L’Uisp trae le sue radici proprio da quell’impegno e dal sacrificio dei partigiani e delle partigiane e di tutti coloro che lottarono per la nostra libertà ha detto il presidente nazionale Tiziano Pesce in occasione del 25 aprile.Continuiamo allora a coltivare la memoria della Resistenza, lo facciamo nel solco dei valori antifascisti scolpiti non solo nella Costituzione ma anche nel nostro Statuto, lo facciamo continuando ad attualizzare l’impegno di uno dei più grandi corpi intermedi sociali, presente in ogni angolo d’Italia, che attraverso lo sport e l’attività fisica promuove ogni giorno una società più inclusiva e solidale e valori come libertà, partecipazione, giustizia. Tutto questo immaginando un futuro migliore del presente in cui viviamo. Uno sportpertutti che mai come in questo momento storico può essere un potente strumento per promuovere la coesione sociale, la comprensione, il dialogo e la solidarietà tra le persone, e quindi la pace.