Comitato Territoriale

Firenze

Al via il progetto di Stefano Carobbi CALCIOPERTUTTI: corso per bambini e bambine in collaborazione con UISP

Presentato in Palazzo Vecchio a Firenze il corso di calcio misto dedicato ai giovanissimi dai 6 ai 12 anni.


Si chiama Calciopertutti il progetto di Stefano Carobbi, ex calciatore di serie A ed allenatore, presentato giovedì 15 ottobre 2020 in Palazzo Vecchio a Firenze.

“Il gioco al centro. Del divertimento, della crescita, della relazione. Bambine e bambini insieme. Un pallone, un campo e il confronto diretto, senza steccati, in spazi e situazioni nelle quali la diversità è un valore”.  Eccola l’ultima sfida di Stefano Carobbi, terzino della Fiorentina e del Grande Milan - sì quello della Coppa dei Campioni - attuale allenatore della Florentia San Gimignano (calcio femminile Serie A).  Si chiama “Calciopertutti” ed è un progetto di sport e formazione - rivolto a bambini e bambine dai 6 ai 12 anni - ideato e realizzato in collaborazione con UISP – Unione Italiana Sport Per Tutti e  Asd Academy 1914 (storica scuola calcio legata alla squadra del Signa).

IL PROGETTO

Si tratta di un corso di calcio  per bambine e bambini. “L’obiettivo - spiega mister Carobbi - va oltre l’insegnamento del gioco del calcio, con le sue regole, i suoi ritmi, il rispetto dell’avversario in un’epoca in cui gli insulti e i contrasti sono sempre più accesi e non solo fra tifoserie. Ci proponiamo di  insegnare, attraverso il gioco, il modo in cui bambini e bambine si possono relazionare con se stessi e con gli altri, in un momento particolarmente importante del loro sviluppo. Non puntiamo solo a formare calciatori e calciatrici, ma persone”.

Con l’esperienza maturata sia da calciatore sia da allenatore di una squadra di serie A femminile, Carobbi osserva: “Il mondo maschile e quello femminile del calcio presentano differenze che spesso si tende a mettere impropriamente in contrapposizione, mentre dovrebbero essere valorizzate per ciò che rappresentano: modi diversi di approcciarsi alla disciplina, ma entrambi accumunati da una profonda passione per lo sport e il pallone. Proprio perché credo fortemente che non ci debbano essere limiti alla partecipazione e alla commistione ho deciso di dare il mio nome a questa nuova avventura. E ho scelto di essere affiancato, in questo percorso, dalla Uisp, che, a mio avviso, è l’organizzazione che meglio rappresenta lo sport per tutti”.

LA COLLABORAZIONE CON LA UISP

“I bambini e le bambine rappresentano il futuro - aggiunge Marco Ceccantini Presidente UISP Firenze – e con loro la possibilità di far crescere sportivi che possano fare del fair play una filosofia di vita dentro e fuori il terreno di gioco. Chi avrà le caratteristiche diventerà un campione o una campionessa, ma tutti siamo vincenti se rispettiamo le regole e l’avversario. Come è buon uso dire “bisogna cominciare da piccoli” e noi siamo qui per accogliere i bambini e le loro famiglie in un percorso che sicuramente porterà delle soddisfazioni comuni.”

IL SUPPORTO DI ACADEMY 1914

“L’idea di poter condividere con Stefano Carobbi e il suo staff questo progetto è affascinante - afferma Andrea Ballerini Presidente Signa Calcio 1914 – e siamo felici di poter contribuire con la nostra storia ed esperienza maturata in più di cento anni di attività. L’insieme delle forze porterà sicuramente dei risultanti importanti ed invito i più piccoli ad aderire numerosi a questa nuova proposta.

IL COMUNE DI FIRENZE

"Sono contento di questa collaborazione che si realizza nel nostro territorio - ha dichiarato l'assessore allo sport Cosimo Guccione - lo sport femminile rappresenta il futuro e nei prossimi anni riserverà molte sorprese. A Firenze abbiamo già delle belle realtà come la pallacanestro femminile e fa piacere scoprire che tante altre società si stanno muovendo in questo senso. Ringrazio Stefano Carobbi, la Uisp e l'Accademy 1914 per questa collaborazione: si tratta di una strada fondamentale per migliorare e far crescere il mondo dello sport".

PORTE APERTE E PROVE GRATIS

Dal 20 ottobre al 3 novembre 2020 è prevista una Open Week (una settimana aperta) con lezioni gratuite ogni martedì e venerdì (dalle 17 alle - 18.30) con kit di benvenuto (fino ad esaurimento di scorte) agli impianti sportivi La Trave in Via dei Vespucci – Firenze (zona Barco).

Per partecipare alle lezioni gratuite necessario effettuare la prenotazione telefonando allo 055.0459283 (dal lunedì al venerdì 15 -19). Dal 6 novembre 2020 al via il corso di calciopertutti.

