Comitato Regionale

Veneto

Città in Danza il 15 maggio a Venezia

La prima fase del concorso nazionale si terrà al Teatro Corso di Mestre. A luglio la fase finale a Torino.

Domenica 15 maggio 2022 si terrà Città in Danza Venezia, presso il Teatro Corso di Mestre (VE) dalle ore 14.00 (il programma definitivo verrà stilato una volta chiuse le iscrizioni).

La manifestazione è Fase 1 del concorso nazionale Città in Danza, la cui finale si terrà nella prima metà del mese di luglio in Piemonte a Torino.

Sottolineiamo che Città in Danza Venezia avrà una doppia natura: quella di concorso nazionale e quella di rassegna, in modo da rispondere al meglio alle diverse esigenze.

La giuria del concorso/rassegna Città in Danza Venezia 2022 sarà composta da:

  • danza Classica: Alessia Gelmetti
  • danza contemporanea: Fernando Pasquini
  • danza moderna: Francesca Tasso
  • street dance: John Momo


MODULISTICA:
Comunicato alle Associazioni

Modulo di Partecipazione CONCORSO - Città in Danza 2022

Modulo di Partecipazione RASSEGNA - Città in Danza 2022

Modulo Liberatoria minori

REGOLAMENTO CONCORSO NAZIONALE - Città in Danza 2022

REGOLAMENTO RASSEGNA - Città in Danza 2022


Ricordiamo che la partecipazione all’evento è aperta a tutte le realtà di danza UISP; la segreteria del Comitato Uisp di Venezia è a disposizione per eventuali richieste e/o problematiche legate al tesseramento tutte le mattine dalle 9:00 alle 13.00 tel.0415380945/ 3499766212, email.danza.venezia@uisp.it.

Per la partecipazione all’evento è richiesta la presentazione di coreografie che rientrino nelle seguenti discipline:

per il concorso
- Danza Classica
- Danza Contemporanea
- Danza Moderna
- Street Dance (Urban, Hip Hop, Break Dance)

per la rassegna
- Danza Classica
- Danza Contemporanea
- Danza Moderna
- Street Dance
- Danza Etniche, Popolari e di Carattere (Tap Dance, Twist, Charleston, Belly Dance
e danze tradizionali)
- Danza Freestyle (Synchro Dance, Choreographic Dance, Show Dance, Disco
Dance)
- Street Dance: Hip Hop, Break Dance, Electric Boogie, Funk, Hype, Contaminazioni
e stili derivati.

Ogni partecipante alla manifestazione (allieve/i danzatrici/tori) dovrà essere in regola con le vigenti disposizioni di legge sulla tutela sanitaria e con il tesseramento UISP. Per partecipare a Città In Danza ogni scuola di danza dovrà trasmettere via mail a danza.venezia@uisp.it -specificando nell’oggetto se si richiede di partecipare al Concorso o alla Rassegna - il Modulo di iscrizione entro il 30 aprile 2022 unitamente alla ricevuta del bonifico a favore di UISP Comitato Territoriale di Venezia indicando nella causale il codice dell’associazione, Città in Danza 2022 e il numero di coreografie eseguite.

Ricordiamo che alla FASE 2 del Concorso nazionale Città in Danza saranno ammesse solo le coreografie iscritte al concorso (Fase 1), di associazioni sportive e scuole di danza associate UISP, selezionate come vincitrici (le prime tre in graduatoria per ogni disciplina e categoria).

Per la partecipazione alla rassegna si farà riferimento al regolamento del concorso, tranne che al punto 10: per la partecipazione al concorso è richiesto il certificato medico per attività sportiva agonistica, mentre per la partecipazione alla rassegna è richiesto il certificato medico per attività sportiva non agonistica, come indicato nel modulo iscrizione.

LA NUOVA STAGIONE SPORTIVA 2024/2025

Sui siti dei comitati territoriali del Veneto è disponibile la modulistica necessaria per l'adesione delle associazioni e società sportive, per il tesseramento dei soci e l'iscrizione al RAS - Registro Nazionale delle Attività Sportive.

Nell’ottica di riduzione dell’utilizzo della carta per una sostenibilità ambientale, sarà utilizzata solamente l’app UISP per i soci per visualizzare e avere sempre sul proprio smartphone la tessera UISP e gli eventuali cartellini tecnici o card formazione.

E' sempre attiva la Piattaforma di Servizi Uisp dedicata alle ASD/SSD con tutte le info utili per la gestione della tua associazione e con tutti gli aggiornamenti sulle novità normative;
 
Contatta i consulenti UISP della tua provincia, con la loro esperienza potranno indicarti l'affiliazione ed il tesseramento più adatto a te. 
 

UISP Padova APS
Stadio Euganeo Viale N. Rocco, 60 35135 - Padova (PD) Tel. 049/618058 - Fax 049/8641756 E-mail padova@uisp.it - Sito web www.uisp.it/padova

UISP Rovigo APS
Via Ramazzina, 2 45100 - Rovigo (RO) Tel. 0425/417788 - E-mail rovigo@uisp.it - Sito web www.uisp.it/rovigo

UISP Treviso-Belluno APS
Via L. Galvani, 15/II 31202 - Villorba (TV) Tel. 0422/262678 - E-mail treviso@uisp.it - Sito web www.uisp.it/treviso

UISP Venezia APS
Via Don Armando Berna, 3 30175 - Venezia Tel. 041/5380945 - E-mail venezia@uisp.it - Sito web www.uisp.it/venezia

UISP Verona APS
Via Villa, 25 37124 - Verona (VR) Tel. 045/8348700 - E-mail verona@uisp.it - Sito web www.uisp.it/verona

UISP Vicenza APS
Via Borghetto Saviabona, 21/a - 36100 - Vicenza (VI) Tel. 0444/322325 - Email vicenza@uisp.it - Sito web www.uisp.it/vicenza

 

UISP è CONSULENZA

SPORT POINT - CONSULENZA ONLINE

KIRA SRL - CONSULENZA ALLE ASSOCIAZIONI