Il progetto è ideato dal Quartiere 3 di Firenze in collaborazione con il Comitato UISP di Firenze.
Clicca sul depliant sfogliabile per ingrandirlo.
Scarica il depliant in pdf.
Venerdì 6 settembre Ore 17.00 - 19.30
Scacchi, calcio, pesca ricreativa, atletica leggera, rugby, karate, canoa (17.00 - 19.00 presso sede Canottieri Comunali, lungarno Ferrucci 4), ginnastica artistica e ritmica, judo, tennis e mini tennis, calcio femminile, baseball, pallacanestro, disciplina della spada, laboratorio arti circensi, mini basket, gioco del tappo, golf, equitazione, tree climbing, tai ji quan.
Sabato 7 settembre Ore 17.00 - 19.30
Scacchi, calcio, pesca ricreativa, atletica leggera, rugby, bocce, karate, canoa (10.00 - 12.00 / 15.00 - 19.00 presso sede Canottieri Comunali, lungarno Ferrucci 4), yoga, kung fu, giochi cooperativi, dojo, ginnastica artistica e ritmica, judo, tennis e mini tennis, calcio femminile, capoeira, baseball, pallacanestro, disciplina della spada, laboratorio arti circensi, arte motoria giapponese, lotta greco romana, mini basket, gioco del tappo, pallavolo, golf, equitazione, tree climbing, tai ji quan, pallamano, tennis tavolo, nanbudo.
Nei giorni di venerdì 6 e sabato 7 sarà presente Quadrifoglio per una presentazione di compostaggio.
Domenica 8 settembre Ore 17.00 - 19.00
Scacchi, ballo country, calcio, pesca ricreativa, atletica leggera, rugby, bocce, karate, canoa (10.00 - 12.00 / 15.00 - 19.00 presso sede Canottieri Comunali, lungarno Ferrucci 4), yoga, kung fu, giochi cooperativi, dojo, ginnastica artistica e ritmica, judo, tennis e mini tennis, calcio femminile, capoeira, baseball, pallacanestro, disciplina della spada, laboratorio arti circensi, arte motoria giapponese, lotta greco romana, minibasket, gioco del tappo, pallavolo, golf, equitazione, tree climbing, tai ji quan, pallamano, tennis tavolo, nanbudo.
Nei tre giorni, sarà presente la Misericordia Badia a Ripoli con una postazione di primo soccorso. Nei giorni di sabato 7 e domenica 8 saranno proposte dimostrazioni e simulazioni di soccorso pediatrico.
Sabato 7 sarà presente il Gruppo SALUTE è BENESSERE con le seguenti attività di promozione della salute:
- “la merenda”: presso lo stand, alla presenza di una dietista dell’Azienda Sanitaria e degli utenti della Cooperativa “Il Girasole”, saranno distribuiti frutta e materiale informativo
- passeggiata della salute aperta a tutti nei dintorni del parco (ritrovo presso lo stand UISP alle 17.00)
Il programma potrà subire variazioni.
Quartiere 3 - Ufficio Sport 055/276.7712 - 7715
Siamo alla ricerca di professionisti motivati e appassionati, pronti a contribuire al successo delle nostre attività estive all'insegna dello sport, dell'educazione e del divertimento.
I nostri centri estivi offrono proposte curriculari che spaziano dall'educazione motoria e sportiva, alla promozione della cultura ambientale, fino all'approfondimento di tematiche sociali e di cittadinanza attiva. La nostra missione è quella di fornire un'esperienza educativa e ludica di qualità, promuovendo valori come il rispetto, la solidarietà e la cooperazione.
Per info sulla figura professionale ricercata e sulle competenze necessarie cliccare qui:
https://www.uisp.it/firenze/pagina/uisp-firenze-ricerca-animatori-e-animatrici-per-i-centriestivi2025
Per partecipare alla selezione, invitiamo gli interessati a inviare il proprio curriculum vitae, e compilare il modulo con dati e disponibilità al seguente link:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdXKRSUEKI1FeOMBdUaylxNjDe3oWFlBaWXgnBBgf-Bl-BkLQ/viewform
Le candidature saranno valutate e i candidati ritenuti idonei saranno contattati per un colloquio conoscitivo.