Comitato Territoriale

Rovigo

L’AUTISMO: CAPIRE PER INCLUDERE

L’AUTISMO: CAPIRE PER INCLUDERE - INSIEME PER L’INCLUSIONE: SCUOLA, FAMIGLIA E SPORT COME PILASTRI DEL SOSTEGNO ALL’AUTISMO

L’AUTISMO: CAPIRE PER INCLUDERE - INSIEME PER L’INCLUSIONE: SCUOLA, FAMIGLIA E SPORT COME PILASTRI DEL SOSTEGNO ALL’AUTISMO

SCARICA LA LOCANDINA QUI

Rovigo, 13 dicembre 2024 – Venerdì 13 dicembre dalle ore 17.00 alle 20.00 si terrà, presso la Cittadella Socio Sanitaria di Rovigo, un importante convegno dal titolo “L’autismo: capire per includere - Insieme per l’inclusione: scuola, famiglia e sport come pilastri del sostegno all’autismo.” L’evento, organizzato da UISP Rovigo e dallo Sportello Autismo Provinciale di Rovigo, gode del patrocinio di AULSS 5 Polesana, Comune di Rovigo, CONI e Provincia di Rovigo.

Il convegno si propone di offrire una panoramica sui disturbi dello spettro autistico e sulle modalità di intervento per un’inclusione effettiva e concreta, ponendo l’accento sull’importanza del ruolo sinergico di scuola, famiglia e sport. Un’occasione per confrontarsi su strategie e progetti che favoriscano l’integrazione di bambini e ragazzi con disturbi dello spettro autistico, coinvolgendo specialisti, docenti, genitori e rappresentanti del mondo sportivo.

Programma

- Ore 17.00 – Saluti delle Autorità

- Ore 17.30 – Prof. Leonardo Zoccante, Coordinatore del Centro Regionale Disturbi dello Spettro Autistico di Verona, interverrà con la relazione: “I disturbi dello spettro autistico: riconoscerli ed affrontarli”

- Ore 18.15 – Lorella Ghiotti, Sportello Autismo Provinciale di Rovigo, con l’intervento: “Autismo e Scuola: insieme si può fare”

- Ore 18.30 – Angela Permunian, Terapista della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva: “Autismo e neuropsicomotricità nel Servizio NPI: accogliere,trattare,accompagnare il bambino e la famiglia”

- Ore 18.45 – Agnese Pollastri: Laurea magistrale in Scienze dell’Attività Motoria e Sportiva Adattata (STAMPA) Coordinatrice del progetto UISP/NPIA di Modena: “L’attività di UISP con sport dedicati ai minori in carico al servizio di neuropsichiatria della AUSL provinciale di Modena”

- Ore 19.15 – Maikol Pelà e Marco Gregnanin, Presidente e Istruttore di S.E.I ASD, con la presentazione “Sport e autismo: l’esperienza di S.E.I.”

- Ore 19.30 – Anna Crepaldi, S.E.I. ASD, con l’intervento “Sport per Tutti: l’esperienza di Outsider ASD”

- Ore 19.45 – Domande dal pubblico e conclusione dei lavori

 

Quando e dove:  
Data: Venerdì 13 dicembre 2024  
Orario: Dalle ore 17.00 alle 20.00  
Luogo: Cittadella Socio Sanitaria di Rovigo  

Questo evento è una preziosa opportunità per approfondire il tema dell’autismo, migliorare la comprensione e sensibilizzare il pubblico verso un approccio inclusivo e collaborativo. La partecipazione è aperta a tutti gli interessati.

Per ulteriori informazioni, contattare:  

UISP Rovigo  
Email: rovigo@uisp.it
Telefono: 320.0894631