Programma
Sabato 25 Aprile
Ore 7.30 Raduno di mtb (Rufina) organizzato da La Leonessa
Ore 15.00 Challenge Tommaso Cavosso presso pista mtb (Rufina), organizzato da Bicipedia
Domenica 26 Aprile
Ore 8.30 Raduno cicloturistico di bici d’epoca (Pelago) organizzato da La Leonessa.
Martedì 28 Aprile
Ore 21.00 Convegno “ Sport, alimentazione e Stili di Vita” (Villa Poggioreale –Rufina) con:
Coordina: Giuliana Cantini
Mercoledì 29 Aprile
Ore 21.00 Convegno “Pista ciclabile e strade sicure” (Sala delle Eroine – Comune di Pontassieve) con:
Coordina: Roberto Tatulli
Giovedì 30 Aprile
Ore 21.00 Silvano Tucci “Il Ciclismo eroico di un tempo” (Polisportiva Sieci) con:
Saluti del Presidente Polisportiva Sieci, Daniele Donnini
Coordina: Stefano Galli
Venerdì 1 Maggio
Polisportiva Sieci in collaborazione con Bikemood Tours
Ore 9.00 - 12.00 Corso di MTB con i maestri della Scuola Nazionale Uisp
Ore 15.00 Educazione ciclistica stradale e ambientale
Ore 16.30 - 18.30 Tour in Mtb
Sabato 2 Maggio
Ore 10.30 Convegno “Ciclismo e Promozione del territorio” ( Sala delle Eroine - Comune di Pontassieve) con:
Coordina: Stefano Galli
Ore 15.00 Bicincittà - Biciclettata per le vie di Rufina e Montebonello (70°Anniversario della Liberazione)
Ore 17.00 Consegna targa ricordo a tre partigiani ANPI.
Domenica 3 Maggio
Ore 7.30
Gran Fondo Cicloturistica “Sette Muri”
Ritrovo presso Polisportiva Sieci, organizzato da Bicipedia
Lunedì 4 Maggio
Ore 21.00 Convegno “Lo sport che cambia” presso Sala consigliare Comune di Pelago con:
Coordina: Riccardo Benvenuti
LEGA CICLISMO FIRENZE
Via Bocchi, 32
50126 Firenze
Tel. 055.6583522 - Fax 055.685064
E-mail: ciclismo@uispfirenze.it
Siamo alla ricerca di professionisti motivati e appassionati, pronti a contribuire al successo delle nostre attività estive all'insegna dello sport, dell'educazione e del divertimento.
I nostri centri estivi offrono proposte curriculari che spaziano dall'educazione motoria e sportiva, alla promozione della cultura ambientale, fino all'approfondimento di tematiche sociali e di cittadinanza attiva. La nostra missione è quella di fornire un'esperienza educativa e ludica di qualità, promuovendo valori come il rispetto, la solidarietà e la cooperazione.
Per info sulla figura professionale ricercata e sulle competenze necessarie cliccare qui:
https://www.uisp.it/firenze/pagina/uisp-firenze-ricerca-animatori-e-animatrici-per-i-centriestivi2025
Per partecipare alla selezione, invitiamo gli interessati a inviare il proprio curriculum vitae, e compilare il modulo con dati e disponibilità al seguente link:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdXKRSUEKI1FeOMBdUaylxNjDe3oWFlBaWXgnBBgf-Bl-BkLQ/viewform
Le candidature saranno valutate e i candidati ritenuti idonei saranno contattati per un colloquio conoscitivo.