Una convocazione “a sorpresa” per un arbitragggio fuori dal comune… e dall’Italia. È stata l’emozionante esperienza di Filippo Sanfilippo e Salvatore Ianiro, che lo scorso 23 febbraio sono volati fino a Bruxelles, per arbitrare una gara del campionato nazionale di Karate del Belgio.
“Abbiamo dovuto ripassare velocemente inglese e francese – racconta Sanfilippo, ancora emozionato - studiare ed adattarci al nuovo regolamento arbitrale WKF (World Karate Federation), quello che dovrebbe essere seguito durante le Olimpiadi del Giappone 2020, sempre che possano tenersi”.
Un’esperienza nuova, formativa ed emozionante per i due arbitri Uisp, che si sono ritrovati ad utilizzare anche, per la prima volta in gara, la tecnologia digitale: tablet e tabelloni elettronici per il doppio punteggio arbitrale (tecnico e atletico) che, i 5 o 7 arbitri disposti linea in ogni tatami, devono esprimere.
“Un viaggio arricchente dal punto di vista umano – continua Sanfilippo – ma soprattutto interessante per noi arbitri, che da questo confronto professionale portiamo a casa molti suggerimenti e buone pratiche per far crescere sempre di più la nostra federazione Uisp”.