. Leonardo Zoccante, Coordinatore del Centro Regionale Disturbi dello Spettro Autistico di Verona, interverrà con la relazione: “I disturbi dello spettro autistico: riconoscerli ed affrontarli”

- Ore 18.15 – Lorella Ghiotti, Sportello Autismo Provinciale di Rovigo, con l’intervento: “Autismo e Scuola: insieme si può fare”

- Ore 18.30 – Angela Permunian, Terapista della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva: “Autismo e neuropsicomotricità nel Servizio NPI: accogliere,trattare,accompagnare il bambino e la famiglia”

- Ore 18.45 – Agnese Pollastri: Laurea magistrale in Scienze dell’Attività Motoria e Sportiva Adattata (STAMPA) Coordinatrice del progetto UISP/NPIA di Modena: “L’attività di UISP con sport dedicati ai minori in carico al servizio di neuropsichiatria della AUSL provinciale di Modena”

- Ore 19.15 – Maikol Pelà e Marco Gregnanin, Presidente e Istruttore di S.E.I ASD, con la presentazione “Sport e autismo: l’esperienza di S.E.I.”

- Ore 19.30 – Anna Crepaldi, S.E.I. ASD, con l’intervento “Sport per Tutti: l’esperienza di Outsider ASD”

- Ore 19.45 – Domande dal pubblico e conclusione dei lavori

 

Quando e dove:  
Data: Venerdì 13 dicembre 2024  
Orario: Dalle ore 17.00 alle 20.00  
Luogo: Cittadella Socio Sanitaria di Rovigo  

Questo evento è una preziosa opportunità per approfondire il tema dell’autismo, migliorare la comprensione e sensibilizzare il pubblico verso un approccio inclusivo e collaborativo. La partecipazione è aperta a tutti gli interessati.

Per ulteriori informazioni, contattare:  

UISP Rovigo  
Email: rovigo@uisp.it
Telefono: 320.0894631


AFFILIAZIONE 2025-2026

Se anche tu come noi credi che lo sport abbia a che fare con il benessere delle persone e dell’intera comunità allora abbiamo molto in comune e se non sei già parte della famiglia UISP dovresti unirti a noi al più presto.

➡️ RINNOVO DELL'AFFILIAZIONE
Per rinnovare l’adesione è sufficiente presentarsi allo sportello tesseramento UISP, per firmare la modulistica che verrà stampata direttamente con i dati già presenti in archivio.
Solo nel caso di MODIFICHE STATUTARIE / SEDE LEGALE / CARICHE SOCIALI è necessario presentare all'ufficio UISP i verbali comprovanti tali variazioni.

➡️ PRIMA AFFILIAZIONE ASD / SSD

Le società che desiderano affiliarsi per la prima volta alla Uisp devono:

  • Presentare domanda attraverso il modulo di Richiesta Affiliazione debitamente compilato e firmato in tutte le sue parti;

Alla domanda di affiliazione dovrà essere allegata copia della seguente documentazione:

  • Atto Costitutivo e Statuto (Registrato presso l'Agenzia delle Entrate) che dovrà essere in regola con le norme di legge in vigore;
  • Codice fiscale e/o partita IVA dell’associazione;
  • Copia del documento d’identità del legale rappresentante;
  • Copia del verbale di elezione degli organi dirigenti e del legale rappresentante
  • Dati anagrafici di almeno 10 soci (consiglieri e/o atleti) da tesserare* necessari per stampare l'adesione e procedere all’iscrizione al registro RAS (Registro Associazioni Sportive)

⚠️Le Associazioni affiliate possono usufruire dell'iscrizione diretta al RAS: affiliandosi all'UISP la società/associazione, dietro suo consenso, è iscritta direttamente al registro e tale iscrizione, come noto, permette di usufruire della legislazione fiscale a favore delle società/associazioni sportive.⚠️

L’associazione è poi tenuta a scaricare dal sito di Sport e Salute (https://registro.sportesalute.eu/#/login), il certificato di adesione al Registro per l’anno in corso e conservarlo. Per l’accesso al sito, l’Associazione riceverà al proprio indirizzo e-mail indicato nell’affiliazione, i dati per effettuare il log-in al sito, generati automaticamente dal sistema di Sport e Salute.Alla domanda di affiliazione dovrà essere allegata copia della seguente documentazione:

  • Atto Costitutivo e Statuto che dovrà essere in regola con le norme di legge in vigore;
  • Codice fiscale dell’associazione e/o P. IVA;
  • Copia del documento d’identità del legale rappresentante;
  • Copia del verbale di elezione degli organi dirigenti e del legale rappresentante
  • Dati anagrafici di almeno 7 soci da tesserare* necessari per stampare l'adesione

SERVIZI PER LE ASSOCIAZIONI 

  • Tesseramento on-line
  • Tesseramento presso il nostro ufficio provinciale (Rovigo)
  • Iscrizione al RAS - Registro Nazionale delle Associazioni e Società Sportive Dilettantistiche;
  • Supporto, gestione, iscrizione e aggiornamento piattaforme RAS
  • Piattaforma nazione dei servizi per le Società/Associazioni Sportive
  • Piattaforma servizi assicurativi
  • Prima Consulenza fiscale gratuita
  • Corsi e consulenza di marketing   
  • Corsi di formazione e aggiornamento per dirigenti, tecnici ed educatori
  • Corsi in materia fiscale, sicurezza, prevenzione, assicurazione, BLSD, antincendio, primo soccorso, privacy
  • Utilizzo gratuito di materiali per eventi
  • Supporto organizzazione e comunicazione eventi, manifestazioni e gare
  • Convenzioni su prodotti e servizi (locali e nazionali)

MODULISTICA

Da oggi è disponibile la nuova area associazioni con le informazioni per creare e gestire una ASD.
Basta inserire il codice società e quello di affiliazione per entrare nell'area riservata.