COSTI, LEZIONI E INSEGNANTI

Il corso inizia il 6 novembre 2020 e finisce il 4 giugno 2021. Le lezioni si terranno 2 volte a settimana con allenatori qualificati. Mister Carobbi seguirà la crescita e lo sviluppo dei ragazzi costantemente e se ci sarà bisogno riceverà i genitori per qualsiasi esigenza.
L’intero corso (di 7 mesi) il cui costo è di  € 280 lezioni + € 120 kit attività, potrà essere pagato in due rate.

INFO: 055/0459283 dal lunedì al venerdì dalle 15 alle 19.

 

AVVISI
  • UISP FIRENZE RICERCA ANIMATORI E ANIMATRICI PER I CENTRI ESTIVI 2025

    Siamo alla ricerca di professionisti motivati e appassionati, pronti a contribuire al successo delle nostre attività estive all'insegna dello sport, dell'educazione e del divertimento.

    I nostri centri estivi offrono proposte curriculari che spaziano dall'educazione motoria e sportiva, alla promozione della cultura ambientale, fino all'approfondimento di tematiche sociali e di cittadinanza attiva. La nostra missione è quella di fornire un'esperienza educativa e ludica di qualità, promuovendo valori come il rispetto, la solidarietà e la cooperazione.

    Per info sulla figura professionale ricercata e sulle competenze necessarie cliccare qui:
    https://www.uisp.it/firenze/pagina/uisp-firenze-ricerca-animatori-e-animatrici-per-i-centriestivi2025 

    Per partecipare alla selezione, invitiamo gli interessati a inviare il proprio curriculum vitae, e compilare il modulo con dati e disponibilità al seguente link:
    https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdXKRSUEKI1FeOMBdUaylxNjDe3oWFlBaWXgnBBgf-Bl-BkLQ/viewform
     

    Le candidature saranno valutate e i candidati ritenuti idonei saranno contattati per un colloquio conoscitivo.

  • CERCHIAMO PERSONALE PER A.S.D GINNASTICA ARTISTICA SESTO 
    L'Associazione A.S.D GINNASTICA ARTISTICA SESTO seleziona, per ampliamento del proprio organico del settore femminile, tecnici e istruttrici di ginnastica artistica. Requisiti richiesti (a seconda del livello):
    - Esperienza nell'insegnamento della ginnastica artistica
    - Capacità di gestire gruppi di diverse età e livelli
    - Passione per la ginnastica e per l'insegnamento

    Rappresenta requisito preferenziale il possesso della qualifica di:
    - Tecnico Societario
    - Tecnico Regionale FGI
    Per candidarsi inviare curriculum alla seguente email:  asginnastica.sesto@gmail.com

    • Sede: Via Cimabue Sesto Fiorentino
  • CERCHIAMO COLLABORATORI  PER I NOSTRI CENTRI ESTIVI
    Se hai un diploma e hai voglia di metterti in gioco, potresti far parte della nostra squadra di educatori per i centri estivi UISP 2024!
    Compila il modulo di richiesta entro il 31 marzo 2024.
    È prevista la partecipazione ad un percorso di formazione, necessario per formare lo staff più adatto ad ogni progetto
    Modulo per candidatura :  https://forms.gle/mFP1AHSqYW6TMg1h6
 
  • 𝗖𝗘𝗥𝗖𝗔𝗦𝗜 𝗣𝗘𝗥𝗦𝗢𝗡𝗔𝗟𝗘 Palestra UISP di Scandicci
    - 𝗜𝘀𝘁𝗿𝘂𝘁𝘁𝗼𝗿* 𝗣𝗜𝗟𝗔𝗧𝗘𝗦 in possesso di una laurea in Scienze Motorie, per inserimento in organico.
    - 𝗥𝗲𝗰𝗲𝗽𝘁𝗶𝗼𝗻𝗶𝘀𝘁 per lavoro desk e segreteria orario mattina, 5 ore a settimana.
    𝗣𝗲𝗿 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗮𝘁𝘁𝗶 𝗲 𝗖.𝗩. 👉 𝘀𝗰𝗮𝗻𝗱𝗶𝗰𝗰𝗶@𝘂𝗶𝘀𝗽𝗳𝗶𝗿𝗲𝗻𝘇𝗲.𝗶𝘁
PIATTAFORMA SERVIZI ASSOCIAZIONI SPORTIVE

 

NEWSLETTER UISPORT

SCRIVICI PER INFORMAZIONI E SUGGERIMENTI

VANTAGGI PER I SOCI UISP

ASSICURAZIONE E DENUNCE SINISTRI

Assicurazione e Denunce sinistri

CERTIFICAZIONE MEDICA E SEDI CONVENZIONATE

Convenzioni visite medico sportive

FORMAZIONE E BANDI

formazione_bandi5

BIBLIOTECA DELLO SPORTPERTUTTI

biblioteca dello sportpertutti

UISPRESS AGENZIA DI INFORMAZIONE NAZIONALE

uispress agenzia di informazione nazionale

PAGINE UISP