Due tavole rotonde ed alcuni talk : la correlazione tra ambiente e salute nell’Urban Health con la partecipazione di Giovanni Gallo, Alessandro Bedin e Paolo Regini, introdotti da Giorgio Benizzi; quindi le prospettive del Terzo settore in Veneto grazie alla presenza della Portavoce del Forum del Terzo Settore Tiziana Boggian e di Paolo Peratoner, viceportavoce, introdotti da Vincenzo Manco già presidente di Uisp Nazionale. Interessanti anche i talk di Barbara Balbi, presidente di CNCA Veneto e di Nora Annesi, della Scuola Sant’Anna di Pisa, con cui Uisp veneto sta condividendo un percorso di affiancamento allo sviluppo.
L’intervento del Presidente Nazionale Tiziano Pesce ha permesso di inquadrare alcune delle tematiche che saranno affrontate nel prossimo Congresso Nazionale: 3 giorni di lavoro comune, dal 14 al 16 marzo, a Tivoli.
Il successivo dibattito è stato ricco ed ha messo al centro alcuni dei nodi, decisivi nei prossimi anni, per far fronte alle continue sfide della promozione sportiva e sociale di Uisp Veneto.
Il presidente Gasparetto ha apprezzato il clima positivo e ricco di disponibilità che ha caratterizzato i lavori: nel concludere la sua relazione afferma: ” Cercheremo di applicare quanto abbiamo imparato nel mandato precedente, per affrontare problemi complessi con concretezza, fiducia ma anche con la costante capacità di sognare che, assieme, ci permetteranno di raggiungere molti obiettivi sia con le nostre asd che molti progetti con i nostri comitati”.
Il presidente sarà affinacato da un rinnovato consiglio regionale composto oltre che da Massimo Gasparetto da: Fiorese Monica, Mariani Alessandra, Giacometti Matteo, Sivier Cinzia, Quaglia Tiziano, Peratoner Paolo, Bonaventura Roberta, Vecchiato Davide, Colcera Enrico, Valdo Sara, Petrini Elisa, Morandi Diana, Zorzanello Michela, Dal Ben Maurizio, Bassetto Luca.