La Uisp propone un calendario settimanale di allenamenti, della durata di un'ora, in tre luoghi cari agli amanti della corsa: lo stadio di atletica di Campo di Marte, il parco dell'Albereta e il parco delle Cascine.
Lunedi ore 19.00 - Parco dell'Albereta
Corso principianti
Lunedi ore 19.30 - Parco delle Cascine (passerella pedonale)
Corso esperti
Martedì e giovedì ore 18.40 e venerdì ore 18.30 - Campo di Marte
Corso esperti
Sabato ore 9.00 - Parco delle Cascine (Pavoniere)
Corso principianti
Sabato ore 10.00 - Parco delle Cascine (Pavoniere)
Corso esperti
I principianti avranno la possibilità di avere un primo approccio con la corsa, mentre i runner più esperti potranno correre con un istruttore Uisp su un percorso di circa 8 km.
“Gli allenamenti di gruppo si rivolgono a chi si avvicina per la prima volta a questa attività ma anche a chi la pratica da diversi anni e ha voglia di correre in gruppo trovando stimoli e motivazioni nuove -racconta Giovanni Lorusso, responsabile del progetto Uisp-. In questo modo, seguiti da un esperto e stimolati dalla compagnia, i principianti possono partire dalle basi, evitando infortuni, fino ad arrivare a correre 10 km. I più esperti si possono perfezionare con l'obiettivo, magari, di portare a termine la mezza maratona (21km)”.
Quattro i giorni di allenamento: lunedì, martedì, giovedì e sabato con lezioni nel tardo pomeriggio, ad eccezione di sabato che sono in programma la mattina. Tre, come detto, le sedi di allenamento: Albereta, Ridolfi e Cascine. Separati e distinti i gruppi di allenamento tra principianti ed esperti. Una scelta precisa, in modo da consentire a ogni runner di poter correre al meglio, secondo le proprie possibilità per trovare i giusti stimoli. Ogni allenamento si tiene sotto la guida di un esperto, per i più esperti previsti allenamenti su pista e a fine corsa i partecipanti possono usufruire degli spogliatoi degli impianti sportivi al Ridolfi e all'Abereta, alle Cascine degli spazi presso le Pavoniere.
Informazioni e iscrizioni ai corsi:
Giovanni Lorusso
Tel. 320.3049052
e-mail: lafontanina.fi@gmail.com
Siamo alla ricerca di professionisti motivati e appassionati, pronti a contribuire al successo delle nostre attività estive all'insegna dello sport, dell'educazione e del divertimento.
I nostri centri estivi offrono proposte curriculari che spaziano dall'educazione motoria e sportiva, alla promozione della cultura ambientale, fino all'approfondimento di tematiche sociali e di cittadinanza attiva. La nostra missione è quella di fornire un'esperienza educativa e ludica di qualità, promuovendo valori come il rispetto, la solidarietà e la cooperazione.
Per info sulla figura professionale ricercata e sulle competenze necessarie cliccare qui:
https://www.uisp.it/firenze/pagina/uisp-firenze-ricerca-animatori-e-animatrici-per-i-centriestivi2025
Per partecipare alla selezione, invitiamo gli interessati a inviare il proprio curriculum vitae, e compilare il modulo con dati e disponibilità al seguente link:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdXKRSUEKI1FeOMBdUaylxNjDe3oWFlBaWXgnBBgf-Bl-BkLQ/viewform
Le candidature saranno valutate e i candidati ritenuti idonei saranno contattati per un colloquio conoscitivo.