L'evento si svolgerà alla presenza della sottosegretaria all'ambiente Silvia Velo e del vicesindaco di Comune di Firenze Dario Nardella.
Sabato 10 maggio 2014
14.30-15.45 Convegno sull’uso della bicicletta nelle grandi città.
Partecipano: Dario Nardella, Silvia Velo, Riccardo Nencini, Giampiero Gallo, Fiab e Uisp.
Sede: Terrazza delle Pavoniere
15.00 Ritrovo presso la Palazzina delle Pavoniere.
15,00-15.45 Lezione di educazione stradale piazzale antistante Le Pavoniere sul corretto uso della bicicletta a cura del Comando della Polizia Municipale insieme al Vice Sindaco Dario Nardella.
15.45 Partenza di “Firenze a Pedali”: pedalata nel centro di Firenze per promuovere l'uso della bici insieme ai ciclisti della Europe Rad.
Percorso si snoderà per i lungarni e strade del centro storico fiorentino.
Sono previsti 2 percorsi:
Partenza e arrivo di entrambi i percorsi saranno nel piazzale antistante la Palazzina delle Pavoniere, dove saranno allestiti i gazebo UISP, FIAB e Ministero.
Il gruppo in bicicletta verrà accompagnato lungo un percorso cittadino che fa emergere diverse situazioni possibili per un ciclista quotidiano (percorso protetto, transito in area pedonale, intersezioni semaforizzate e non...) con l'obiettivo di mostrare ed insegnare ai partecipanti il giusto comportamento da tenere in ogni occasione.
Parteciperà anche una pattuglia di Vigili Ciclisti che aiuterà nel riferire le norme del Codice della Strada, mentre i volontari Uisp e Fiab daranno dimostrazione pratica dei comportamenti da tenere.
Percorso:
La partecipazione è libera e aperta a tutte/i. Invitiamo i partecipanti ad indossare il casco. I partecipanti sono tenuti al rispetto del Codice della Strada.
17.00 ritorno alle Pavoniere e merenda per tutti i bimbi/e.
Siamo alla ricerca di professionisti motivati e appassionati, pronti a contribuire al successo delle nostre attività estive all'insegna dello sport, dell'educazione e del divertimento.
I nostri centri estivi offrono proposte curriculari che spaziano dall'educazione motoria e sportiva, alla promozione della cultura ambientale, fino all'approfondimento di tematiche sociali e di cittadinanza attiva. La nostra missione è quella di fornire un'esperienza educativa e ludica di qualità, promuovendo valori come il rispetto, la solidarietà e la cooperazione.
Per info sulla figura professionale ricercata e sulle competenze necessarie cliccare qui:
https://www.uisp.it/firenze/pagina/uisp-firenze-ricerca-animatori-e-animatrici-per-i-centriestivi2025
Per partecipare alla selezione, invitiamo gli interessati a inviare il proprio curriculum vitae, e compilare il modulo con dati e disponibilità al seguente link:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdXKRSUEKI1FeOMBdUaylxNjDe3oWFlBaWXgnBBgf-Bl-BkLQ/viewform
Le candidature saranno valutate e i candidati ritenuti idonei saranno contattati per un colloquio conoscitivo.